Come pulire gli infissi scorrevoli
Per praticità molte persone scelgono di montare infissi scorrevoli, a casa o in ufficio. Le finestre con le ante scorrevoli non rendono semplici la pulizia, pertanto in questo articolo proviamo a darvi qualche consiglio per farlo nel modo giusto.
Uno dei motivi principali per cui molti scelgono di montare le finestre scorrevoli è per risparmiare spazio e aumentare la luminosità di un ambiente. Di solito anche semplice aprire e chiudere le finestre con gli infissi scorrevoli, però pulire i vetri senza lasciare aloni o macchie non è altrettanto semplice.
Come funzionano gli infissi scorrevoli?
Le finestre scorrevoli sono quelle in cui le ante scorrono all’interno dell’intelaiatura, invece di aprirsi verso l’interno e verso l’esterno come quelle chiamate “a battente”. Occupano meno spazio e fanno più luce, quindi molti privati e aziende le scelgono per i propri locali.
Offrono anche un migliore isolamento termico e acustico, ulteriori caratteristiche positive e vantaggiose sia per una casa che per un ufficio. Tuttavia il meccanismo che li rende scorrevoli prevede un pannello fisso e uno mobile che quindi portano a dei vetri sovrapposti quando la finestra è aperta, parzialmente o completamente.
Come smontare i vetri degli infissi scorrevoli
Per una buona pulizia delle finestre scorrevoli:
- Estrarre la finestra dalla guida. Non è un’operazione molto semplice però se si fa attenzione si può fare da soli e in poco tempo.
- Dopo aver sganciato la finestra, procedere con la pulizia seguendo le nome di igiene e pulizia più classiche, che di solito si usano per pulire qualsiasi vetro o finestra.
La frequenza della pulizia ovviamente cambia a seconda del luogo e del proprietario, ma di solito si può provvedere una volta alla settimana almeno.
Come pulire i vetri degli infissi scorrevoli
Per la pulizia vera e propria dei vetri degli infissi scorrevoli è bene cominciare con il togliere l’eventuale sporco e polvere che si accumula facilmente passando un panno morbido inumidito con acqua calda e ben strizzato.
Per evitare di lasciare aloni sarebbe meglio pulire i vetri quando il sole non batte direttamente sulle finestre, quindi o la mattina presto o a fine giornata.
Come pulire gli infissi scorrevoli: i prodotti da usare
Per pulire bene i vetri degli infissi scorrevoli si può scegliere un prodotto specifico per il vetro che potete passare sulla superficie interessata mediante un panno in microfibra con movimenti circolari e delicati, ma seguendo comunque un certo ritmo veloce.
Qualora si volesse optare per una soluzione più green e quindi evitare prodotti chimici, è possibile creare una soluzione di acqua, aceto e bicarbonato di sodio per avere comunque un buon risultato.
Molti scelgono anche un metodo infallibile da diverse generazioni:
- foglio di giornale
- acqua o ammoniaca.
Per i pannelli in vetro esterni a volte è necessario l’impiego di prodotti più sgrassanti poiché le superfici esterne sono più esposte allo sporco di varia natura.
Come pulire gli infissi scorrevoli: gli accessori giusti
Spesso per pulire gli infissi scorrevoli possono bastare panni in microfibra o in cotone, ma se la posizione delle finestre è elevata o scomoda da raggiungere potrebbero essere necessari altri strumenti come i lavavetri magnetici che si trovano facilmente in commercio.
Questi accessori sono composti da una coppia di spugne o panni e di magneti che, posizionati da un lato del vetro, permettono di pulire contemporaneamente la parte interna e quella esterna della finestra grazie alla calamita.
Per le finestre più alte si possono usare anche altri strumenti efficaci come:
- Asta Telescopica: dotata di uno strumento tergivetro in una estremità che la rende pratica e funzionale per la pulizia delle finestre;
- Tergivetro: uno strumento utile per pulire i vetri con una doppia funzione poiché insapona e deterge le superfici;
- Scala o trabattello: quando le vetrate esterne sono molto alte e non raggiungibili stando in piedi o con l’asta telescopica, bisogna poter contare su una scala solida o un trabattello facendo attenzione a non perdere l’equilibrio o cadere;
- Spugne: scegliendo detergenti professionali la pulizia delle finestre può essere migliore e più duratura, e le spugne adatte aiutano a passare bene il prodotto sul vetro da pulire senza lasciare aloni.
Se preferite potete richiedere l’aiuto di un professionista per questa operazione.
Come pulire gli infissi scorrevoli | Foto e Immagini
Sfoglia la gallery per capire meglio cosa sono gli infissi scorrevoli e quali sono i metodi per tenerli sempre puliti senza romperli o danneggiare il meccanismo di apertura e chiusura. Una buona pulizia puntuale e completa può far sì che le finestre restino inalterate e come nuove per molti anni.