Come farsi il banco di scuola da soli: guida al fai da te

Mamme e papà a me gli occhi! Tra poco inizia la scuola e tra partenze o presunte tali c’è un’unica certezza: i nostri pargoli avranno bisogno di un angolino tutto loro dove studiare. Che ne dite di progettare e costruire un banco di scuola fai da te?

A parent and child huddling under a table

Se ti piace dedicare del tempo al bricolage e vuoi realizzare un progetto unico per il tuo bambino noi abbiamo quello che fa per te. Un pratico e funzionale banco di scuola in cui riporre libri, quaderni e penne e avere tutto a portata di mano per il suo studio.

Diversi sono i progetti: dal più facile a quello un po’ più complicato che richiede un po’ di esperienza e di manualità in più. Ma seguendo passo dopo passo le nostre indicazioni siamo sicuri che verrà fuori proprio un bel lavoro! Prova a realizzarlo a quattro mani con il tuo bambino magari sarà proprio lui a curarne i dettagli e a suggerirti ciò che più gli piace o gli serve. Presa la cassetta degli attrezzi? Andiamo!

banco-scuola-fai-da-te

Attrezzi necessari

Innanzitutto cosa mettere nella nostra cassetta degli attrezzi? Prepariamo insieme l’occorrente che servirà per la realizzazione del nostro banco fai da te, ecco quello che non deve assolutamente mancare:

  • sega circolare manuale
  • seghetto alternativo
  • scalpello
  • seghetto ad arco
  • trapano
  • avvitatore o cacciavite
  • viti
  • colla
  • carta abrasiva

come-realizzare-madia-pane-attrezzi1

Materiali

Preparata la cassetta, veniamo ai materiali. Per il nostro progetto abbiamo scelto un multistrato di legno. Noi ti consigliamo abete o pino per la leggerezza e la resistenza che li contraddistinguono ma puoi scegliere anche altre essenze.

Il multistrato rappresenta la scelta ideale per i lavori di bricolage in quanto si tratta di un semilavorato che a partire da tronchi in legno prevede la sovrapposizione di più “fogli”. Facili da trovare e da tagliare!

Ricorda però che anche un bancale in legno sarà perfetto: materiale estremamente versatile, si adatta bene a qualsiasi progetto fai da te. E’ un ottimo compagno di avventura per molti progetti fai da te: fai volare la fantasia!

Stack of wood pallets isolated on a white. 3d illustration

Le misure

Matite e righelli ne abbiamo? Bene, ora iniziamo a lavorare sul serio. Per la buona riuscita del nostro banco scuola serve avere un progetto ben preciso. Per prima cosa prendi le misure dello spazio che hai a disposizione in cameretta poi butta giù uno schizzo dettagliato con tanto di misure di ogni pezzo che andrà a comporre il tuo banchetto: altezza, larghezza e profondità.

Tenendo il tuo schema sempre con te inizia a tagliare, levigare ed assemblare. Ma vediamo insieme il procedimento giusto da seguire.

banco-scuola-fai-da-te-misure

Come costruire un banco fai da te in 4 mosse + 1

Per prima cosa, dovrai avere uno spazio tutto tuo dove lavorare. Farai polvere per cui se non hai un piccolo laboratorio proteggi il pavimento o le superfici su cui andrai a lavorare. Ora siamo pronti.

  1. Prendi i tuoi fogli e, aiutandoti con la matita, traccia sul legno le sagome da ritagliare.
  2. Con un seghetto alternativo inizia a tagliare i profili esterni, per i pezzi che andranno montati all’interno, invece, aiutati con un seghetto alternativo.
  3. Smussa gli angoli per evitare piccoli incidenti domestici.
  4. Leviga la superficie con la carta vetrata e ripulisci da eventuali imperfezioni.

Potrebbe interessarti Capanno per attrezzi

banco-scuola-fai-da-te-procedur

+1: l’assemblaggio

A questo punto possiamo procedere ad assemblare il nostro banco scuola. Alterna un tassello e una vite lasciando un centimetro di spazio tra l’uno e l’altro e avendo cura di non inserire il tassello per tutta la lunghezza ma facendolo sporgere di qualche millimetro che in seguito andrai a rifilare. Parti dai laterali e in ultimo poggia il pianale che avrà al suo interno un pratico cassetto in cui riporre i libri.

Ad assemblaggio ultimato crea un film protettivo con del flatting o vernice ad acqua: proteggerà il tuo banchetto dall’umidità ma anche da tracce di colori che ben presto compariranno sulla sua superficie.

banco-scuola-fai-da-te-5

Costruire un banco di scuola fai da te: i dettagli

Ti salutiamo con un suggerimento in più: che ne dici di aggiungere una lavagna adesiva o fai da te a ridosso del banco scuola? Ricreerai l’atmosfera perfetta!

Se crescendo il tuo bimbo non starà più nel banco scuola dagli una seconda possibilità: mettilo in salotto accanto al divano e si trasformerà in un pratico tavolino che ti accompagnerà nei tuoi pomeriggi. Poggia una lampada retrò e darai quel tocco in più che mancava.

creare-pittura-lavagna-16

Costruire un banco di scuola fai da te immagini

Con il nostro articolo speriamo di esserti stato d’ispirazione. Se non vedi l’ora di metterti al lavoro ma non hai ancora ben chiaro lo stile che vuoi dire al tuo banchetto di uno sguardo in galleria: abbiamo selezionato tante immagini per te. Prendi ispirazione da esse!