Anticalcare naturale per lavatrice: guida al fai da te

Il miglior anticalcare per la lavatrice è naturale ma potente: scopri i rimedi più efficaci per sciogliere il calcare e per igienizzare a fondo la tua lavatrice in maniera facile, naturale e low cost.

Anticalcare naturale per lavatrice: guida al fai da te

La lavatrice non è un elettrodomestico autopulente. I residui di detersivo, l’umidità e il calcare sono i nemici numeri uno non solo per il bucato, ma anche per il tuo elettrodomestico. Senza un’adeguata manutenzione contro lo sporco e il calcare, la lavatrice inizia a perdere colpi e le sue prestazioni dimezzano in concomitanza di una serie di fattori.

L’acqua dura, infatti, può compromettere l’efficienza della lavatrice, intasando di calcare non solo i tubi di scarico ma anche le componenti interne.

Per evitare danni è necessario ricorrere a un anticalcare possibilmente naturale, che non inquini e che possa essere tranquillamente utilizzato ogni mese, per assicurarti pulizia e igiene profonda. Scopri di più.

come-fare-anticalcare-lavatrice-fai-da-te (7)

Perché scegliere anticalcare naturale per lavatrice?

Normalmente l’acqua che scorre dal rubinetto contiene una quantità di carbonato di calcio che si deposita nei tubi di scarico e nelle varie parti che compongono la lavatrice. A lungo andare i depositi di calcare tendono a incrostarsi e a calcificare, rendendo più difficile il lavoro dell’elettrodomestico.

Questo avviene soprattutto in caso di acqua dura, cioè un tipo di acqua in cui il livello di carbonato di calcio è più alto della media. Per evitare guasti o danni seri è necessario utilizzare un buon anticalcare, in grado di sciogliere tutti i residui raggiungendo anche i punti più difficili, come i tubi di scarico.

In commercio esistono tantissimi prodotti validi e le aziende produttrici propongono continuamente anche detersivi che detergono i capi, limitando la formazione del calcare. Tuttavia si tratta di prodotti altamente inquinanti, che se non usati correttamente potrebbero creare danni all’ambiente.

Scegliere un anticalcare naturale non solo è un vantaggio per il portafogli, ma rappresenta anche un modo per contrastare l’inquinamento, garantendo comunque risultati efficaci e a costo zero. Vediamo quali soluzioni adottare per eliminare il calcare dalla lavatrice.

come-fare-anticalcare-lavatrice-fai-da-te (1)

Anticalcare naturale: 3 soluzioni low cost

I rimedi naturali più efficaci contro il calcare della lavatrice sono i magnifici tre alleati delle pulizie domestiche: parliamo di aceto bianco, limone e bicarbonato. Questi ingredienti hanno un alto potere disincrostante, disinfettante e decalcificante e garantiscono pulito e igiene in maniera efficace ma delicata.

Se desideri ottenere gli stessi ottimi risultati che otterresti utilizzando un comune anticalcare da supermercato, ricorda di non miscelare mai soluzioni acide e basiche insieme. In altre parole, non utilizzare il limone e l’aceto in combinazione con il detersivo, perché rischieresti di vanificare il lavoro di questi due potenti anticalcare, annullando il loro effetto.

Vediamo insieme come utilizzare questi tre ingredienti per sciogliere i residui di calcare dalla lavatrice e per garantire sempre la massima efficienza dal tuo elettrodomestico.

bicarbonato-anticalcare-

Come usare gli ingredienti anticalcare

Iniziamo dall’aceto bianco, un ingrediente naturale molto efficace che può essere addirittura utilizzato al posto dell’ammorbidente. Per una potente azione anticalcare procedi nel seguente modo:

  1. Versa direttamente nel cestello della lavatrice un litro di aceto bianco puro e 4 cucchiaini di bicarbonato.
  2. Programma un lavaggio a vuoto, impostando la temperatura della macchina a 60°.
  3. Quando il lavaggio sarà terminato, apri l’oblò e lascia asciugare l’interno naturalmente.

Quest’operazione andrebbe eseguita almeno una volta al mese, per mantenere i tubi di scarico e le componenti dell’elettrodomestico sempre perfettamente puliti. Di tanto in tanto, però, puoi utilizzare l’aceto per donare morbidezza ai tuoi capi: basta aggiungere 100 ml nella vaschetta riservata all’ammorbidente, avendo cura di non mescolarlo mai con il detersivo.

come-fare-anticalcare-lavatrice-fai-da-te (3)

Puoi ottenere buoni risultati decalcificanti anche con il succo di limone, versandone circa 100 ml nella vaschetta dell’ammorbidente durante il lavaggio. L’acido citrico è efficace anche come potente antiodore: se noti che la lavatrice emana un odore stagnante, versa 1 litro di succo direttamente nel cestello vuoto ed esegui un lavaggio ad alta temperatura, proprio come con l’aceto.

Infine il bicarbonato, efficace per pulire non solo il cestello ma anche la vaschetta del detersivo. Questa volta puoi aggiungere un cucchiaio (circa 25 g.) direttamente al detersivo ed eseguire il lavaggio. Una volta al mese ricorda di fare un lavaggio a vuoto, inserendo nella vaschetta 150 g. di bicarbonato: funzionerà anche a temperature più basse di 60° e la lavatrice tornerà a essere pulita e igienizzata da qualsiasi residuo di calcare.

Anticalcare naturale per lavatrice: guida al fai da te

Come pulire la lavatrice dal calcare in modo naturale

Il calcare è un nemico silenzioso perché si insinua ovunque, anche nei posti più insospettabili della tua lavatrice, come il filtro e le guarnizioni.

Per eliminare i residui di calcare dalle guarnizioni:

  1. Crea una pastella densa con aceto, limone e bicarbonato.
  2. Quando avrai ottenuto una pasta granulosa piuttosto abrasiva, stendila sulle guarnizioni aiutandoti con uno spazzolino per raggiungere i punti più difficili.
  3. Risciacqua con acqua per eliminare ogni residuo di bicarbonato.
  4. Asciuga le scanalature con la carta da cucina.

Per il filtro, invece, avrai bisogno di munirti prima di tutto di una bacinella d’acqua, nella quale raccogliere l’eventuale eccesso di acqua che fuoriuscirà inevitabilmente una volta prelevato dal suo alloggio. Estrai il filtro e lavalo prima sotto il getto d’acqua del rubinetto, in modo da eliminare lo sporco superficiale.

Subito dopo quest’operazione mettilo in ammollo in una soluzione di aceto, nella quale avrai sciolto del bicarbonato. Lascia agire per circa un’ora. Infine risciacqua e asciuga, prima di riposizionarlo sul fondo della lavatrice. Quest’operazione andrebbe eseguita ogni volta che noti incrostazioni evidenti.

come-fare-anticalcare-lavatrice-fai-da-te (4)

Anticalcare naturale per lavatrice: immagini e foto

Scopri come eliminare efficacemente il calcare dalla lavatrice utilizzando soluzioni ecologiche e low cost: sfoglia la galleria delle immagini per conoscere tutti i segreti dei rimedi naturali e anticalcare.