Lavello in acciaio inox: perchè sceglierlo, come mantenerlo perfetto
Il lavello in acciaio inox è la tipologia più diffusa. Facile da pulire, igienico e versatile è perfetto per una cucina moderna. Può essere di varie dimensioni e forme per adattarsi alle esigenze di spazio della cucina. Qual è il sistema migliore per pulirlo e mantenerlo perfetto nel tempo? Scoprilo nell’articolo che segue.
Quando scegliamo la cucina perfetta per le nostre esigenze, bisogna fare attenzione alla scelta dei vari componenti che ne fanno parte. Tra questi, sicuramente il lavello è quello che merita maggiore attenzione.
Il lavello, infatti è indispensabile in qualsiasi tipo di cucina, qualunque sia lo stile, perchè è il centro nevralgico di questa parte della casa. Immaginatevi, ad esempio, di dover preparare i vostri piatti preferiti: è qui che laviamo le verdure o la frutta. Ma è anche la parte destinata alla pulizia di tutta la cucina. Sia che disponete o meno della lavastoviglie, il lavandino è indispensabile per lavare piatti, stoviglie e posate.
Ma come scegliere il lavandino giusto? Qual è il materiale migliore? In commercio esistono lavelli realizzati in tantissimi materiali, ma la tipologia più diffusa è senza dubbio l’acciaio inox. Scopriamo tutti i motivi per scegliere un lavello in acciaio inox, quali sono i vantaggi ed i costi.
Perchè scegliere il lavello in acciaio inox
Il lavello in acciaio inox è uno dei più scelti dalle famiglie. Diversi sono i modelli in commercio, che differiscono non solo per la forma, ma anche per la dimensione.
Ad esempio si può scegliere tra lavelli a due vasche, oppure ad una vasca. Entrambi i modelli possono essere dotati o meno di gocciolatoio. Per quanto riguarda la forma, invece possono essere rettangolari, rotondi, quadrati oppure ad angolo. Le dimensioni e la forma del lavello sono studiate per adattarsi e soddisfare qualsiasi esigenza.
Come abbiamo già detto in commercio esistono lavelli realizzati in diversi materiali: dalla ceramica, al corian, dalla pietra naturale al granito, ma il materiale più utilizzato, soprattutto nelle cucine moderne è l’acciaio inox.
Se vi state chiedendo perchè scegliere l’acciaio inox, i motivi sono davvero tantissimi.
- E’ inossidabile
- Igienico
- Resistente
- Facile da pulire
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Versatile
Un lavello in acciaio inox è praticamente indistruttibile e può avere una lunghissima durata nel tempo. E’ anche la soluzione più utilizzata in ambito professionale, proprio perché è molto igienico, non arrugginisce ed è anche facile da pulire. A differenza di quello che si può pensare, anche il costo è molto contenuto, anche se dipende ovviamente dai modelli.
I migliori lavelli in acciaio inox hanno uno spessore di 1,2 mm. In commercio esistono anche modelli con uno spessore inferiore a 0,6mm.
Svantaggi di un lavello in acciaio inox
Come abbiamo visto un lavello in acciaio inox presenta tantissimi vantaggi, di contro però dobbiamo evidenziare anche alcuni aspetti negativi.
Il lavello in acciaio inox è sensibile ai graffi, anche se in commercio esistono soluzioni con trattamento antigraffio. Per questo motivo bisogna stare attenti a non utilizzare prodotti che possano graffiarlo, come spugnette abrasive.
Un altro aspetto importante, riguarda la sua manutenzione. Se non opportunamente pulito ed asciugato, il lavello può presentare antiestetiche macchie dovute al calcare che naturalmente è presente nell’acqua che sgorga dal rubinetto. Per questo motivo è molto importante prendersene cura in modo efficace. Scopriamo come fare.
Come pulire il lavello in acciaio inox
Per una perfetta durata delle sue caratteristiche nel tempo, è importante effettuare una pulizia quotidiana del vostro lavello in acciaio inox. Scopriamo qual è il sistema migliore per prendercene cura. Ecco cosa fare dopo il suo utilizzo, pensiamo ad esempio al lavaggio dei piatti, o a quello di frutta e verdura.
- Prendiamo del normale detergente delicato che utilizziamo per le nostre stoviglie e con una spugnetta non abrasiva, puliamo tutta la superficie.
- Risciacquiamo con acqua abbondante.
- Con un panno morbido, asciughiamo tutti i residui di acqua presenti sulla superficie. E’ importante che non rimangano gocce di acqua perchè potrebbero causare i caratteristici aloni bianchi.
- Con un altro panno morbido asciutto, bagnato con alcune gocce di aceto bianco, passare tutta la superficie del lavello. A questo punto, l’aceto bianco rimuoverà eventuali residui di calcare ed il vostro lavello risulterà pulito e splendente.
Cosa bisogna evitare
Come abbiamo già detto il lavello in acciaio inox è sensibile ai graffi e a sostanze troppe aggressive che potrebbero rovinarlo. Ecco allora un piccolo elenco di cose che bisogna assolutamente evitare che entrino in contatto con un lavello in acciaio inox.
- Candeggina. Non utilizzare mai candeggina per pulire il lavello in acciaio inox, potrebbe opacizzarlo.
- Acido Muriatico. Anche questo prodotto è assolutamente vietato, potrebbe danneggiare la superficie del lavello in acciaio inox.
- Spugne abrasive. Non utilizzare spugnette in metallo o con rivestimento abrasivo, potrebbe graffiare il lavello in acciaio inox.
- Sostanze corrosive.
Tutti questi elementi potrebbero danneggiare il lavello in acciaio inox in maniera irreparabile.
Costo di un lavello in acciaio inox
Abbiamo già accennato in precedenza, all’ottimo rapporto qualità/prezzo dei lavelli in acciaio inox, ma qual è il loro costo? Come è facile intuire il costo varia in base ad alcune caratteristiche come forma, dimensione, spessore, e qualità dei materiali impiegati.
Si parte da poche decine di euro per i modelli di piccole dimensione ed ad una vasca, ad alcune centinaia di euro per modelli più grandi.
Lavello in acciaio inox: foto e immagini
Un lavello in acciaio inox è l’ideale per una cucina moderna. Facile da pulire, igienico e resistente. Sfoglia la galleria e scopri il modello più adatto alla tua cucina.