Come togliere le macchie di olio dal divano: consigli e migliori rimedi
Le macchie di olio sul divano non sono impossibili da rimuovere, ma è importante agire con tempestività. Ecco come togliere le macchie di olio dal divano, in tessuto o in pelle, con i migliori rimedi casalinghi fai da te.
Può succedere a tutti di ritrovarsi con delle macchie di olio sul divano. Che si tratti di olio di oliva o di altre sostanze untuose, l’importante è sapere come togliere le macchie di olio dal divano in modo tempestivo ed efficace, mettendo in atto semplici rimedi casalinghi e fai da te in grado di risolvere il problema.
Molto dipende, ovviamente, dal tipo di macchia – le macchie di olio secche e vecchie sono le più ostinate! – dall’estensione e, nondimeno, dalla tipologia di rivestimento del divano.
Togliere le macchie di olio dal divano in pelle, infatti, richiede accortezze particolari rispetto a quando ci si appresta a smacchiare un divano in tessuto.
Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su come togliere le macchie di olio dal divano, i migliori consigli e rimedi fai da te per riaverlo come nuovo.
- Macchie di olio sul divano: tempestività e rivestimento fanno la differenza
- Come togliere le macchie di olio dal divano in pelle
- Come togliere le macchie di olio dal divano in tessuto (anche non sfoderabile)
- Togliere le macchie di olio secche e vecchie dal divano
- Come togliere le macchie di olio dal divano: immagini e foto
Macchie di olio sul divano: tempestività e rivestimento fanno la differenza
Accade spesso che il divano si macchi con dell’olio, specialmente se si ha l’abitudine di consumare di tanto in tanto pasti o piccoli snack in soggiorno. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi le macchie di olio sul divano si rimuovono in modo piuttosto semplice.
L’importante, però, è agire subito: togliere le macchie di olio fresche, infatti, è molto più rapido e facile di togliere le macchie di olio secche e ormai vecchie.
Un altro fattore da tenere in considerazione, oltre alla tempestività nell’intervento, è il rivestimento del divano. I rimedi fai da te da poter mettere in atto sono molto diversi a seconda del tipo di divano a cui ci si approccia, in pelle o in tessuto, sfoderabile o non sfoderabile.
In linea di massima, quando il divano è sfoderabile l’idea migliore è quella di portarne il rivestimento in tintoria. Quando il divano non è sfoderabile, invece, è consigliato agire con rimedi casalinghi che prevedono l’impiego di ingredienti che tutti abbiamo in casa e che ci consentono di trattare le macchie di unto (che siano di olio di oliva o di altre sostanze oleose) praticamente nell’immediato.
Come togliere le macchie di olio dal divano in pelle
Come abbiamo anticipato, togliere le macchie di olio dal divano in pelle comporta accorgimenti diversi rispetto a quando ci si approccia ad altri tipi di rivestimento.
L’ideale, se ci si ritrova con macchie di olio o di unto sulla pelle del divano, è usare il sapone di Marsiglia. Basta inumidire un panno di microfibra o comunque non abrasivo con acqua e sapone di Marsiglia, passandolo delicatamente sulle macchie senza mai strofinare. Infine, si risciacqua e si fa asciugare la superficie. Se il risultato non è soddisfacente, consigliamo di ripetere l’operazione più volte.
Se il divano è in camoscio, invece, vi suggeriamo di trattare le macchie di olio con sapone neutro, acqua tiepida e pochissima ammoniaca. Miscelate il tutto e con una spazzola prendete solo la schiuma, strofinandola con delicatezza sulla parte macchiata del divano. Subito dopo, è possibile risciacquare con un panno leggermente umido e asciugare per bene, aiutandosi con il phon.
Come togliere le macchie di olio dal divano in tessuto (anche non sfoderabile)
Passiamo, adesso, ad alcune dritte su come togliere le macchie di olio dal divano in tessuto, anche se non è sfoderabile. In quest’ultimo caso, non potendo sfoderare il divano e portarne il rivestimento in tintoria oppure lavarlo in lavatrice, è doveroso prestare più attenzione e metterci più olio di gomito.
Tutti questi rimedi fai da te si rivelano utili anche quando il divano si può sfoderare ma le macchie sono davvero molto piccole, quindi non si vuole ricorrere alla lavatrice.
Con il detersivo per i piatti
- Usate il detersivo per i piatti per togliere le macchie di olio dal divano in tessuto.
- Lasciatene agire qualche goccia per circa 5 minuti
- Risciacquate con un panno umido. La macchia, specialmente se non molto estesa, dovrebbe svanire in pochi attimi.
Con il sale
Se la macchia di olio è molto vistosa e ancora fresca, usate il sale. Prima di tutto, tamponate la macchia con della carta assorbente per rimuovere l’eccesso di unto e poi cospargete un po’ di sale, lasciandolo agire per qualche minuto.
Questo rimedio è molto efficace specialmente come pre-trattamento della macchia, quando il divano è sfoderabile e si può comodamente lavare in lavatrice il suo rivestimento in tessuto.
Con il borotalco o il bicarbonato
Proprio come il sale, anche il borotalco è un ottimo rimedio fai da te contro le macchie di olio sul divano. Cospargetene una modesta quantità sulle parti macchiate e, con una spazzola dalle setole morbide, rimuovete il tutto.
Potete procedere allo stesso modo sostituendo al borotalco del bicarbonato, cui aggiungere dell’aceto di vino bianco per le macchie particolarmente difficili.
Anche in questo caso, se possibile, si consiglia di lavare il rivestimento del divano in lavatrice per rimuovere ogni alone residuo.
Con l’aceto
L’aceto di vino bianco è, come già sottolineato, portentoso quando si tratta di togliere le macchie di olio. Versatelo direttamente sulle macchie e lasciatelo agire per circa 30 minuti. Risciacquate il tutto con sapone neutro e acqua tiepida, aiutandovi con un panno morbido.
Con lo sgrassatore
In alternativa all’aceto, utilizzate dello sgrassatore da applicare sulla macchia di unto che volete eliminare. Anche in questo caso è opportuno lasciarlo agire per 30 minuti almeno, prima di risciacquare con un panno umido (se il divano non è sfoderabile) o in lavatrice.
Togliere le macchie di olio secche e vecchie dal divano
Se le macchie di olio sono ormai secche, mettete qualche goccia di alcool etilico sulla zona interessata dall’alone di unto. Fate agire l’alcool per qualche minuto, fino a quando la macchia non finirà per “sciogliersi”.
A questo punto, strofinate il divano con un panno imbevuto di acqua e sapone neutro.
Come togliere le macchie di olio dal divano: immagini e foto
I nostri consigli su come togliere le macchie di olio dal divano vi sono tornati utili? Nella galleria di seguito, li trovate tutti riassunti per immagini.