Quando le carte da gioco usate diventano nuovi oggetti utili in casa
Perchè non buttare mai le carte da gioco usate, anche quando sono consumate. 14 idee per creare qualcosa di originale da tenere in casa usando semplici pezzetti di carta.
Le carte da gioco usate potrebbero fare una brutta fine una volta consumate dopo le vacanze estive o invernali, quando per passare il tempo assieme, si fanno giochi tutti assieme, anche fino a tarda ora.
Soprattutto dopo essere passate fra le mani di moltissimi giocatori, impegnati in estenuanti partite, mettendo in palio una cena od un semplice aperitivo, la rabbia e la frustrazione di una sconfitta piuttosto che la gioia della vittoria, possono fare diventare il primo oggetto da scagliare contro il muro.
Eppure ci sono tanti modi per conservarle invece di gettarle nel cestino della carta, magari quando qualche 7 di picche od il Re di cuori è stato perso sotto qualche mobile oppure irrimediabilmente rovinato e dunque facilmente identificabile.
Ecco allora 14 fantastiche idee di riciclo creativo che vi daranno l’opportunità di fare del bricolage, creando piccoli oggetti e decorazioni davvero unici e personalizzati.
1. Ventaglio
Nel momento in cui arriva il caldo estivo si sente l’esigenza di farsi aria anche in maniera semplice ed immediata, purché si abbia un pò di sollievo.
Ecco un ventaglio quasi a costo zero: basta solo della colla ed un immagine suggestiva ed il vostro benessere sarà immediato.
2. Taccuino
Un piccolo taccuino per gli appunti di tutti i giorni oppure le frasi da mandare a memoria e conservare per sè, oltre ai momenti lieti trascorsi assieme alle persone più amate.
Creando un dorso con del cartone più spesso si avrà un oggetto da fare invidia.
3. Decorazioni natalizie
Si è sempre in tempo per creare delle decorazioni natalizie di vario tipo, da usare ad ogni Santo Natale. La flessibilità delle carte da gioco permetterà di dare la forma più adatta ai propri gusti.
4. Bloc notes
Più difficile da realizzare rispetto alla classica agenda, ma il taccuino con la spirale in plastica o metallo rimane un grande classico, che si può lasciare sul tavolo della cucina od in camera per gli appunti da mandare a memoria.
5. Biglietto da visita
Forse più adatto a chi ha la passione del gioco d’azzardo, il biglietto da visita creato riciclando le carte da gioco è la maniera per rimanere impressi nella mente dei vostri clienti.
6. Portagioie
Ideale per il pubblico femminile che desidera organizzare i proprio gioielli e pendagli in maniera precisa, potendo scegliere ogni mattina quale indossare. Una scatola in legno e tante carte da gioco per ordinare la piccola cassaforte di casa.
7. Etichette
Le etichette possono aiutare nel catalogare ed organizzare gli spazi in comune come ad esempio armadi e cassettiere. Un modo potrebbe essere quello di scegliere un seme per ciascuno dei componenti della famiglia, in maniera da saper subito identificare a chi appartiene quel capo di abbigliamento.
8. Dado
Potrebbe trattarsi di una semplice scatoletta di cartone oppure del più celebre cubo di Rubik, eppure questo dado potrebbe appassionarvi a qualche nuovo entusiasmante gioco od essere più semplicemente il vostro nuovo portafortuna.
9. Bastone magico
Per l’arrivo del Carnevale vostro figlio vi chiede un costume da mago o streghetta e vi manca l’accessorio perfetto ? Recuperando un tubo di cartone e sistemando qualche carta avrete in pochi istanti il bastone perfetto per tutte le nuove magie.
10. Biglietto d’auguri
Scegliete la carta più opportuna ed avrete un biglietto d’auguri speciale per il prossimo compleanno della vostra amata fidanzata o moglie. Prendete un pennarello indelebile per fare in modo che, anche sulla plastica lucida, rimanga la vostra firma.
11. Gonna
Ne dovrete consumare di mazzi di carte per ottenere questa particolarissima gonna, ma se avete un negozio di abbigliamento o volete rinnovare la vetrina, questa decorazione non passerà certamente inosservata.
12. Collana
Forse non sarà l’ideale per presentarsi in ufficio, ma questa collana fatta con una carta da gioco sarà perfetta per la prossima festa a tema a cui parteciperete. Può essere personalizzata con altri piccoli pezzi di stoffa oppure scrivendoci il proprio nome.
13. Quadro fantasia
Vi sentite ispirate dal sacro fuoco dell’arte e volete realizzare un’opera che rimanga impressa nella memoria degli ospiti ? Procuratevi una cornice, un gomitolo di corda, qualche molletta ed una volta appese le carte, potrete sempre dire di averla creata immaginando
14. Valigetta
Con un pò di pazienza, e tanta fantasia, la borsa o valigetta da usare tutti i giorni, anche molto resistente, farà sorridere molti per la fantasia.
Riciclo creativo carte da gioco: foto e immagini
Nella galleria delle immagini tantissime altre proposte per riciclare le carte da gioco in maniera intelligente e simpatica.