Stefano Boeri, Premio alla Carriera al Madrid Design Festival

La manifestazione madrilena ha scelto l’architetto italiano come miglior interprete della riqualificazione urbana per insignirlo con il prestigioso premio consegnato dalle mani di Rafael Moneo.

Foto di Stefano Boeri
Foto Gianluca Di Ioia

Durante la sesta edizione del Madrid Design Festival, attualmente in corso, l’architetto Stefano Boeri ha ricevuto il Premio alla Carriera.

La premiazione ha avuto luogo presso la Institución Libre de Enseñanza ed ha omaggiato il lungo impegno professionale di Boeri per quanto riguarda lo studio e la rivisitazione urbanistica.

Ma altrettanto valido ed importante è stato anche il suo peso editoriale ed accademico.

Non è certo un caso che sia stato proprio lui a concettualizzare e firmare una delle opere architettoniche più interessanti ed innovative degli ultimi anni.

Si tratta del Bosco Verticale di Milano, un’esperienza che è alla base della conferenza L’ambiente geniale, tenuta dallo stesso Boeri in occasione del Madrid Design Festival. In questo caso particolare, poi, è stato evidenziando il rapporto tra architettura e natura.

Una relazione diventata sempre più stretta in cui gli elementi naturali non sono considerati esclusivamente come delle semplici decorazioni.

Motivazioni del Premio

Visuale del Bosco Verticale
Stefano Boeri Architetti

Il Premio alla Carriera è stato consegnato dalle mani di Rafael Moneo, un’altro grande protagonista del mondo dell’architettura internazionale.

La motivazione alla base del riconoscimento è stata soprattutto la volontà da parte degli organizzatori della manifestazione di “omaggiare una grande figura del design” e “rivendicare il suo contributo a questa disciplina”.

In effetti l’impegno in questo ambito di Boeri ha avuto inizio ben prima della realizzazione del Bosco Verticale.

Tra i sui progetti più importanti ci sono lo Stadio Meazza, lo sviluppo del Concept Masterplan all’Expo 20015, la progettazione della lounge di Italo Treno, il centro espositivo e di ricerca Villa Méditerranée a Marsiglia e la riqualificazione della stazione di Matera.

Ecco cosa ha dichiarato Boeri

Particolare del Bosco Verticale.
Stefano Boeri Architetti

Alla consegna del Premio alla Carriera l’architetto ha reagito con evidente emozione non dimenticando, però, di condividere questo riconoscimento con chi lo affianca nella realizzazione delle sue visioni architettoniche.

Sono emozionato e insieme imbarazzato di ricevere oggi questo premio. Innanzitutto perché, come tutti i premi ad un individuo, c’è sempre un motivo di ingiustizia nell’esclusione di tutti coloro che meriterebbero con me di condividerlo, avendo condiviso anni e anni di progetti, idee e esperienze con me. Io mi sento in verità un bravo capo-redattore, capace forse soprattutto di scegliere bene le persone che lavorano con me e di metterle nelle condizioni migliori per esprimere il loro incredibile talento. Forse è vero che paradossalmente la miglior forma di egoismo è la generosità.

Qui il filmato della premiazione e dell’intervento integrale di Boeri in cui si rivela onorato di ricevere il Premio da Rafael Moneo, l’uomo cui si deve anche la ricostruzione architettonica della Spagna dopo l’era franchista.