5 colori pastello per la camera da letto
Tinteggiare le pareti della camera da letto con un colore pastello gradevole e rilassante. 5 proposte adatte per tutti gli stili, quando si desidera una zona notte dai toni attenuati.
Le sfumature più tenui sono molto apprezzate quando si ha il gusto per il relax, la dolcezza e le sensazioni più leggere, ovvero quando si vuole creare un appartamento, od anche soltanto una stanza, nella quale il riposo ed il relax sono i segni dominanti.
La camera da letto è uno degli ambienti domestici più indicati per adottare scelte cromatiche dai tratti quasi esclusivamente femminili, adatte però anche per una zona notte matrimoniale nella quale ritirarsi durante i noiosi pomeriggi invernali, quando fuori piove ed infuria la bufera.
Rimanere sotto le coperte a leggere, guardare un film romantico od anche stare in compagnia del marito o fidanzato, può avere una cornice delicata: i colori pastello sono i più indicati, una maniera per rendere viva e romantica la camera da letto.
Ecco 5 gradevoli proposte che possono soddisfare gusti diversi, ma con l’unica intenzione di avere una zona notte nella quale recarsi anche durante il giorno, quando il desiderio di isolarsi per ricaricare le pile diventa una necessità.
Camera da letto rosa pastello
Colore che ovviamente ricade nella sfera dell’emotività più romantica, gradita dal pubblico femminile che lo adotta anche per l’abbigliamento, per abiti che non siano troppo sdolcinati ma mostrino anche il lato sensuale.
Risulta essere una tinta che deve essere predominante, per mostrare tutti i suoi lati, potendo così risultare delicata e piacevole.
Il comfort regalato da questa tinta pastello è davvero elevato, ma ciò che si apprezza maggiormente è che si tratta di un colore che anche la sfera maschile può apprezzare.
Si suggerisce di mescolare le diverse sfumature di rosa, per non apparire monotoni ed eccessivamente appiattiti su questa declinazione. Gradevole poi giocare con i tessili, abbinando con la parete principale dietro la testata del letto.
L’illuminazione diventa però importante. Troppo intensa farà svanire il piacevole effetto di questo colore, leggera e fioca potrebbe non farvi apprezzare il tono romantico.
Camera da letto rosa pastello: galleria delle immagini
Camera da letto verde menta
Uno dei colori primaverili maggiormente apprezzati per la sua vivacità e freschezza, attenuando i possibili effetti negativi che la tinta originale, molto più scura potrebbe creare.
Colore moderno e che deve il suo successo anche al fatto di venire adottato per l’abbigliamento femminile, il verde menta gradisce ed apprezza l’abbinamento con il bianco, soluzione ideale quando quest’ultimo viene adottato per dipingere il soffitto.
Nuance particolare, soddisfa il gusto di chi vuole un ambiente romantico ma che non sia troppo rilassante, come se fosse sempre primavera.
Gradevole poi il fatto che si abbina molto bene ad arredi e complementi di lusso, facendo risaltare e brillare i metalli più preziosi.
Camera da letto verde mente: galleria delle immagini
Camera da letto avorio
La scelta della tinta avorio, il cui nome si collega al prezioso materiale, determina un risultato sempre elegante, riuscendo a conferire toni elevati alla zona notte e che sono apprezzati soprattutto da chi vuole allontanarsi leggermente dal più tradizionale bianco.
Quando si varia dai canoni classici della tinteggiatura, si teme spesso di esagerare: il color avorio ha invece il vanto di essere ben difficilmente noioso.
Adatto allo stile classico, trova il suo naturale successo con altre tendenze di arredo, quali il sempre più sorprendente shabby chic e per alcune camere di ispirazione provenzale, quando si vuole allontanarsi leggermente dalle sfumature di viola e di azzurro.
Camera da letto avorio: galleria delle immagini
Camera da letto Beige
Tinta più neutra, adatta a chi vuole connotare uno spazio notte senza per forza risultare appariscente e troppo vivace. L’eleganza del beige spicca soprattutto quando si scegli il legno per la struttura letto, ben rifinita e dai dettagli curati.
Colore molto classico e che si richiama al legno, con questa sfumatura di marrone il tono della camera da letto rimane sempre molto soft, potendo adottare con successo diversi stili.
La sua apparente neutralità permette di variare dallo stile classico, quando si vuole arredare con mobili pregiati, dalla testate e struttura letto importante, a soluzioni più moderne, con toni minimalisti e scandinavi.
Se invece si cercano proposte eclettiche e bohemien, l’accostamento di questa sfumatura di marrone funziona in maniera piacevole con moltissime tinte intese e forti, come declinazioni di giallo e rosso.
Camera da letto Beige: galleria delle immagini
Camera da letto celeste polvere
Le tinte che derivano dall’azzurro richiedono un impiego a volte parsimonioso. L’effetto zuccheroso che potrebbero determinare è infatti un rischio che si può correre, ma va evitato per non rendere troppo semplice ed anonima la zona notte di una camera matrimoniale.
Diventa importante saper abbinare con altri colori più intensi per dare un senso all’ambiente, evitando però di giocare con il blu per non avere una camera marinara o in stile coastal, scelta che va dunque fatta a priori.
Per chi si sente più sbarazzino, può ricercare trame geometriche fantasiose, soprattutto quando la tinteggiatura delle pareti non è la scelta decisiva.