Come ristrutturare un bagno quadrato: 3 progetti a cui pensare

Un bagno, che sia quadrato, rettangolare o esagonale, per funzionare al meglio deve avere gli spazi necessari affinché entri all’interno ciò di cui avete bisogno. Può essere anche piccolo, e in questo caso andrà organizzato al meglio per incastrare ogni singolo sanitario al meglio. 3 idee di ristrutturazione.

Come ristrutturare un bagno quadrato

Vediamo nel caso avessimo un bagno quadrato, quindi decisamente molto regolare, cosa e come poterci riporre i nostri mobili.

Come ristrutturare un bagno quadrato

Vasca

Come ristrutturare un bagno quadrato

Quando parliamo di vasca in un ambiente piccolo è sempre molto difficoltoso. Specialmente quando l’ambiente è anche quadrato e la vasca preferirebbe lati più lunghi di altri. Quindi cerchiamo di capire dove inserirla.

La migliore ipotesi è posizionarla in fondo al tuo vano, nella parte che solitamente è adibita ad una finestra. Quel lato lì è il più appropriato sia per una vasca che nell’eventualità di una doccia, perché ha tutto lo spazio necessario per l’inserimento di una vasca rettangolare lunga, e in più lascia tutto lo spazio prima libero per la distribuzione degli altri sanitari.

Doccia

Come ristrutturare un bagno quadrato

Se abbiamo poco spazio a disposizione possiamo posizionare una doccia invece di una vasca. La doccia ha varie dimensioni, milioni di forme, può essere piccola, grande, trasparente, ad angolo, sotto finestra, rialzata, raso terra.

La doccia può essere riposta più o meno dove vogliamo o possiamo sceglierla a seconda delle nostre esigenze, ed è sicuramente molto meno vincolata della vasca che comunque prende una superficie maggiore ed ha spesso una forma rettangolare.

Lavandino

Come ristrutturare un bagno quadrato

Il lavandino viene quasi sempre posizionato subito all’ingresso del bagno, perché solitamente è l’ultima cosa che utilizzi prima di uscire dal vano.

Dobbiamo fare attenzione sempre a come aprire la porta e a far in modo che non intralci o vada a picchiare all’apertura della porta stessa.

Può essere grande o piccolo a seconda delle dimensioni del bagno, però considerate sempre che se siete nel bagno principale, avrete bisogno anche di cassetti al di sotto o ripiani al di sopra per riporre tutti i vostri accessori.

Il lavandino è quell’oggetto che può anche essere messo fuori dal bagno. Se ricavate un antibagno all’esterno, può essere riposto direttamente all’esterno, e quindi non sfrutterà lo spazio che può a sua volta essere utilizzato da altri mobili.

I sanitari

Come ristrutturare un bagno quadrato

I sanitari sono delle forniture abbastanza piccole e che prendono uno spazio limitato, ma comunque uno spazio che mi andrà a prendere una parte di una parete libera. Solitamente cerchiamo di progettare il bagno cercando di posizionare doccia, sanitari e lavabo nello stesso momento, così che riesca ad incastrarsi tutto in maniera più funzionale possibile.

I sanitari possono essere posizionati accanto alla doccia, o accanto al lavabo, o sotto la finestra, insomma ha molte libertà di sistemazione.

Soluzione 1

Come ristrutturare un bagno quadrato

Se quindi come abbiamo detto, abbiamo uno spazio non propriamente grande, e di forma quadrata, riponiamo la vasca nella parte opposta all’ingresso, possiamo poi distribuire gli altri sanitari come in questa soluzione.

Quindi posizionare il wc e il bidet in un lato del vano, e nella parte opposta il lavandino, il tutto facendo molta attenzione a non intralciare l’apertura della porta.

Nel caso i sanitari o il lavabo dessero fastidio, pensate anche ad una porta scorrevole, che lascia i vani piccoli molto più liberi di distribuire l’arredo come vogliamo.

Dovete cercare di porre le cose in modo che una persona riesca a girarsi all’interno di esso a 360°, anche se in spazi molto piccoli. Una persona deve poter arrivare a utilizzare ogni cosa in maniera efficacie e semplice.

Soluzione 2

Come ristrutturare un bagno quadrato

Se volessimo avere più spazio al centro della stanza e non avessimo molti problemi di spazio allora potremmo optare anche ponendo tutti i sanitari e la doccia nello stesso lato del bagno. Dopodiché posizionare il lavabo all’ingresso della stanza, e nel caso avessimo bisogno di mensole o ripiani dove appoggiare i nostri accessori, avremmo altri due pareti a disposizione dove predisporli.

Soluzione 3

Come ristrutturare un bagno quadrato

Tutto dipende dalle dimensioni del bagno, da dove sono collocate le finestre e dove l’ingresso che porta al vano.

In questo caso abbiamo due lati che sono completamente privi di vincoli e dove quindi verrà posizionato ogni sanitario o fornitura di cui avremmo bisogno. Nel lato in cui invece sono stati messi due sgabelli, che sono utili nel riporci degli oggetti, sopra di essi abbiamo una finestra a cui ovviamente non potevamo posizionare niente davanti.

Questo bagno in particolare è abbastanza grande per poter organizzare tutto il nostro spazio a piacimento, perché come si vede avremmo addirittura a disposizione una vasca e una doccia, cose che non proprio tutti possono avere a disposizione nella propria casa.

Come ristrutturare un bagno quadrato: foto e immagini