Come pulire le persiane in legno

Sapere come pulire bene le persiane di legno è fondamentale per preservare la naturale bellezza degli infissi. Ecco i migliori metodi naturali e tutti i rimedi fai da te più efficaci.

Come pulire le persiane in legno

Nonostante negli ultimi anni siano state affiancate da quelle in alluminio o in PVC, le persiane in legno continuano a essere le più amate nonché le più affascinanti, specialmente in specifici contesti abitativi come le case di campagna oppure appartamenti di città dall’allure classica e senza tempo.

C’è chi le lascia al naturale e chi le preferisce verniciate di verde, di rosso o di bianco, per un twist più brioso e originale. In ogni caso, è fondamentale prendersene cura in modo tale da preservarne la bellezza nonostante l’azione dannosa degli agenti atmosferici come pioggia e vento oltre che, ovviamente, il passare degli anni.

Sono tanti i metodi naturali e i rimedi fai da te per pulire per bene le persiane di legno e riaverle come nuove. Scopriamo insieme i migliori.

Come pulire le persiane in legno

Ogni quanto pulire le persiane in legno

Come pulire le persiane in legno

Pulire le persiane in legno non dovrebbe essere un evento raro. Spesso accade che ci si dedichi alla pulizia delle persiane in particolari momenti dell’anno, come nel cambio di stagione, ma in realtà è opportuno occuparsi delle proprie persiane di legno con una certa regolarità.

Rimuovere la polvere dovrebbe fare parte delle pulizie di routine, mentre per una detersione più profonda è necessario portare a termine l’operazione una volta al mese.

Ovviamente, molto dipende anche dal contesto in cui ci si trova e dall’esposizione ad agenti esterni rischiosi come smog e inquinamento. In questi casi, sarebbe preferibile optare per pulizie più ravvicinate, se possibile.

Come togliere la polvere dalle persiane in legno e come ravvivarle

Come pulire le persiane in legno

Il legno è un materiale naturale molto bello da vedere ma, a suo modo, delicato e bisognoso di attenzioni. Essendo poroso, ha la tendenza ad assorbire qualsiasi cosa e anche la rimozione della semplice polvere può diventare un problema, specialmente nei punti più difficili da raggiungere.

Per questa ragione è consigliato rimuovere la polvere con regolarità, così da rendere la manutenzione delle persiane in legno più semplice e veloce.  Si possono utilizzare i panni antistatici ma anche il classico piumino cattura-polvere, perfetti per una pulizia smart e performante.

In alternativa si consiglia l’uso dell’aspirapolvere, in particolar modo dell’accessorio specifico per la pulizia delle persiane. Dopo aver tolto la polvere e anche dopo la detersione, è utile passare un trattamento lucidante e nutriente per il legno come l’olio paglierino. Il legno delle persiane manterrà il suo colore naturale e la sua lucentezza.

Come pulire bene le persiane di legno: metodi naturali e rimedi fai da te

A questo punto, scopriamo insieme quali sono i metodi naturali e i rimedi fai da te più efficaci per pulire le persiane in legno. Nella maggior parte dei casi si tratta di escamotage alla portata di tutti e poco dispendiosi, a costo praticamente zero. Per correre ai ripari quando le persiane sono molto sporche, invece, può essere utile avvalersi di attrezzi ad hoc.

Potrebbe interessarti Come pulire le persiane in alluminio

Prodotti specifici per il legno

Come pulire le persiane in legno

In linea generale, è preferibile utilizzare sempre prodotti specifici per la pulizia del legno. Prodotti generici, troppo aggressivi, rischiano di corrodere lo strato della vernice (quando si tratta di persiane in legno verniciate) o comunque di macchiare le persiane.

Per andare sul sicuro, quindi, usate esclusivamente prodotti specifici per il legno, studiati per eliminare ogni traccia di sporco senza danneggiare le superfici. Per intervenire con maggiore delicatezza, diluite in acqua tiepida il detergente per il legno e adoperate un panno morbido in microfibra.

Detersivo per i piatti

Come pulire le persiane in legno

Se cercate un metodo fai da te, pratico e veloce, provate il detersivo per i piatti. Ovviamente va diluito in acqua tiepida e risciacquato in modo abbondante al termine della detersione.

Aiutatevi con una spugnetta non abrasiva e, per raggiungere i punti più angusti e inaccessibili, con uno spazzolino pulito.

Idropulitrice se molto sporche

Come pulire le persiane in legno

Come pulire le persiane in legno velocemente? Se all’esterno sono molto sporche, aiutatevi con l’idropulitrice. Utilizzatela con la lancia a getto regolabile, procedendo dall’alto verso il basso.

Una o due passate per lato saranno sufficienti a rendere le vostre persiane in legno perfettamente pulite.

Vaporetto

Come pulire le persiane in legno

Un’altra alternativa valida è il pulitore a vapore o vaporetto. Consente di ottenere eccellenti risultati anche in presenza di sporco molto ostinato. Inoltre, l’azione del vapore è altamente igienizzante.

Dopo aver fatto agire il vapore, risciacquate con un panno e acqua, facendo attenzione ad asciugare il tutto per bene.

Spazzola per pulire le persiane e altri attrezzi specifici

Come pulire le persiane in legno

Esiste anche un attrezzo specifico per pulire le persiane in legno. Si tratta di una particolare spazzola, disponibile in più varianti in tutti i negozi di ferramenta o di articoli per la pulizia della casa.

Si spazia dalla classica spazzola in microfibra per uso manuale a quella rotante da fissare al trapano, da usare con acqua e detergenti specifici per il legno per un’azione più decisa e strong.

Come pulire le persiane in legno: immagini e foto

I nostri consigli su come pulire le persiane in legno vi sono tornati utili? Nella galleria di seguito, li trovate tutti riassunti per immagini.