Pareti in cartongesso: idee fantastiche per il soggiorno

Autore:
Fiorella Petrocelli
  • Consulente Immobiliare

Hai grandi idee per arredare il  soggiorno e non sai come realizzarle. Conoscere come utilizzare il cartongesso ti aiuterà a scoprire quali e quante cose si possono realizzare con questo materiale, comprese alcune delle idee proposte in questo articolo, rimodulate per le tue esigenze.

Pareti-in-cartongesso-nel-soggiorno-14

Per la realizzazione di progetti d’arredamento si utilizzano sempre più spesso pannelli in cartongesso, prediligendolo ad altri materiali in ragione della sua versatilità, economicità e duttilità.

Il cartongesso è un materiale grazie al quale è possibile realizzare dei progetti articolati e originali nel soggiorno di casa. Integrato con l’illuminazione offre soluzioni stupefacenti per bellezza, mentre nel caso di ambienti poco spaziosi è di aiuto nel recuperare spazio prezioso.

Le applicazioni sono davvero numerose e per chi sta cercando una soluzione d’effetto, funzionale e anche originale per il soggiorno, ecco una serie di idee esplicative da rimodulare in base alle proprie esigenze.

Pareti-in-cartongesso-nel-soggiorno-1

Cartongesso: sistema di costruzione modulare

Quando parliamo di cartongesso pensiamo a mura poco resistenti ed è proprio il caso di sfatare questa convinzione. Vediamo come è fatto un muro in cartongesso e potremmo anche capire perché ci permette di  dare forma a svariate opere.

Lastre di cartongesso sottili (12 mm di spessore), chiamati comunemente pannelli, vengono ottenuti con una lavorazione industriale. L’anima è composta di polvere di gesso addizionata a leganti e ad acqua, viene colata come intercapedine tra due pannelli in cartone molto compresso.

Seguendo il criterio delle costruzioni con i sistemi modulari, le strutture in cartongesso si attuano impostando dapprima un’intelaiatura in metallo, su cui si assemblano i pannelli pre sagomati in base al progetto da realizzare.

Pareti-in-cartongesso-nel-soggiorno-2

Il cartongesso nel soggiorno

Le pareti in cartongesso nel soggiorno sono un’ottima soluzione per la versatilità del materiale e del sistema di posa. Prima di tutto ideate da soli o con il supporto di un professionista un progetto ad hoc. In ragione di questo il cartongessista procurerà telai e giunti adatti e lastre dello spessore e della finitura utili allo scopo.

Le costruzioni in estensione verticale sono perfette da realizzare con il cartongesso: mobili, librerie, pareti attrezzate e di supporto, scomparti, nicchie o parti divisorie. In ultimo, ma non da ultimo, le realizzazioni dei controsoffitti con tutte le possibilità che questo materiale offre.

Pareti-in-cartongesso-nel-soggiorno-3

Illuminazioni ad effetto

Una delle opzioni possibili con i controsoffitti  in cartongesso è di inserire delle barre led luminose nei tagli predisposti ad hoc nella struttura. Ricordate che il living ha bisogno di un’illuminazione diffusa e generale per l’ambiente tutto, predisponete invece luci più concentrate in prossimità della aree video o di un’eventuale zona pranzo.

Un taglio dalla geometra lineare al centro della stanza, come una finestra dall’alto, completamente contornata da luci a led. Nella soluzione proposta la parete attrezzata è sagomata con forme ondeggianti, su due piani. L’uso di due diverse tinteggiature delle pareti e le luci inserite creano un effetto notevole in un living dal taglio moderno tendente al futuristico.

Pareti-in-cartongesso-nel-soggiorno-5

Linee morbide ed essenzialità

Negli anni ’80 i disegnatori d’interni ci hanno abituato a delle grandi opere. In particolare vogliamo riferirci ai controsoffitti su più livelli, con l’illuminazione effetto torta, con volute simili alle sale da ballo dei film patinati.

Potrebbe interessarti Cartongesso: guida completa

Ebbene, superato questo design d’interni, non gettiamo via le forme morbide per i nostri design attuali.  Restano certamente interessanti e coinvolgenti le forme tondeggianti, quando disegnano delle onde nel soffitto che si diramano lentamente verso il basso.

Si tratta di un’applicazione del cartongesso che consente, con dei costi limitati rispetto alla struttura lignea che potrebbe sostituirlo, una realizzazione dal grande effetto visivo, dove la sinuosità delle forme è esaltata dal minimalismo di un’arredo incastonato nella parete.

Pareti-in-cartongesso-nel-soggiorno-6

Pareti divisorie e multifunzionali

Il cartongesso copre le imperfezioni dell’appartamento, nascondendo pilastri e coprendo quelle che in gergo si chiamano brutture, imperfezioni nella costruzione, come pareti non in squadro.

Nella zona living di un open space le divisioni non tradizionali vengono affidate ad una lunga parete divisoria interamente realizzata in cartongesso, dove solo i contorni in alto tracciano un’idea di porta di accesso all’ambiente adiacente.

Fanno molto di più, in termine di effetto di profondità, quando le pareti sono sovrapposte e quella più esterna viene tinteggiata con una nuance  intensa e scura, come il color lavagna.

Pareti-in-cartongesso-nel-soggiorno-8

Un soggiorno ricavato nell’ingresso dell’appartamento viene diviso, con un’effetto vedo non vedo, da una parete con taglio circolare, con funzione anche di volta illuminata.

La luce naturale raggiunge l’ingresso e lo spazio, altrimenti limitato della camera, è amplificato da questa interessante parete forata e adibita a libreria a giorno.

Pareti-in-cartongesso-nel-soggiorno-9

Modanature su cartongesso

I pannelli in cartongesso vengono utilizzati sempre più frequentemente nell’edilizia, per la velocità e la facilità con cui si mettono su opere murarie altrimenti complesse.

A maggior ragione, quando si intende realizzare un progetto con molti, anzi moltissimi dettagli, la scelta del cartongesso è una soluzione eccellente.

I decori, dal sapore antico ma pur sempre ricco di fascino,  di un soggiorno con delle bellissime modanature ornate in gesso decorativo, applicate sul soffitto e le scanalature che impreziosiscono le pareti.

Pareti-in-cartongesso-nel-soggiorno-10

Idee per pareti in cartongesso nel soggiorno: foto e immagini

Se pensate di aver visto tutto dedicate ancora un po’ di tempo a questa galleria, dove una selezione accurata di foto vi presenta ulteriori progetti realizzati in cartongesso.