Prato a rotoli

Prato a rotoli. Cos’è. Posa del tappeto erboso. Manutenzione. Prezzo in commercio. Opinioni.

tappeto-erboso-rotoliIl prato a rotoli è una metodologia di allestimento del giardino che negli ultimi anni sta raccogliendo parecchio successo.

La difficoltà di riuscire a mantenere in perfette condizioni il prato di casa ha spinto molti ad indirizzarsi verso un prato a rotoli che richiede minori conoscenze in materia di agronomia.

tappeto-erboso-utilizzo

Realizzare uno spazio verde che sia prontamente disponibile permette di godere dell’aria aperta nelle stagioni calde, quando il desiderio di organizzare un barbecue o una festa con amici necessita di uno spazio idoneo ed accogliente.

Prato a rotoli: cos’è

tappeto-erboso-provaIl prato a rotoli, detto anche all’inglese, è una tipologia di prato naturale al 100%, coltivato da aziende specializzate che lo lasciano crescere per circa 18 mesi.

Poi, viene tagliato in sezioni di 1/2 centimetri con il terreno sottostante, per essere venduto al pubblico.

Prato a rotoli: posa

tappeto-erboso-giardino-posaturaLa fase di posa dei rotoli di erba naturale, spesso effettuato dalle stesse aziende produttrici, richiede inizialmente di preparare il terreno su cui si intende stendete il tappeto.

Dapprima si procede alla fase di zappatura del terreno, eliminando possibili erbe infestanti oltre ai sassi. La concimazione poi, risulta utile per facilitare ai rotoli di far attecchire le radici.

tappeto-erboso-manutenzioneCon il passaggio di un rullo, si potrà poi compattare al meglio il terreno.

Prato a rotoli: manutenzione

tappeto-erboso-posa-personaUna volta posato, la manutenzione richiede di rispettare le medesime regole di un prato derivante dalla tradizionale semina.

La rasatura va effettuata alla perfezione ed in maniera regolare, avendo cura di rimuovere quello strato di erbe morte e che diventano fonte di possibili germi patogeni.

Non va dimenticata la fase di irrigazione, che può essere effettuata manualmente oppure realizzando un impianto di irrigazione.

Prato a rotoli: prezzo

tappeto-erboso-rimozione

Acquistare un prato a rotoli è il modo più economico per allestire un giardino od una piccola porzione di terreno che sia calpestabile e possa sopportare il peso di più persone contemporaneamente.

Il prezzo in commercio decresce con l’aumentare della superficie che si desidera ricoprire.

In linea generale, il costo è pari a circa €15 al mq per superfici inferiori a 50 mq.

tappeto-erboso-rotoloPer terreni compresi fa 100 e 200 mq il prezzo al mq scende a circa 12 euro per arrivare intorno a 10 euro per superfici di maggiore estensione.

E’ possibile acquistare i tappeti erbosi sia presso le grande catene di bricolage che online sui principali siti di e commerce.

Prato a rotoli: opinioni

tappeto-erboso-giardino-retroI vantaggi di optare per un prato a rotoli sono diversi: una superficie naturale e calpestabili pochi giorni dopo la posa, nessun rischio collegato alla semina, la possibilità di collocarlo in qualunque periodo dell’anno.

Con il Bonus Verde, diventa un’opzione interessante sotto l’aspetto fiscale, la scelta di un tappeto erboso a rotoli.

E’ infatti possibile detrarre il 36% dell’importo speso (fino ad un massimo di spesa pari a €5000), con rate annuali divise in 10 quote di pari importo.

Per conoscere come sfruttare l’agevolazione fiscale, in Bonus ristrutturazione giardino è possibile avere tutti i chiarimenti necessari.

Prato a rotoli: foto e immagini

Per avere un’idea di quali sono gli effetti di un prato a rotoli, nella galleria delle immagini si possono trovare i risultati finali che si possono ottenere optando per questa soluzione.