Come togliere le macchie di olio dalla tovaglia: i migliori rimedi
Sapere come togliere le macchie di olio dalla tovaglia è fondamentale, anche perché intervenire tempestivamente è il modo migliore per riaverla come nuova. Ecco i rimedi fai da te e della nonna più efficaci, contro tutte le macchie di unto.
A chi non è mai successo? Le macchie di unto sulla tovaglia sono tra gli “incidenti” domestici più diffusi quando si è a tavola, ma fortunatamente togliere le macchie di olio dai tessuti non è impossibile, purché si seguano i giusti accorgimenti e, soprattutto, si agisca in modo rapido.
Ovviamente, in presenza di macchie di olio molto estese e ostinate o se ci si approccia a una tovaglia particolarmente pregiata, è preferibile recarsi in lavanderia. Sono tanti, però, i rimedi della nonna contro le macchie di unto da poter mettere in atto, tutti praticamente a costo zero e molto performanti. Dal borotalco al detersivo per i piatti, gli ingredienti e i prodotti da poter utilizzare non mancano e risultano davvero efficaci.
Scopriamo insieme come togliere le macchie di olio dalla tovaglia, che siano fresche perché appena fatte oppure ormai vecchie.
Macchie di olio sulla tovaglia: l’importante è agire subito
Ritrovarsi con macchie di olio sulla tovaglia è un’evenienza piuttosto frequente, specialmente quando si ha l’abitudine di condire l’insalata a tavola oppure, semplicemente, se si consumano cibi particolarmente oleosi che possono cadere dai piatti durante i pasti.
L’importante, come sempre quando si parla di smacchiare i tessuti, è agire in modo tempestivo, praticamente immediato. Per prima cosa, soprattutto se le macchie di olio sono molto consistenti, cercate di eliminare quanto più olio possibile dal tessuto. Per farlo, aiutatevi con un cucchiaio: così facendo, l’olio non penetrerà in profondità tra le fibre del tessuto della tovaglia.
Per rimuovere gli eccessi di olio, tamponate con carta assorbente da cucina o con tovaglioli di carta bianchi. In linea generale, non è difficile togliere le macchie di olio dalla tovaglia. Alcuni tessuti delicati come il lino oppure quelli lavorati e ricamati possono però richiedere degli accorgimenti particolari. In questi casi, è sempre meglio portare la tovaglia macchiata in lavanderia.
Come togliere le macchie di olio dalla tovaglia: rimedi della nonna e fai da te efficaci
Esistono dei rimedi della nonna e fai da te davvero molto efficaci per smacchiare le tovaglie e rimuovere gli aloni di unto in modo impeccabile. Si tratta di metodi che prevedono l’utilizzo di ingredienti e prodotti di facilissima reperibilità e che, nella maggior parte dei casi, fungono da pretrattamento.
Ciò significa che, dopo aver fatto il possibile sulla tovaglia asciutta, è comunque consigliato lavarla in lavatrice. Se, però, la macchia di olio in questione non è particolarmente estesa, è possibile anche saltare questo step e rimandarlo all’utilizzo successivo.
Con lo sgrassatore spray
Lo smacchiatore è sicuramente la soluzione più efficace quando si tratta di togliere le macchie di olio dalla tovaglia. Esistono tanti prodotti specifici per contrastare le macchie di unto, ma in realtà anche il comune sgrassatore spray può tornare utile.
Vaporizzate una modesta quantità di sgrassatore sulle macchie e lasciatelo agire per 15 minuti circa. Risciacquate usando un panno umido. Se la macchia di olio non è molto profonda e non è troppo estesa, la vedrete praticamente svanire. Per un risultato ottimale, effettuate un ciclo di lavaggio in lavatrice.
Con il detersivo per i piatti
Un altro escamotage molto efficace è quello che prevede l’utilizzo del detersivo per i piatti, adatto specialmente al trattamento dei tessuti delicati. Spruzzatene un po’ sulla macchia, diluendolo in acqua se la tovaglia è colorata, e strofinate servendovi di uno spazzolino dalle setole morbide.
Risciacquate la zona con acqua tiepida, cui aggiungere eventualmente dell’aceto di vino bianco. Se il risultato non vi soddisfa o se le macchie sono molto grandi, potrebbe essere necessario il lavaggio in lavatrice o il lavaggio a mano.
Con il borotalco o con il bicarbonato
Per togliere le macchie di olio fresche molto estese, affidatevi al borotalco. Cospargetelo sulle macchie per eliminare anche eventuali aloni residui. Lasciatelo agire per qualche ora (almeno 3-4 ore) ed eliminate l’eccesso con una spazzola dalle setole morbide. A questo punto, procedete con la detersione.
In alternativa, potete usare il bicarbonato, in grado di assorbire l’unto e dall’azione igienizzante.
Con le bevande gassate
Non tutti sanno che le bevande gassate sono perfette per smacchiare i tessuti. Contengono anidride carbonica, uno smacchiatore naturale molto potente, e quindi si rivelano particolarmente performanti.
Per sfruttarne le proprietà, riempite una bacinella con acqua e 2 bicchieri della bevanda gassata che avete in casa. Lasciate la tovaglia in ammollo per 1 ora e risciacquate, a mano o in lavatrice.
Come togliere le macchie di olio vecchie dalla tovaglia
Se non siete stati abbastanza rapidi e tempestivi, togliere le macchie di unto risulterà sicuramente un po’ più complesso. Contro le macchie di olio asciutto, quindi ormai vecchie, il rimedio migliore è l’alcol a a 90°.
Applicatene alcune gocce sulle macchie lasciandolo agire per 5-10 minuti. Mettete la tovaglia in ammollo in acqua e sapone neutro liquido e, infine, lavatela a mano o in lavatrice per riaverla praticamente come nuova.
Come togliere le macchie di olio dalla tovaglia: immagini e foto
I nostri consigli su come togliere le macchie di olio dalla tovaglia vi sono tornati utili? Nella galleria di seguito, li trovate tutti riassunti per immagini.