Come togliere le macchie di biro dal divano

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Stai leggendo un libro sul divano e lasci inavvertitamente una penna lì, senza il tappo. Oppure i tuoi bambini ci giocano sopra, armati di pennarelli e biro e… zac! In un batter d’occhio il pasticcio è compiuto. Come fare a togliere la macchia d’inchiostro ora? Ti guidiamo noi, seguici. togliere-macchie-biro-divano-04C’è macchia e macchia, e quella d’inchiostro è una delle più ostiche da togliere, specialmente quando te la ritrovi sul divano, in tessuto o in pelle che sia. I metodi per sbarazzarsene ci sono, e oggi te ne consiglieremo alcuni con “ingredienti di casa”, cioè con prodotti che facilmente avrai già nella tua dispensa come latte, burro, sapone di Marsiglia, alcool, aceto e latte detergente. Scopriamoli insieme!

togliere-macchie-biro-divano-07

Che divano hai?

Prima di lanciarsi nella smacchiatura del divano, è bene capire di cosa è fatto:

  • tessuto
  • pelle
  • finta pelle

Ogni materiale risponde in modo diverso al prodotto che usiamo, e in alcuni casi potrebbe anche rovinarsi nel caso di materiali particolarmente aggressivi.

Abbiamo quindi un paio di consigli da darti:

  1. Fai un test di pulizia in un angolo poco visibile del divano, ad esempio sotto il cuscino o nella parte posteriore o inferiore. Lasciando agire qualche minuto il prodotto ti accorgerai subito se il divano lo tollera bene o meno. Per fare la prova, fai come se dovessi pulire la macchia, più avanti ti illustreremo tutta la procedura step by step.
  2. Soprattutto per i divani in pelle, che sono un po’ più delicati, cerca di testare il prodotto meno aggressivo per primo, e poi eventualmente, se la macchia dovesse ancora essere lì in bella vista, prova con quello un po’ più forte; a volte i rimedi più semplici sono quelli che funzionano meglio.

togliere-macchie-biro-divano-09

Cosa ti serve per pulire la macchia di inchiostro

Poche cose in verità, e non serve che corri a comprarle, cerca piuttosto di usare quello che hai già pronto in casa tra queste cose:

  • panno per pulire, o uno straccio pulito
  • burro
  • latte detergente per la pulizia del viso
  • latte
  • alcool denaturato a 90°
  • aceto
  • sapone di Marsiglia
  • acqua tiepida, ovviamente

togliere-macchie-biro-divano-02

Cosa fare per eliminare la macchi di biro dal divano

La prima cosa da fare è essere tempestivi: devi agire prima che l’inchiostro venga assorbito dalla pelle o dal tessuto del divano.

  1. Vai a prendere il panno o lo straccio e tampona dolcemente la macchia. Quanto più inchiostro assorbirai, tanto meno si vedrà la macchia e più facile sarà poi pulirla.
  2. Cerca di non strofinare perché l’inchiostro tende a sparpagliarsi e rischieresti di formare un alone.
  3. Infine, tampona ogni volta con una porzione pulita dello straccio: l’inchiostro ci mette un po’ ad asciugarsi e tamponando sempre con la stessa parte rischi di sporcare ancora di più.

togliere-macchie-biro-divano-10

Pulire la macchia di biro con il latte detergente

Il latte detergente è uno dei prodotti più delicati per la pulizia. Se deve rispettare la pelle del nostro viso a maggior ragione lo farà anche con quella del divano, no? Questo è un rimedio per macchie piccole e poco profonde.

Dopo aver tamponato e tolto il grosso, procedi in questo modo:

  1. Metti un po’ di latte detergente sul panno pulito, o in alternativa usa un cotton fioc
  2. Tampona la macchia
  3. Muoviti dall’esterno verso l’interno, sempre per non diffondere l’alone
  4. Tampona e strofina leggermente con movimenti circolari
  5. Quando la macchia si attenua, prendi un panno pulito, imbevilo nell’acqua tiepida e togli il latte detergente dalla superficie, muovendoti sempre dall’esterno verso l’interno
  6. Passa il divano con una parte asciutta del panno e lascia asciugare.

Pulire con burro e latte

Stando in tema di sostanza grasse, potresti provare con altri due prodotti molto delicati: il burro e il latte.

Il burro si usa sul divano in pelle (non su tessuto!): ti basterà strofinarlo leggermente sulla superficie e togliere ciò che resta con il panno asciutto. È anche un ottimo ammorbidente!

togliere-macchie-biro-divano-08

Fai lo stesso con il latte intero: applica, strofina un po’, passa col panno.

togliere-macchie-biro-divano-06

Pulire la macchia di biro con acqua e sapone di Marsiglia

La macchia è ancora lì? Bene, proviamo un metodo un po’ più incisivo. Il sapone di Marsiglia si usa per tantissimi lavori casalinghi e ti può aiutare anche con l’inchiostro.

Come procedere:

  1. Assicurati sempre di aver prima tamponato la macchia fresca
  2. Metti qualche scaglia di sapone di Marsiglia in acqua tiepida e mescola un po’ per farlo sciogliere
  3. Tampona la macchia con il panno imbevuto e pulisci delicatamente
  4. Togli i residui e asciuga con uno straccio asciutto.
  5. Se la macchia è ancora presente, prova a ripetere l’operazione oppure passa al rimedio successivo.

togliere-macchie-biro-divano-01

Pulire la macchia con l’aceto o l’alcool

Ecco l’ultimo metodo, quello per macchie ostinate o per l’inchiostro assorbito dalla pelle o dal tessuto. Essendo prodotti più forti dei precedenti, non scordarti il test di compatibilità in una parte nascosta del divano.

Quando sarà ora di usare alcool (denaturato al 90%), ti basterà versarne poche gocce direttamente sul panno e cominciare a tamponare per far assorbire la macchia.

Per quanto riguarda l’aceto invece, mettine 2 cucchiaini in mezzo litro d’acqua e tampona con questa soluzione.

Asciuga tutto e la macchia dovrebbe già essersene andata, o essere ormai diventata molto poco visibile.

togliere-macchie-biro-divano-05

Come togliere le macchie di biro dal divano: foto e immagini

Ecco qui qualche esempio dei prodotti da usare e come procedere alla pulizia.