Regali di Natale: a ciascuno il suo
Per il partner, per gli amici, per i colleghi: idee per tutti i gusti da cui attingere a piene mani per trovare il regalo giusto da mettere sotto l’albero.

Io penso dunque regalo. Ci appropriamo in modo indebito di una famosa citazione filosofica per dire che il bello dei regali sta proprio nel pensarli: trovare l’idea giusta per ciascun destinatario è una soddisfazione per chi regala e per chi riceve.
Se l’ispirazione tarda ad arrivare, può venire in aiuto la nostra selezione di oggetti suggerita secondo alcune caratteristiche personali, ci riconoscete qualcuno dei vostri cari?
Per chi ama l’outdoor

L’adrenalina della scoperta, ma con la tecnologia dalla propria parte per ridurre al minimo gli imprevisti indesiderati. Lo scarpone da ski-touring MTN Summit Pro di Salomon, per esempio, pesa poco più di un chilo e grazie a tutti gli accorgimenti di cui dispone – dalla suola totalmente in gomma al powerstrap super affidabile – è un compagno di avventure in montagna prezioso.

Così come gli zaini Kamber e Kresta firmati Osprey, che presentano soluzioni versatili per il trasporto degli sci e dello snowboard. Entrambe le versioni, per Lui e per Lei, sono realizzate con un tessuto interamente riciclato e impermeabile, oltre a essere progettati per avere tutto il necessario a portata di mano quando si è sulla neve fresca, compreso l’accesso diretto alla tasca antivalanga.

Infine, per la montagna ma non solo, un oggetto del desiderio dichiarato: il coltellino Victorinox in edizione limitata realizzata in collaborazione con Off-White, sotto la direzione creativa di Virgil Abloh. Basato sul concept del ritorno alle origini, presenta un design che lo rende simile a uno strumento preistorico.
È realizzato in Corian Solid Surface, un materiale mai utilizzato prima su uno Swiss Army Knife: solido, non poroso e omogeneo, è composto da resina e minerali naturali. Le lame presentano linee originali e gli utensili sono posizionati nel giusto ordine uno accanto all’altro. Limitato a soli 3.000 pezzi in tutto il mondo, la numerazione sequenziale è incisa sulla lama.
Per chi ama spostarsi comodo

Viaggiare leggeri e sostenibili si può. Per chi ha sempre la valigia sotto il letto pronta per partire, la nuova capsule Go Carpisa design by Pininfarina offre la scelta fra tre taglie di trolley, due zaini, una borsa da lavoro e una tracolla.
I trolley sono stati realizzati in un materiale costituito da un mix proveniente al 70% da riciclo, con fodera interna. Sono dotati inoltre di doppie ruote realizzate con materiali specifici che le rendono ultra-silenziose per garantire resistenza e versatilità. Le borse e gli zaini, invece, sono stati realizzati in poliestere riciclato di altissima qualità.

Pensati per spostamenti in città, gli zaini Osaka Dudubags sono proposti al maschile, ma sono perfetti per tutti coloro che amano un design basico e di qualità. Realizzati in pelle, capienti e resistenti all’usura del tempo, sono adatti per il lavoro o lo studio, per portare il pc o il cambio in palestra.
Per chi ama coccolarsi col cibo

Confort food per eccellenza, il cioccolato è un classico che non può mancare a Natale. La nuova Capsule Collection Noël 2022 di Charlotte Dusart è bella, buona e divertente.
Sì perché, oltre a declinare con il suo cioccolato festoni e alberi di Natale (c’è pure il kit per costruirne uno), propone anche un calendario dell’avvento, una crema spalmabile e la consueta barretta che torna sempre comoda nelle ore notturne.

Chi preferisce rispettare la tradizione, troverà nel panettone di Fornasetti una certezza. Dentro alla meravigliosa scatola con i tipici motivi del brand si conserva un panettone firmato Davide Longoni: dalle farine macinate a pietra al burro chiarificato, fino al lievito madre, ogni ingrediente viene accuratamente selezionato e lavorato per realizzare un prodotto che combina creatività, ricerca e sperimentazione.

I coffeholic troveranno infine nella collezione The Elements di Le Creuset i set regalo per espresso, cappuccino e bevande calde. Tutti i prodotti di cui sono composti i 5 set regalo, ci sono anche le mini cocotte e i mini ramequin, sono realizzati in gres vetrificato resistente che può essere utilizzato in forno, nel microonde, in frigorifero e nel congelatore.
Per chi ama stare al caldo

Le festività natalizie sono l’occasione migliore, ma un po’ tutto il periodo invernale è perfetto per oziare sul divano ben coperti dal plaid preferito. E Somma 1867 legittima la pennichella con la coperta grazie a proposte per tutte le esigenze.
Segnaliamo le tonalità cremose del plaid Doran della serie Oro Le Sogno (100% lambswool di merino australiano), il feeling rustico e autentico di Ecuador, della serie Plaids 1867 A/I 2022/23, e l’originalità geometrica di Gold Jacquard, sempre dell’ultima serie di plaid.
Per i technology enthusiast

C’è chi al digital detox preferisce la compagnia costante della tecnologia. Per questo Coverlab ha pensato di renderla il più piacevole possibile realizzando custodie e accessori per smartphone creati su ordinazione.
Una scelta che soddisfa le esigenze sia di personalizzazione sia di sostenibilità, riducendo gli sprechi. Iniziali, nome completo, disegni, materiali: le combinazioni possibili sono diverse e tutte divertenti.

Chi al cellulare preferisce avere sempre con sé uno strumento per monitorare le condizioni di salute, sarà interessato allo Scanwatch di Withings, il primo smartwatch ibrido capace di registrare un ECG di grado medico, rilevare la fibrillazione atriale o il ritmo cardiaco normale, ma anche di monitorare il sonno e l’attività fisica.

Gli amanti della fotografia e dei video tramite drone hanno invece un nuovo oggetto del desiderio. Il Mini 3 Pro della DJI pesa solo 249 gr, è pieghevole, facile da trasportare e non richiede la registrazione in moltissimi Paesi.
Ha una maggiore autonomia di volo grazie a eliche più grandi, un’inclinazione aerodinamica del corpo e un potente sistema di rilevamento degli ostacoli. La qualità dell’immagine è tra le più alte della categoria e dispone della nuova funzione per le riprese verticali, per soluzioni creative tutte da inventare.
Per tenere alto il mood natalizio

Il 25 dicembre è solo la prima delle tante tappe durante le festività di fine anno. Per chi ama prolungare l’atmosfera magica del Natale anche nei giorni successivi, proponiamo due alleati affidabili. Il primo è l’intramontabile Backgammon, il gioco da tavolo che permetterà di trascorrere lunghi pomeriggi senza noia anche a fianco dei parenti più antipatici.
Dilmos ne ha realizzato una serie di 4 tavole, la collezione Backgammon Beauty, firmata dall’architetta e designer milanese Valeria Molinari, ispirata ai quattro elementi naturali: acqua, aria, terra e fuoco. Ogni tavola viene realizzata su commissione, personalizzata nominativamente e numericamente, in una serie limitata di 100 pezzi.
Il set comprende: la tavola creata dall’artista, un porta pedine in resina che contiene tutti gli elementi del gioco (30 pedine, 2 bussolotti e 5 dadi), una cornice, un bar in legno per giocatori esperti. Disponibile in due formati: standard e da viaggio.

Chi vuole trovare un’alternativa originale al maglione con la renna può provare i cerchietti per capelli di Evelyn Aymon, con decorazioni a tema natalizio. Interamente fatti a mano dalla fondatrice del brand, Fulvia Galbusera, usano tessuti d’alta moda.
Decorazioni classiche, come perle o strass, si alternano a simboli del Natale come alberi addobbati, omini di zenzero, renne e molto altro ancora. Un accessorio che potrà anche sfidare le barriere di genere, portando il buon umore fra tutti e tutte.