Come togliere le macchie di sangue dal materasso: 5 consigli utili

Il vostro materasso è sporco di sangue: non ricordate assolutamente come si sia creata quella macchia ma soprattutto non sapete assolutamente come fare per eliminarla. Il sangue infatti è una sostanza molto complicata da lavare via. Niente paura. Eccovi 5 consigli utili per far tornare come nuovo il vostro materasso.

eliminare-macchie-di-sangue-dal-materasso11

Capita spesso che durante la notte ci facciamo male magari senza accorgercene. Non ce ne accorgiamo finchè al risveglio non vediamo una piccolissima macchia di sangue sporcare il lenzuolo. Niente di che, direte voi. E invece no: perchè quella piccolissima macchia di sangue ha oltrepassato le lenzuola ed ha macchiato il vostro materasso.

Le casalinghe lo sanno benissimo: il sangue è una delle sostanze più complicate da lavare via. Se poi tocca i materassi, creati in un materiale che tendenzialmente molto assorbente, le cose si complicano. Lo so, state già di buttare via il vostro materasso sporco. Niente paura.

Con i nostri consigli riuscirete sicuramente a eliminare le fastidiosissime macchie di sangue dal vostro materasso. Eccovi 5 consigli utili per eliminare le macchie di sangue dal vostro materasso in modo facile e veloce. Dopo che le avrete imparate, nulla vi farà più paura. Pronti a scoprire i segreti della pulizia?

eliminare-macchie-di-sangue-dal-materasso10

Togliere le macchie di sangue con un panno umido

Ecco il primo dei trucchi da utilizzare quando dovete smacchiare il vostro materasso sporco di sangue. Se la macchia è abbastanza fresca, potete semplicemente tamponare la macchia con un panno umido finchè non sarà scomparsa. Unica raccomandazione: non utilizzate mai acqua calda.

L’acqua ad alte temperature tende in generale a fissare le macchie invece che eliminarle. Quindi, primo consiglio: tamponare (non strofinare) le macchie con un panno umido imbevuto in acqua fredda.

Servirà un po’ di pazienza ma vedrete che il vostro materasso tornerà come nuovo in men che non si dica

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Togliere le macchie di sangue con il bicarbonato

Quando si tratta di macchie di tipo organico ci viene sempre in soccorso lui: il bicarbonato. Facile da applicare ed utilizzare, oltre a pulire le aree su cui viene applicato ha un ottimo potere deodorante e disinfettante. Ecco come utilizzarlo per eliminare le macchie di sangue dal materasso:

  • Realizzare una mistura di acqua e bicarbonato in proporzione 1 a 2 (quindi per un bicchiere di bicarbonato utilizzatene due di acqua)
  • Adagiare la mistura sulla macchia
  • Lasciare agire per qualche minuto
  • Risciacquare eliminando gli eccessi del prodotto

Se sul vostro materasso ci sono ancora tracce di bicarbonato, basterà utilizzare un’aspirapolvere.

eliminare-macchie-di-sangue-dal-materasso8

Togliere le macchie di sangue con l’amido di mais

Altro trucchetto per eliminare le macchie di sangue dal materasso è quello di utilizzare l’amido di mais. La sua consistenza farinosa aiuta sicuramente l’assorbimento delle macchie:

  1. Mischiare l’amido con acqua fino a formare una mistura,
  2. Posarla sulla macchia,
  3. Lasciare agire per qualche minuto,
  4. Per un potere ancora più detergente, aggiungere  alla mistura qualche goccia di acqua ossigenata,
  5. Risciacquare con un panno umido.

eliminare-macchie-di-sangue-dal-materasso4

Togliere le macchie di sangue mestruale

Discorso diverso per il sangue mestruale. Essendo più grumoso del sangue corporeo, tende a seccarsi molto velocemente. Come rimuovere il sangue mestruale dal materasso? Se si tratta di sangue secco potete utilizzare una mistura di acqua ossigenata e acqua.

Se dopo aver utilizzato questo metodo non notate progressi, sarà il momento di utilizzare prodotti leggermente più invasivi come la glicerina. Se avete paura di utilizzare questi metodi piuttosto casalinghi  non spaventatevi. Ci sono in commercio tanti prodotti specifici capaci di rispondere alle vostre esigenze, come per esempio candeggine delicate e altri prodotti

La chimica è sicuramente più rassicurante, ma vale la pena provare anche i rimedi della nonna.

eliminare-macchie-di-sangue-dal-materasso2

Proteggere il materasso dalle macchie di sangue

Soprattutto durante il periodo del ciclo mestruale, la possibilità che il materasso si macchi è molto alta. Per questo, consigliamo di utilizzare almeno per quel periodo un copri materasso in plastica che non permetta alle macchie di penetrare in profondità. Se non avete un copri materasso, provate ad utilizzare delle traverse igieniche.

Acquistabili in farmacia, vanno  applicati al di sopra delle lenzuola per evitare di macchiarle. Per evitare che si spostino durante la notte. E’ bene sistemarle come fossero delle vere e proprie lenzuola, agganciandole alla struttura del letto. Utilizzando questi metodi, sarete sicuri di proteggere il vostro materasso da eventuali macchie di sangue indesiderate. Se cosi non fosse, ci sono sempre i rimedi della nonna elencati prima.

Ne conoscevate già qualcuno? Quale scegliereste? Vi vedo già: armati di uno di questi stupendi intrugli a guardare minacciosi la macchia che campeggia sul letto.  Siete pronti a farla fuori?

Per un vero casalingo nulla è impossibile, nemmeno eliminare una macchia di sangue: leggete i nostri consigli, armatevi di tanto olio di gomito e preparatevi a combattere il mostro delle macchie.

eliminare-macchie-di-sangue-dal-materasso6

Eliminare macchie di sangue dal materasso: immagini e foto