10 cose che non possono mancare nel soggiorno in stile industriale

Autore:
Serena Casaburi
  • Dott. in lettere classiche

Contemporaneo e di gran tendenza; ispirato alla New York degli anni Cinquanta e Sessanta ma diventato un evergreen. Lo stile industriale è perfetto per tutte le zone della casa, in special modo per l’area living. A cosa prestare attenzione per rendere il living caldo ed accogliente.

10-cose-che-non-possono-mancare-in-un-salone-in-stile-industriale13

E proprio perché i dettagli sono fondamentali per rendere unico un living in stile industriale, abbiamo stilato il decalogo di quello che non può assolutamente mancare. Dalle lampade, alla carta da parati, agli oggetti vissuti, a quelli di recupero; tocchi discreti ma determinanti per un perfetto industrial style living.

10-cose-che-non-possono-mancare-in-un-salone-in-stile-industriale04

1. Divano in pelle

Testa di moro, caramello, mogano, ocra, terra di Siena, ruggine: il divano in pelle, meglio se usurato, in tutte le nuances di marrone è perfetto per un living industrial style. A due o tre posti, con o senza chaise long, la scelta migliore è quello con le borchie, ad effetto trapuntato, con i braccioli rifiniti in legno ed i piedi ben in vista. Poltrone abbinate? Anche no! Il pouf è essenziale.

10-cose-che-non-possono-mancare-in-un-salone-in-stile-industriale05

2. Tappeto

In lana intrecciato, in alpaca, in pelliccia ecologica, ma anche di fattura pregiata ed artigianale: stemperare il freddo metallo con un tappeto fa subito confort. Evidenzia la zona conversazione con un tappeto importante o con più tappeti in accumulo, leggermente sovrapposti in una declinazione di nuances dello stesso colore.

Anche le stampe sono ammesse: geometriche o astratte saranno perfette. N.B.: il tappeto, per essere davvero un elemento che crea accoglienza, deve essere collocato anche sotto poltrone e divani. Con un po’ di fantasia, se non vi piacciono i tappeti, potete anche utilizzare tessuti soffici e caldi per vestire il divano: un plaid o i cuscini saranno perfetti.

Così il vostro living sembrerà anche più grande.

10-cose-che-non-possono-mancare-in-un-salone-in-stile-industriale10

3. L’alternativa al tappeto

Esiste un’alternativa al tappeto per rendere più accogliente la zona living? Naturalmente sì! Creare un maxi mosaico con le piastrelle, costruendo pattern di forme e colori, o utilizzare piastrelle con decori maiolicati darà un effetto lussuoso anche al più essenziale dei living in stile industriale.

carta-parato-industriale1

 

4. Stampe, quadri e vecchie foto

Un modo per rompere la monotonia delle immense pareti dei loft newyorkesi sono le stampe, i quadri e le vecchie foto d’autore. In un living in stile industriale stanno molto bene anche le incisioni sul metallo per il loro sapore vintage.

Da prediligerli nelle tonalità bianco/nero. Belli anche i manifesti di vecchie pubblicità o le locandine di film cult. Una bella idea sono anche le sculture da parete che riproducono in metallo, resina o plexiglass i trofei di animali impagliati.

Per pareti di dimensioni molto importanti sono stupendi anche gli arazzi, e anche in tessuti poveri come la iuta.

10-cose-che-non-possono-mancare-in-un-salone-in-stile-industriale09

Potrebbe interessarti Come scegliere un ferro da stiro

5. Libreria

Lo stile industriale è book friendly: libri vintage, con la copertina in cartone, maneggiata, usurata e sbiadita; i cataloghi di moda, arte, architettura: sono un must per un living arredato in questo stile.

Posizionati a formare una pila sul tavolo da caffè o in una libreria costruita con materiali di recupero, sarete del tutto coerenti con lo stile scelto. Le pedane di legno, vecchie cassette in legno, profili in acciaio o in ferro, tubi da idraulico, scaffali da magazzino: tutto può essere perfetto per creare l’angolo libreria che desiderate.

Se gli spazi ve lo consentono, create un soppalco in ferro o in legno e ferro appositamente per la libreria.

10-cose-che-non-possono-mancare-in-un-salone-in-stile-industriale11

6. Tavolo da caffè

Non c’è zona living senza un bel tavolo da caffè. Il perfetto stile industriale lo vorrebbe in legno grezzo con grandi ruote in metallo. In realtà, per dare un tocco di leggerezza agli ambienti arredati in stile industriale e stemperare la pesantezza di alcuni materiali, consigliamo un bel tavolo in vetro.

Certo la struttura in ferro zincato verniciato scuro, nero o marrone, è coerente con lo stile industriale, ma il top in vetro aiuterà a sdrammatizzare molto l’effetto finale del living.

10-cose-che-non-possono-mancare-in-un-salone-in-stile-industriale06

7. Stufa e camino

Riscaldare un living in stile industriale può essere un’operazione di pura originalità. Oltre il più classico camino installato in una bella parete di mattoni refrattari a vista o verniciati, il braciere o la stufa possono essere il focus del soggiorno.

Le vecchie stufe in ghisa o quelle più moderne a pellet sono perfette se hanno la canna fumaria a vista. Per il living dalla personalità scoppiettante il braciere al centro della stanza è un pezzo che renderà più unica che rara l’intera casa.

10-cose-che-non-possono-mancare-in-un-salone-in-stile-industriale08

8. Madia

Anche in una zona living è necessario avere un posto dove poter riporre oggetti che vogliamo tenere nascosti ai nostri ospiti, o per esporre i nostri oggetti del cuore o le fotografie.

Una madia è la soluzione ideale e può funzionare anche come consolle o addirittura come panca per sedersi. La scelta migliore per un living industriale è quella in metallo, ferro o alluminio verniciato, dal sapore decisamente vintage. Utilizzala anche come parte integrante di una parete attrezzata o nell’open space alle spalle del divano.

10-cose-che-non-possono-mancare-in-un-salone-in-stile-industriale02

9. Piante

Negli ambienti arredati in stile industriale è fondamentale equilibrare i colori e le texture materiche con un soffio di vita. Le piante sono un ottimo strumento, soprattutto se l’industrial style veste un loft, con vetrate ampie che permettono alle piante di prosperare.

Nel living industriale stanno molto bene le piante dal fusto slanciato e dal fogliamo sottile o geometrico. Le specie di kentia sono le più adeguate ad un living di ispirazione industriale e molto adatte sono anche le piante esotiche.

10-cose-che-non-possono-mancare-in-un-salone-in-stile-industriale01

10. Illuminazione

La luce è l’elemento essenziale per completare il mood da industrial style living. L’effetto, e soprattutto l’atmosfera desiderata per una stanza, deve molto al light design. Per i living industriale sono particolarmente indicati i bulbi, il corpo illuminante nudo, anche di varie forme.

Questi corpi illuminanti possono essere utilizzati in accumulo o singolarmente. Un effetto molto underground possono essere le scritte in neon: con struttura lettering in ferro o alluminio o con semplici tubolati con luce fluo daranno vivacità alla tua industria in salotto

10-cose-che-non-possono-mancare-in-un-salone-in-stile-industriale14

10 cose che non possono mancare in salone industriale: foto e immagini