Abitare in una torre

Abitare in una torre. Soluzioni originali per vivere in un luogo antico. Idee per i diversi locali: camera da letto, bagno, cucina, soggiorno, spazi esterni. Normativa.

torre-abitazione-2

Abitare in una torre può apparire una follia o un’idea particolare che sembrerebbe rendere difficile la vita famigliare in uno spazio a prima vista troppo ristretto e separato su diversi piani.

Non bisogna però pensare alla costruzione medioevale stretta, realizzate in epoche in cui occorreva controllare il territorio dall’alto e che serviva unicamente per trascorrere alcune ore della giornata, dandosi il cambio fra soldati.

Tainaron-Blue-Retreat

In epoca moderna, per vari motivi, è possibile acquistare all’asta un immobile caduto in disuso oppure di proprietà di famiglie che se lo sono tramandato di generazione in generazione.

Abitare in una torre: idee d’arredo

interni-torre

Moda immobiliare recente, acquistare una torre antica è  un concetto legato in particolare all’amore per la campagna e la natura, o per il mare, rimanendo a contatto con gli ampi spazi e godendo di un’ottima vista.

Situate fuori dai grandi centri, le torri sono la memoria storica di antiche battaglie e di grandi proprietari terrieri che desideravano una costruzione dominante.

torre-4

Nei tempi moderni, il concetto di torre può essere rivisto, trasformando il grande spazio verticale in un appartamento su 4/5 livelli, facendola diventare una dimora di lusso con tutti i comfort.

Camera da letto

camera-letto-torre

Ai piani più alti della struttura trovano spazio le camere da letto per i diversi componenti della famiglia.

Con metrature a disposizione di circa 15/18 mq, occorre concentrare gli elementi fondamentali, letto ed armadio guardaroba per i vestiti, sfruttando lo spazio in verticale.

vivere-in-torre-camera-letto

Al posto dei tradizionali comodini, una serie di mensole, poste a diverse altezze e nicchie opportunamente recuperate, diventano i luoghi perfetti per gli oggetti utili nei momenti della sera.

Bagno

bagno-torre

La doccia sicuramente permette di recuperare spazio nell’ambiente, potendo così sistemare i diversi sanitari senza particolari problemi.

Faretti incassati e strisce led sono fantastici quando occorre illuminare uno spazio angusto.

Soggiorno

torre-idee-arredo

Il caminetto diventa il protagonista principale della stanza.

interni-torre-

Divano e poltrone, collocati di fronte, rendono l’ambiente ancor più rustico, mentre le travi a vista abbelliscono lo spazio interno.

Cucina

interni-torre

E’ il locale che deve adattarsi maggiormente alla conformazione geometrica dello spazio disponibile.

In una torre a pianta rotonda occorre ottimizzare e puntare su una cucina con penisola, in modo da ricavare lo spazio per poter mangiare.

torre-ambientazione

Con le pareti in pietra, incassare nel muro i diversi componenti risulta un ambiente davvero unico, potendo ricavare nella parete lo spazio che nella cucina tradizionale è riservato ai pensili.

Arredamento

camera-letto-torre-2

Prima di scegliere lo stile ideale per l’arredamento, occorre valutare la scelta dei mobili da inserire in base alla forma geometrica della torre.

La pianta quadrata e la pianta circolare escludono a priori una serie di mobili.

Spazi esterni

Tainaron-Blue-Retreat

Le torri possono sorgere sulle alture vista mare o vista valle.

Solitamente hanno degli spazi esterni dedicati, da sfruttare per creare una zona-salotto ombreggiata di fronte alla piscina, o un giardino realizzato rispettando l’ambiente circostante.

Tainaron-Blue-Retreat

Gradini in rocce, scale di legno e corridoi di pietra possono offrire infine percorsi panoramici intorno alla torre.

Abitare in una torre: normativa

torre-casa

Quando si desidera ardentemente adibire una torre antica ad abitazione, occorre sapere che bisognerà conoscere molteplici aspetti burocratici.

Trattandosi quasi esclusivamente di immobili soggetti a vincoli architettonici ed urbanistici per via della loro antichità, sarà necessario ottenere i dovuti permessi in materia di ristrutturazione.

torre-sul-mare

In questo passaggio è dunque consigliato e quasi obbligatorio, farsi assistere da architetti che possano progettare accuratamente, sulla base dei vincoli e con i permessi necessari.

torre-

In materia urbanistica infatti, sanzioni come multe ed obbligo di demolizione di nuove installazioni, possono essere molto salate.

Abitare in una torre: galleria delle immagini

abitare-torre

Tante idee fantasiose per vivere l’emozione di un edificio particolare come un’antica torre medioevale, con tutti i comfort moderni.