Come pulire il parquet in modo ecologico

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Uno dei lavori di casa da mettere nella lista delle cose da fare regolarmente è la pulizia del parquet: che sia in legno o laminato, vediamo in questo articolo come farlo con prodotti naturali.pulire-parquet-modo-ecologico-01 Il parquet crea in casa un’atmosfera intima e accogliente. Il legno è un materiale sempre bello da vedere ma necessita di qualche attenzione perché rimanga vivo e splendente. Scopriamo insieme come prendercene cura senza troppo sforzo, e soprattutto con prodotti naturali come l’aceto, il bicarbonato, l’olio d’oliva, che non rovinano la superficie e che fanno bene all’ambiente.

pulire-parquet-modo-ecologico-03

Identificare il tipo di parquet

Un pavimento in legno ha un fascino unico: è resistente, è caldo, dona alla casa un tocco elegante e raccolto ed è tutto sommato facile da pulire. Rispetto alla moquette, ad esempio, ha l’enorme vantaggio di mostrare subito le tracce di polvere e di sporco, ed è una soluzione ottima anche per chi soffre di allergie agli acari.

Ci sono diversi tipi di parquet, ed è molto importante capire quale sia quello che abbiamo in casa e come è stato trattato per scegliere il prodotto giusto con cui pulirlo:

  • Parquet trattato con olio
  • Parquet verniciato
  • Parquet in legno massello o grezzo
  • Laminato, composto da fibra di legno e materiale plastico. È rivestito da un film protettivo.

In generale, sono da evitare i prodotti molto aggressivi. Essendo il legno un elemento naturale, trattiamolo in modo ecologico e delicato, il risultato è garantito ugualmente.

pulire-parquet-modo-ecologico-04

Prima di pulire il parquet

È indispensabile togliere quanta più sporcizia possibile prima di cominciare la pulizia vera e propria. Quello che vi consigliamo, quindi, è di prendere l’aspirapolvere e dare una bella passata dappertutto. In questo modo vi sbarazzerete di polvere, capelli, peli e quant’altro e poterete procedere indisturbati.

Potete anche usare un panno antistatico, e probabilmente vi aiuterà ad arrivare meglio nei punti più difficili da pulire.

Se dovete spostare dei mobili, ricordatevi sempre di alzarli, se riuscite, e non trascinarli. Il rischio è che il parquet si righi facilmente. In questo modo potrete anche controllare se a qualche mobile o a qualche sedia mancano i feltrini, ed eventualmente sostituire quelli vecchi e consumati.

pulire-parquet-modo-ecologico-05

Pulire il parquet con acqua e alcool

Una soluzione composta da acqua e alcool si addice a tutti i tipi di parquet. L’alcool, dalla sua, è un ottimo antibatterico e oltre a pulire vi permette di igienizzare bene la superficie. Inoltre, riesce a togliere alcune macchie un po’ più difficili.

Prendete un panno e cercate di non inzupparlo nell’acqua, vi basterà che sia leggermente bagnato. Il legno infatti mal sopporta gli accumuli di acqua, e se finiscono nelle venature tra i listelli rischiate di ritrovarvi un parquet gonfio! Sconsigliamo anche l’uso del mocio proprio per questo motivo, a meno che non riusciate a strizzarlo molto bene fra una passata e l’altra.

Procedete la pulizia seguendo le venature dei listelli.

pulire-parquet-modo-ecologico-09

Pulire il parquet con acqua e aceto bianco

L’aceto sembra quasi la panacea di tutte le pulizie di casa, e in effetti è utilissimo anche nel caso del parquet. Usate quello bianco, o eventualmente l’aceto di mele, non il rosso tantomeno quello balsamico.

Attenzione però: non usatelo se il vostro parquet è stato trattato a olio, rischiate di rovinarlo.

Per la pulizia, mettete circa mezzo bicchiere di aceto in un paio di litri d’acqua e procedete come spiegato per acqua e alcool. Lasciate asciugare e poi godetevi la brillantezza del parquet!

pulire-parquet-modo-ecologico-08

Pulire il parquet con l’olio d’oliva e il limone

L’olio d’oliva, usato in piccola quantità, nutre il parquet, lo fa risplendere ed elimina anche qualche graffio. Vi basterà versarne poche gocce nel panno e passare il pavimento.

Inoltre, un mix di 20 gocce di limone, sgrassante, e 10 cl di olio di oliva nutre e lucida molto bene il legno. Provate a stenderlo con un panno o a versare la soluzione in uno spruzzino.

pulire-parquet-modo-ecologico-02

Pulire il parquet con il sapone di Marsiglia

Ecco un altro valido alleato nelle pulizie casalinghe: provate a sciogliere qualche scaglia di sapone di Marsiglia in acqua tiepida e poi passate il pavimento con un panno o uno straccio. Il sapone di Marsiglia è molto delicato e deterge molto bene il legno.

pulire-parquet-modo-ecologico-06

Qualche consiglio finale

  • Ricordate sempre che il legno è un materiale abbastanza delicato. I prodotti che a volte troviamo al supermercato possono contenere ingredienti che alla lunga potrebbero danneggiare il parquet. Quindi se il fai da te casalingo non vi convince, cercate di comprare prodotti ecologici e poco aggressivi.
  • Se per caso macchiate il parquet con qualche sostanza difficile da togliere (olio o grasso ad esempio), versateci sopra farina o borotalco, o in generale qualcosa dall’alto potere assorbente. In alternativa, fate una pastella con acqua e bicarbonato di sodio e lasciatela agire fino a quando la macchia non scompare del tutto.
  • In caso le macchie non andassero via, o che il parquet fosse particolarmente rovinato, contattate il rivenditore per una rimessa a nuovo.
  • Evitate di usare il vapore sui listelli, la combinazione di acqua e alte temperature potrebbe danneggiare seriamente il legno.

Come pulire il parquet in modo ecologico: foto e immagini

Ecco i prodotti da usare sul tuo parquet, sfoglia la nostra gallery.