Come rimuovere lo sporco bruciato dalle pentole
Cosa fare quando le nostre pentole sono coperte dalle tracce di cibo bruciato? Si tratta di un tipo di sporco a volte molto ostinato, ma vediamo insieme come è possibile toglierlo con rimedi naturali. Capita spesso che inavvertitamente lasciamo le pentole, e il loro contenuto, sul fuoco giusto quei pochi secondi in più e zac! il danno è fatto. Il cibo bruciato è molto difficile da togliere a volte, senza danneggiare le pentole, ma con alcuni accorgimenti e ingredienti molto semplici come bicarbonato, sale e aceto riuscirete a riportare pentole e tegami come prima.
- Rimuovere lo sporco bruciato con l’aceto
- Rimuovere lo sporco bruciato con acqua e sale
- Rimuovere lo sporco bruciato con aceto e bicarbonato
- Pulire lo sporco bruciato con la Coca Cola
- Pulire i diversi tipi di pentola
- Consigli per prevenire lo sporco bruciato
- Consigli per una buona pulizia
- Come rimuovere lo sporco bruciato dalle pentole: foto e immagini
Rimuovere lo sporco bruciato con l’aceto
L’aceto è un po’ il rimedio della nonna, lo possiamo usare per un sacco di cose in casa. Una di queste è proprio pulire le pentole incrostate di bruciato.
Per farlo seguite questa semplice procedura:
- Prendete l’aceto e versatene un po’ sul fondo della pentola.
- Mettete la pentola sul fuoco e fate bollire per qualche minuto.
- Spegnete il fuoco appena vedete i frammenti di bruciato staccarsi.
- Lasciate raffreddare l’aceto.
- Rimuovete con una spatola o una spugna non abrasiva le tracce di bruciato.
Rimuovere lo sporco bruciato con acqua e sale
Sia il rimedio con l’aceto che quello con acqua e sale sono perfetti per un tipo di incrostazione leggera. In particolare, quello con il sale si adatta a chi l’odore dell’aceto proprio non lo sopporta.
Procedimento
- Versate un po’ di acqua calda sul fondo della pentola.
- Aggiungete il sale grosso, idealmente mezzo bicchiere per una pentola di medie dimensioni.
- Lasciate agire per circa un’ora.
- Rimuovete le incrostazioni.
Rimuovere lo sporco bruciato con aceto e bicarbonato
Una soluzione ottima per le incrostazioni un po’ più ostinate è quella del binomio acetoe bicarbonato: il primo è un potente sgrassante, il secondo invece un ottimo detergente.
Per far tornare a risplendere le vostre pentole vi basterà seguire questi step.
Procedimento:
- Versate un po’ di acqua sul fondo della pentola.
- Mettetela sul fornello, a fuoco lento, e aggiungete una tazza di aceto.
- Fate bollire e poi spegnete la fiamma.
- Aggiungete 2 cucchiai di bicarbonato di sodio.
- Lasciate agire per una mezzora.
- Buttate il liquido e rimuovete tutto con una spatola o una spugna non abrasiva.
Pulire lo sporco bruciato con la Coca Cola
Coca Cola sia un buon disincrostante e corrosivo. Se non vi spiace usarla per le pulizie della cucina allora potete provare anche questo rimedio.
Procedimento:
- Versate la Coca Cola sul fondo della pentola.
- Lasciate agire per una mezzora.
- Provate a togliere le tracce di bruciato con una spatolina o una spugnetta.
- Se le tracce di bruciato sono ancora lì belle ostinate fate bollire la Coca Cola e poi lasciate riposare.
- Ripetete l’operazione con la spatola o la spugna.
Pulire i diversi tipi di pentola
Cercate di fare attenzione al tipo di pentola su cui ci sono le incrostazioni di bruciato. Quelle in acciaio sono meno delicate e potreste provare a rimuovere le tracce anche con una spugnetta mediamente abrasiva.
Per le pentole antiaderenti invece è indispensabile non usare strumenti troppo abrasivi come certe spugne dure o la paglietta in acciaio. Il rischio è che si rovini lo strato antiaderente, con la conseguenza che a lungo andare si sprigionerebbero sostanze nocive.
Quindi usate sempre una spugna morbida, una spatola oppure uno strumento di legno (e questo vale anche quando cucinate).
Consigli per prevenire lo sporco bruciato
Per non perdere troppo tempo poi a pulire pentole, tegami e tegamini, è sempre bene prevenire il possibile problema. Come? Beh, basta seguire alcuni banali accorgimenti:
- Anzitutto, mentre cucinate, cercate il più possibile di non farvi distrarre proprio nei momenti salienti, quando cioè il cibo, con le alte temperature, rischia proprio di “attaccarsi” al fondo.
- Mescolate spesso ciò che state cucinando e tenete la fiamma il più possibile moderata. Naturalmente, in caso di padella antiaderente usate strumenti che non rovinino il rivestimento.
- Controllate che il cibo sia sempre sufficientemente “umido” e che non evapori tutto il liquido. In quel caso aggiungete un po’ di olio, o meglio ancora dell’acqua, perfetta per chi è attento alla dieta o vuole delle pietanze non troppo grasse.
Consigli per una buona pulizia
Se la vostra pentola è bruciata anche esternamente, con alcuni semplici gesti potete riportarla allo stato originale.
Prendete la solita spugna non abrasiva e il solito aceto, e provate a strofinare la superficie esterna. Eventualmente potete anche immergerla in una soluzione di aceto e bicarbonato per una mezzora e poi sciacquare via la bruciatura.
Non fate bollire soluzioni con detersivi chimici, contribuiranno solamente a farvi respirare vapori nocivi. Se i rimedi che vi abbiamo descritto in questo articolo non sono sufficienti, potrete sempre ricorrere a prodotti appositi che si trovano tranquillamente in commercio.