Balcone a scomparsa: ultime tendenze e costi
Il balcone a scomparsa è una soluzione ideale per chi vive in un appartamento senza giardino o terrazzo. Optare per una soluzione di questo tipo permette infatti di ottenere maggiore luce in una stanza e di prendere una boccata d’aria ogni volta che lo si desidera. Vediamo allora quali sono le ultime tendenze e quali sono i costi delle finestre che diventano balcone.

Chi abita in una casa o in un appartamento senza balcone spesso sente il desiderio di avere uno spazio che si prolunga verso il mondo esterno. Se fino a qualche tempo fa era molto complesso trasformare una finestra in balcone, oggi le soluzioni disponibili sono invece differenti. Scegliendo un balcone a scomparsa permette infatti di godere a pieno dell’aria aperta prendendo una boccata d’aria quando si vuole.

Balcone a scomparsa per rendere uniche le mansarde

Per chi vive in mansarda ma non per questo vuole rinunciare ad uno spazio esterno, se pur piccolo, questo sistema innovativo è la scelta ideale. Nelle città, le case con terrazzi o grandi balconi sono sempre meno numerose e questo porta tante persone a cercare alternative. Ammirare un bel panorama o semplicemente prendere una boccata d’aria quando lo si desidera è infatti un desiderio sempre più diffuso.
La soluzione migliore in assoluto pr ottenere uno sbocco verso l’esterno è quello di installare una finestra balcone. In commercio si possono trovare infatti diversi modelli di balconi a scomparsa che permettono in pochissime mosse di trasformare una semplice finestra in un vero e proprio balcone.
Finestra balcone Galeria

La Finestra balcone Galeria di FAKRO è una finestra per tetti innovativa di grandi dimensioni che riesce, grazie ai battenti aperti, a creare un balcone. Durante la fase di apertura, infatti, il battente superiore viene regolato da un meccanismo di sostegno che consente di lasciare il battente aperto come si desidera.
Nell’anta inferiore ci sono le ringhiere di protezione integrate che scorrono durante l’apertura. Per manovrare la finestra basta usare la maniglia collocata nella parte inferiore del battente. La maniglia consente due livelli di microapertura per regolarsi al meglio.
Questo balcone a scomparsa si può montare sul tetto con pendenza da 35° a 55° e il montaggio si deve eseguire esclusivamente nella falda del tetto senza parete ad angolo.
VELUX GDL balcone Cabrio

Il balcone CABRIO di Velux permette di aumentare lo spazio in casa grazie alla presenza di un balconcino a scomparsa. Questa soluzione consente di avere un bellissimo affaccio verso l’esterno e di godere di più luce. Grazie a una finestra che diventa balcone, infatti, è possibile concedersi una vista panoramica in maniera semplice e sicura per via della presenza di una ringhiera laterale.
Le opzioni tra cui scegliere sono due e consentono a tutti di optare per il prodotto migliore per le proprie esigenze:
- Modello Base: si tratta di un balcone manuale standard che viene azionato appunto con apertura manuale.
- Modello Comfort: è il modello formato da due finestre balcone affiancati per raddoppiare la luce. Anche questo ha l’apertura manuale.
Bloomframe: la finestra che diventa balcone

Bloomframe è una finestra molto particolare in quanto progettata dallo studio d’architettura Hofman Dujardin in maniera tale da potersi trasformare in balcone. Semplicemente premendo un pulsante, allora, è possibile far diventare quella che sembra una vetrata piatta un comodo balcone grazie al quale si può godere dell’aria aperta.
Queste finestre a scomparsa sono ideali per appartamenti di grandi dimensioni più che per appartamenti dalle dimensioni ridotte in quanto le loro dimensioni sono:
- Modello L ha dimensioni 1700x2360mm
- Modello XL ha dimensioni 2300x2360mm
- Modello XXL ha dimensioni 3000x2360mm
Quali sono i costi del balcone a scomparsa?

I costi del balcone a scomparsa variano a seconda delle marche e dei modelli scelti. Il balcone a scomparsa di Velux è disponibile ad esempio in due modelli diversi che hanno anche due prezzi differenti:
- Modello Comfort: 6.026,00 euro
- Modello Base: 3.013,00 euro
Sono decisamente più alti invece i prezzi dei balconi Bloomframe:
- Modello L (1700x2360mm): 21.500,00 euro
- Modello XL (2300x2360mm): 22.400,00 euro
- Modello XXL (3000x2360mm): 23.500,00 euro
Come abbellire i balconi a scomparsa?

Abbellire i balconi a scomparsa non è affatto semplice in quanto è chiara l’impossibilità di sistemare su di esso le fioriere. Trattandosi di un sistema a scomparsa, il balcone dopo essere stato utilizzato in genere viene trasformato di nuovo in finestra. Proprio per lo stesso motivo, non è possibile nemmeno mettere sedie e tavolini su di esso dal momento che andrebbero spostati ogni volta che si va a chiudere il balcone.
Per abbellire i balconi a scomparsa, allora, consigliamo di scegliere delle tende del colore e dello stile che si preferisce. Queste infatti riescono a conferire carattere a tutta la stanza nella quale si andranno a montare. Chi lo desidera può anche scegliere una tenda oscurante che risulta essere un ottimo accessorio per proteggersi dalla luce del sole.
Balcone a scomparsa: foto e immagini
Il balcone a scomparsa è una soluzione perfetta per chi ha una mansarda e in generale per chi desidera aggiungere un balcone al proprio appartamento. Le aziende che offrono questo innovativo prodotto sono numerose: ecco allora le foto delle finestre che diventano balcone.