Come pulire l’acciaio e farlo brillare

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

L’acciaio inox è tra i materiali più utilizzati sia per pentole e stoviglie che per superfici. Resistente, igienico, inossidabile e brillante. Ma come pulire l’acciaio inox per conservare la sua bellezza nel tempo? Ecco alcuni consigli e rimedi naturali.

pulire-acciaio

L’acciaio inox è forse uno dei materiali più utilizzati soprattutto in cucina. Pentole e posate, ma anche lavelli e piani cottura sono tutti realizzati in acciaio. Non dimentichiamo anche le cromature del bagno: rubinetti e complementi di arredo.

Come fare a mantenere la bellezza dell’acciaio nel tempo? Pulire correttamente l’acciaio è fondamentale per evitare che si rovini. In commercio esistono molti prodotti per la pulizia efficaci, ma è possibile anche ottenere lo stesso risultato semplicemente usando dei rimedi naturali. Bicarbonato, aceto, limone sono utili per una pulizia a fondo dell’acciaio. Vediamo come utilizzarli.

Perchè scegliere l’acciaio

L’acciaio è una lega di ferro, carbonio ed una percentuale di cromo che lo rende inossidabile. Prodotto a partire dall’inizio del ‘900, nel corso degli anni è diventato sempre più igienico, resistente e duraturo.

Per questo motivo l’acciaio inox è tra i materiali più utilizzati in cucina. Molteplici sono le applicazioni e i prodotti realizzati in acciaio. Con il passare del tempo l’uso e l’usura che ne derivano portano l’acciaio a perdere la sua naturale brillantezza. Per preservarne la lucentezza il sistema migliore è pulirlo correttamente. Una pulizia frequente e delicata evita il formarsi di incrostazioni.

pulire-acciaio-2

Errori da evitare

Per non rovinare le nostre superfici in acciaio ci sono alcuni errori da evitare. Se opportunamente adottati preserveremo nel tempo la bellezza dei nostri oggetti in acciaio.

  • Non usare prodotti abrasivi per rimuovere eventuali incrostazioni o sporco molto resistente. Spugnette in acciaio o molto abrasive potrebbero graffiare i nostri prodotti o superfici in acciaio, rimuovendo la patina protettiva.
  • Non utilizzare detersivi troppo aggressivi. Evitare di utilizzare candeggina, prodotti a base di candeggina e sopratutto acido muriatico. Questi prodotti potrebbero causare danni irreparabili.
  • Non sottoporre le superfici o i prodotti in acciaio a stress termico. Sbalzi di calore possono rovinare l’acciaio.
  • Evitare di lasciare acqua salata a contatto con superfici o contenitori in acciaio per troppo tempo.

pulire-acciaio-1

Come pulire l’acciaio inox

L’occorrente per una corretta pulizia è un panno morbido non abrasivo e un detersivo detergente delicato. Per pulire l’acciaio inox basta il detersivo per i piatti per quello che riguarda pentole e posate, mentre per le superfici è preferibile usare un prodotto specifico.

Dopo un abbondante risciacquo è opportuno asciugare bene sia le pentole e le posate che le superfici in acciaio. In modo da rimuovere ogni residuo di acqua che potrebbe macchiare l’acciaio.

pulire-acciaio-8

Rimedi naturali

Se volete pulire il vostro acciaio inox senza utilizzare detergenti chimici, potete scegliere rimedi completamente naturali. In questo modo non solo otterrete una corretta pulizia dei vostri oggetti o superfici di acciaio, ma allo stesso tempo, rispetterete l’ambiente, utilizzando prodotti non inquinanti e completamente biodegradabili.

pulire-acciaio-4

Aceto bianco

L’aceto bianco è un prodotto ideale per la cura e la pulizia dell’acciaio. Non solo ha una funzione anti calcare, ma dona anche brillantezza e lucentezza alle superfici ed oggetti in acciaio.

Spruzzate un pò di aceto su di un panno e passatelo sulle superfici di acciaio da pulire, oppure spruzzatelo direttamente sulle macchie, lasciate agire per qualche minuto e risciacquate con acqua.

Per ottenere un effetto più brillante, asciugate le superfici o gli oggetti come posate e pentole. Il vostro acciaio inox brillerà.

Come pulire l'acciao

Limone

Il procedimento è per lo più lo stesso della pulizia con l’aceto. Basterà spruzzare delle gocce di limone su un panno o direttamente sulla superficie o prodotto da pulire. Lasciare agire qualche minuto e poi risciacquare. Per completare la pulizia, asciugare con un panno la superficie o l’oggetto di acciaio appena trattato.

In alternativa potete realizzare una soluzione con acqua e qualche goccia di limone. Spruzzate sulla superficie o oggetto da pulire, passate un panno morbido e poi risciacquate. Ultimo passaggio l’asciugatura. In questo modo il vostri oggetti di acciaio brilleranno.

pulire-acciaio-9

Bicarbonato

Anche il bicarbonato è un ottimo alleato per la pulizia di oggetti e superfici in acciaio inox. Si può usare sia da solo, diluito in poca acqua, oppure in abbinamento ad altri prodotti naturali.

Ad esempio aceto bianco e bicarbonato sono efficaci nella rimozione di incrostazioni presenti sia su pentole o sul piano cottura. Spruzzare questa soluzione sulle macchie o residui da eliminare, spazzolare con una spazzola apposita per l’acciaio o pulire con un panno morbido.

Lasciare agire qualche minuto e risciacquare abbondantemente. In questo modo non solo rimuoverete macchie e incrostazioni, ma donerete brillantezza all’acciaio inox.

In sostituzione dell’aceto, allo stesso modo si può utilizzare bicarbonato e limone. Stesso procedimento per un pulito brillante del vostro acciaio inox.

pulire-acciaio-5

Olio di oliva

Se dopo aver pulito a fondo il vostro acciaio inox volete donargli ulteriore brillantezza, potete mettere dell’olio di oliva. Utilizzare un panno morbido e passarlo sull’acciaio inox. Una volta completata l’operazione, passare un panno asciutto. In questo modo avrete una lucidatura ed una brillantezza dell’acciaio inox senza eguali.

pulire-acciaio-7

Come pulire l’acciaio inox: foto e immagini