Come riciclare le cialde del caffè usate
Perchè buttare via le cialde del caffè usate prima di averle recuperate per creare decorazioni e piccoli oggetti per abbellire casa ? Ecco una serie incredibile di idee per realizzare qualcosa assieme ai propri figli.
Recuperare le cialde del caffè usate per fare qualche simpatico oggetto per abbellire casa e gli angoli che spesso rimangono anonimi: davvero un’opportunità interessante quella di recuperare un materiale che non è nè biodegradabile nè riciclabile.
Ecco allora che diventa un’opportunità per avere, con un pizzico di fantasia ed un oggetto di uso ormai comune, trattandosi di una macchinetta presente nelle abitazioni, uffici, luoghi pubblici e bar di attività ricreative, qualcosa di nuovo, che possa abbellire o regalarci un sorriso, oppure divertendo i nostri piccoli mentre sono intenti a preparare l’albero di Natale.
Come riciclare le cialde del caffè usate: idee
Proviamo a dare qualche incredibile suggerimento per creare una decorazione, un ciondolo od un animaletto con cui far divertire i piccoli di casa, quando vorranno fantasticare su storie e creare situazioni particolari.
Cestino
A volte sulla scrivania mancano le caramelle; si preferisce tenerle in un cassetto per non farle cadere. Perchè non avere un cestino piccolo, onde evitare di mangiarne troppo, in cui sistemare cioccolatini e dolciumi vari da cui attingere nei momenti di pausa ?
Colorarlo, facendoci un musetto allegro ed una piccola maniglia sarà immediato.
Vasetti per piantine
La forma sferica permette di trasformare la vecchia capsula in un piccolo vasetto: trovare la piantina adatta sarà un gioco divertente, da innaffiare appena ce ne sarà bisogno.
Se poi si vogliono trasformarli in vasetti preziosi, sarà semplice usare della vernice argentata per dargli un tono ed impreziosirli con dei piccoli cristalli pendenti.
Lampadario
Decorare il paralume di un lampadario del salotto in maniera economica ed ecologica: ecco un’idea sorprendente recuperando le cialde del caffè che si consumano in ufficio in una settimana e creare qualcosa di colorato ed allegro.
Comprimendole con un martello ed incollandole una ad una sul paralume di carta o di stoffa, si avrà una forma decorativa particolare.
Stampino
Uno dei tipici giochi dei bimbi è usare i colori per creare quadretti artistici e fantasiosi: comprateli delle pitture ad acqua e dategli in mano le capsule vuote, dopo aver eliminato tracce e residui di caffè.
Diventeranno tanti stampini con cui creare e dipingere in maniera creativa.
Sfera da illuminare
Lo diciamo subito: non sarà semplice arrivare al risultato finale. Questo pallone, o strobosfera per chi si ricorda delle discoteche anni 80, è stato creato unicamente grazie al recupero di cialde del caffè usate.
Inserendo all’interno più lampadine, si ottiene un lampadario o decorazione natalizia davvero unica e particolare.
Decorazioni natalizie
Natale si avvicina e non sapete come decorare l’albero in maniera fantasiosa e creativa ? Ecco una serie di vecchie cialde dipinte a mano con colori e giochi cromatici liberi, a vostra scelta.
Facendo passare una corda, si avrà creato una ghirlanda speciale per il vostro amato albero di Natale.
Altra idea in tema natalizio è sistemare una pigna all’interno della cialda: potrete farne diverse, da regalare assieme al vostro dono oppure da sistemare in alcuni angoli dell’appartamento.
Calendario dell’Avvento
Sempre in tema di caffè, non gettate via il contenitore per cialde vuote: potrete creare il vostro personale calendario dell’Avvento recuperando della carta colorata e disegnando i numeri dei giorni che mancano all’evento più atteso dell’anno.
Decorazione per casa
Dopo averle compresse e ripulite da ogni traccia e residuo, si possono realizzare decorazioni particolari e ad alto tasso di personalizzazione.
Disegnando su di un cartone rigido la forma voluta, si possono incollare tutte le cialde che si vogliono, per oggetti ed abbellimenti particolari da appendere sopra le porte o sulle maniglie di ingresso.
Capsule biodegradibili
Per chi invece difetta in manualità e creatività, la possibilità di non impattare sull’ambiente è legata alla scelta ed utilizzo di capsule biodegradabili che vengono prodotte con molecole organiche molto simili alla plastica.
In questo caso, possono venire smaltite con facilità utilizzando i bidoni dedicati alla raccolta dell’umido.
Ancora più semplice dunque, dato che non sarà più necessario svuotare il contenuto del caffè residuo, che verrà portato nella compostiera più vicina.
Come riciclare le cialde del caffè usate: galleria delle immagini
Tante le idee creative che vi aiuteranno nel recuperare e riciclare le ormai vecchie cialde del caffè.