Decorare con le lettere: 5 fai da te accattivanti
Crea frasi emozionanti e parole rappresentative che decorano la tua casa con la realizzazione di lettere fai da te. 5 idee con il legno, con i fiori, con il tessuto per ispirare la creazione di lettere alla moda che impreziosiscono qualsiasi stanza.
Le lettere sono una decorazione di grande tendenza nell’arredamento di una casa sopratutto per camerette, studi e living dove ci si può sbizzarrire con diversi stili e materiali per addobbare mobili e principalmente pareti. Esistono tante possibilità per creare con il fai da te lettere di tutte le dimensioni e comporre parole o frasi che rispecchiano la tua personalità.
Una lettera può essere perfezionata con i glitter, con i fiori, il decoupage e molte altre opzioni basta solo far fluire la propria creatività per realizzare qualcosa di bello per la tua casa. Queste 5 accattivanti idee potrebbero farti sognare un nuovo look per personalizzare le tue stanze senza spendere una fortuna.
Lettere con fiori
Aggiungere lettere colorate ad una stanza è un modo per lasciare il proprio tocco personale o formare parole che inviano dei messaggi a coloro che la visitano. Un modo interessante di decorare le lettere stesse è usare fiori colorati, come se ogni lettera fosse una fioriera che li ospita. Potresti seguire due metodi entrambi semplici ma che offrono un effetto diverso: usando il cartone oppure usando il polistirolo.
Cartone
Inizia a disegnare le lettere sul cartone preferibilmente quello di imballaggio e poi ritagliale. Il passo successivo sarà ricavare delle strisce da incollare lungo i bordi della lettera per formare una sorta di scatola, poi scegli se lasciarle del colore originario del cartone oppure colorarle con della vernice a spray. Usa della spugna da inserire all’interno per posizionare i fiori artificiali e otterrai un effetto capace di abbellire qualsiasi stanza.
Polistirolo
Seconda opportunità è l’uso di pannelli di polistirolo in vendita in qualsiasi negozio di bricolage o ferramenta per disegnare le tue lettere. Scegli i fiori finti che preferisci e procedi ad inserire ad uno ad uno gli steli ricoprendo per intero la superficie, potresti farlo solo da un lato o su entrambi se decidi di posizionare le tue meravigliose lettere su un tavolo o su uno scaffale. Crea con lo stesso materiale una base da incollare con colla a caldo e incorporale nel tuo arredamento portando una tocco di vivacità.
Lettere con legno
Scegliere il legno come materiale per creare le tue lettere ti offre una miriade di opportunità, essendo un elemento versatile ed apprezzato in tutti gli stili di arredamento. Interessante potrebbe essere scegliere un design industrial prestando attenzione ad alcuni dettagli come un legno con verniciatura sbiadita o grezza.
Allo stesso modo potrebbe interessarti uno stile moderno ottenibile utilizzando una vernice o colori acrilici per legno spaziando dalle tonalità opache a quelle lucide. Se ami lo stile retrò sceglierai per le tue lettere di legno una colorazione che richiama i toni del mogano o del massello.
Molto apprezzata è la creazione di lettere in stile shabby chic usando colori come bianco o l’avorio e dipingendo fiori o aggiungendo nastrini colorati. Qualunque stile tu scelga per questa personalizzazione potrai trovare le lettere in legno nei negozi di bricolage e su siti internet specializzati.
Lettere giganti
Se desideri creare un’atmosfera intima in camera non potrai resistere all’idea di realizzare delle lettere giganti luminose. Occorrono pochi materiali ed un pò di abilità: dopo aver disegnato la lettera su un cartone procedi a ritagliarla e allo stesso modo fai con delle strisce che serviranno per contornarla. Una volta incollate le parti si passa a dipingerla e poi a forare l’interno in base al numero di luci che si desiderano inserire.
Molto utilizzati sono gli switch luminosi o in alternativa delle lampadine led da posizionare all’interno della lettere: illumina la camera con un sistema particolare e caratteristico magari con il tuo nome o con parole romantiche.
Lettere con tessuto
Per realizzare delle lettere da ricoprire con il tessuto che preferisci potresti optare per la scelta di quelle composte con polistirolo oppure acquistarle di legno o cartapesta e procurati anche dell’imbottitura in spugna per ottenere un effetto morbido.
La decisione del tessuto da utilizzare rispecchia i tuoi gusti: cotone colorato, toile, feltro, lana e tanti altri. Ritaglia un pezzo di spugna abbastanza grande da ricoprire la parte anteriore e i lati della lettera cercando di rivestire anche il retro. Dopo aver disposto la colla su tutto il materiale procedi ad incollare il rivestimento.
Ultimo step riguarda l’applicazione del tessuto e quindi potrai scegliere se ricoprire per intero la tua lettera o lasciare la parte retrostante vuota nel caso la decorazione debba essere applicata alla parete.
Lettere luccicanti
Un effetto decisamente glamour è dato dai giochi di luce che si creano con i glitter da scegliere multicolor o in un’unica tonalità di tendenza: semplici da realizzare sono perfette per abbellire camerette ma anche ingressi o saloni. Puoi decidere di comporle con del cartone o acquistarle già preparate e poi con l’uso di bombolette spray, glitter e pennelli farai brillare casa.
Se possibile esegui l’operazione all’esterno per l’uso della vernice spray e dopo averle dipinte interamente passerai alla parte più divertente dell’operazione applicando i glitter. Con il pennello e la colla rivesti per intero le lettere e cospargile dei brillantini che preferisci, successivamente dovrai lasciar asciugare almeno per una notte.
Galleria foto: 5 fai da te per realizzare lettere decorative