Casa Scorrevole: l’incredibile progetto della Sliding House

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Nella campagna inglese del Sussex, un team di designers ed architetti ha progettato e realizzato la casa scorrevole, detta Sliding House, adatta a tutte le stagione. Il funzionamento, materiali, video e foto di questo sorprendente progetto abitativo.

sliding-house-8

Immaginate una casa in continuo spostamento, un pò come se si trattasse di una roulotte o di una casa che si possa trasportare in giro per il mondo grazie ad un camion, potendola caricare sopra un rimorchio, per viaggiare alla scoperta di paesi lontani od anche solo per godere di luce ed ombra non appena è il caso. Sarebbe bello poter cambiare gli ambienti quando e come vi pare, con un semplice click al risveglio o programmandolo mediante un software.

Casa Scorrevole: Sliding House

sliding-house-9

Tutto questo è possibile ed è realtà grazie al lavoro portato avanti dal team londinese di design dell’agenzia dRMM che è riuscito a progettare e realizzare una vera e propria casa con tetto e pareti mobili scorrevoli, chiamata per l’appunto Sliding House (vi ricorderete sicuramente il film Sliding Door), realizzata e collocata, è il caso di dire, nella campagna inglese del Suffolk, contea a nord est di Londra, raggiungibile in circa due ore d’auto dalla capitale.

Si tratta di un’abitazione non convenzionale e davvero particolare, che prevede tre strutture separate e distinte:

  • casa principale
  • una struttura allegata
  • garage

tutte e tre, strutture allineate lungo un asse comune.

sliding-house-3

L’abitazione, composta appunto da tre volumi, prevede l’utilizzo di realizzati materiali differenti, dal legno naturale o nero tinteggiato, al PVC rosso e al vetro. Su quest’ultimo scorre un guscio in larice, pesante ben 20 tonnellate, determinante per modificare la configurazione della casa, oltre all’illuminazione ed alla percezione degli spazi interni.

 

Come funziona il meccanismo della Sliding House

sliding-house-4

La struttura dell’edificio, vista da lontano, è di per sè semplice ed assai comune; a prima vista si potrebbe indicarlo come un comune capannone agricolo, molto più grande però rispetto alle misure tradizionali, sebbene si ispiri ai fabbricati che si è soliti incontrare nelle campagne inglesi.

Posizionata sotto la struttura, sono posti ben quattro motori che consentono alla pelle in legno di scorrere sopra delle rotaie situate sui lati lunghi. Secondo il movimento, è possibile scoprire e notare l’anima in vetro trasparente della struttura.

Il funzionamento è stato progettato in ottica ecosostenibile, dato che i motori vengono alimentati dall’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici.

sliding-house-2

La casa principale è racchiusa all’interno di una struttura in vetro mentre gli spazi aperti tra le strutture sono coperti. Tetto e pareti permettono di coprire, in maniera flessibile, la struttura: in questo modo, le persone che ci vivono all’interno possono creare e ricreare gli ambienti interni in base anche alla stagione ed al tipo di giornata che desiderano affrontare.

Sliding House: il video dimostrativo

La lunghezza dell’edificio è di circa 28 metri, larghezzza 5,8 metri e 7,2 metri di altezza: 16m di casa 5 di allegato e 7 di garage. La progettazione di questa fenomenale abitazione è stata realizzata con particolare cura, valutando che ogni elemento fosse attentamente proporzionato in relazione alle dimensioni degli infissi, finestra e parete.

Gli elementi sono prefabbricati per essere assemblati in loco in maniera più agevole, ad eccezione di lavori di escavatura, infissi interni e superfici esterne, effettuate direttamente sul luogo.

Sliding House: galleria delle immagini

Nella galleria delle immagini potrete lustrarvi gli occhi con questo progetto incredibile di abitazione, davvero moderna.