Il fascino del vintage in un soggiorno dallo stile industriale

Come trasformare il soggiorno in un locale dallo stile industriale. Materiali su cui puntare, mobili immancabili e complementi d’oggetto. Le scelte più adatte in tema di illuminazione e colori.

soggiorno-stile-industriale-30

Lo stile industriale è una tendenza d’arredo che sta riscuotendo il meritato successo negli ultimi anni dettato innanzitutto dal cambiamento del mercato immobiliare che ha indirizzato una larga fetta di clientela verso il recupero di vecchi magazzini e fabbriche abbandonate da tempo.

Riportate in vita e trasformate in moderne abitazioni, si può davvero dire che alcune zone periferiche delle grandi città sono davvero rinate.

Il living industrial si esprime meglio rendendo un effetto vissuto e ruvido, conservando uno spirito assai elegante ed accogliente per gli ospiti. Alcuni difetti, cuciture del divano, angoli dei tavoli non perfetti ed eventuali irregolarità nell’impianto di illuminazione, connotano al meglio la tendenza. Saranno poi i dettagli a personalizzare lo spazio.

Soggiorno stile industriale: materiali

soggiorno-stile-industriale-25

Arredare un loft è diventato dunque un’interessante operazione che ha appassionato architetti ed interior designs, recuperando materiali tipici delle lavorazioni industriali come metalli vari, alluminio e ferro soprattutto, oltre al vetro per rendere più luminose le abitazioni.

soggiorno-stile-industriale-11

Gradite opportunità per  rendere più reale l’effetto di ambiente vissuto è il recupero dei mattoni a vista, sicuramente più piacevole ed originale rispetto alla carta da parati che replica in maniera “plastica” l’immagine.

soggiorno-stile-industriale-7

Il legno, per il suo calore e l’effetto di accoglienza che sa sempre donare, è presente in maniera importante. Il parquet realizzato con lunghe assi di colore sbiancato o lasciato al naturale è un quasi must nell’ambiente industriale. Per una resa estetica migliore, si adottano chiodi a testa larga, usanza tipica dei piccoli laboratori artigianali di inizio Novecento.

soggiorno-stile-industriale

Il cemento è un materiale di recente impiego nelle abitazioni moderne: in un ambiente industrial, è soluzione gradita per il pavimento oltre a rendere più semplici le operazioni di pulizia.

Soggiorno stile industriale: mobili

Pochi ed essenziali gli arredi dello stile industriale, a cui le grandi aziende di arredamento stanno dedicando sempre una maggior attenzione, mediante linee e gamme di prodotte.

soggiorno-stile-industriale-17

Potrebbe interessarti Pavimento in stile industriale

L’ampio divano in pelle ed una coppia di poltrone abbinate, rende subito l’idea dell’ambiente che si vuole realizzare. Dall’aspetto vissuto, con particolare pieghe e segni di usura, si dimostra più accogliente di quello che si possa pensare. Colori netti e scuri, nero e marrone in primis, risultano i più adatti.

soggiorno-stile-industriale-8

La libreria è un elemento imprescindibile in gran parte delle abitazioni moderne. Per un living dal sapore industriale, la scelta di ampie scaffalature in metallo, recuperando i vecchi modelli utilizzati per depositare i giornali nelle biblioteche, può fare al caso vostro.

Il colore preferito è dai toni chiari, bianco, grigio o alluminio, per rendere quasi trasparente la sua presenza nell’ambiente.

mondo-convenienza-industrial-style

Anche la parete attrezzata risponde alla richiesta di sistemare i volumi preferiti e a creare lo spazio per la tv, gli ulteriori devices tecnologici e a sistemare qualche piccolo oggetto ricordo. Le moderne soluzioni di moduli componibili sono il problem solving perfetto, secondo lo spazio disponibile ed il design preferito. Alcuni modelli risultano poi così leggeri che diventa un gioco da ragazzi provvedere al montaggio in modo autonomo.

soggiorno-stile-industriale-23

Tavolini bassi, rotondi e/o rettangolari sono il piano di appoggio nell’ambiente. Fra le proposte più economiche e speciali, particolari il tavolo realizzato dal recupero di pallet in legno.

Un vecchio baule, uno di quei modelli che veniva utilizzato ad inizio Novecento per affrontare i lunghi viaggi, è un’alternativa dal grande effetto decorativo per avere un piano di appoggio ampio.

Soggiorno stile industriale: complementi

I dettagli possono rifinire al meglio le intenzioni di rendere il living in stile industriale.

tappeto-pelle-mucca-2

Un grande tappetto di pelle o di cavallina, con le sue sfumature ed i contrasti bianco, marrone, nero, connota lo spazio dove rimanere a colloquiare per ore, sorseggiando un bicchiere di vino in compagnia.

soggiorno-stile-industriale-24

Alle pareti quadri e poster con immagini e soggetti pop, anni 70, oltre agli immancabili skyline delle metropoli americane, New York, Chicago, Detroit, emblemi della forte industrializzazione.

Facenti parte delle scelte d’arredo sono le tubature a vista, lasciate nei colori naturali e solo parzialmente ristrutturate, se non per eliminare anche solo la ruggine in eccesso.

soggiorno-stile-industriale-38

Piccoli oggetti come targhe in metallo, cartelli indicatori piuttosto che una bici appesa alla parete sembrano replicare una vecchia fabbrica, per uno spazio che pare “in movimento”.

Soggiorno stile industriale: illuminazione

Prima di scegliere le forme di illuminazione, lampadari, lampade e faretti, è determinante studiare le altezze del soffitto e la forma geometrica del salotto.

soggiorno-stile-industriale-3

Il classico grande lampadario consente di illuminare l’intero ambiente: un modello a sospensione in metallo, con diverse lampadine, risulta una forma più fantasiosa, un modo di personalizzare il living.

soggiorno-stile-industriale-35

Applique e plafoniere completano le fonti di luce, oltre a collocare forme vintage come le antiche lampade da barca ed i grandi fari industriali.

lampadine-nude

Lampadari e lampade dove il bulbo è visibile diventa anche un modo particolare di abbellimento.

Soggiorno stile industriale: colori

soggiorno-stile-industriale

Se in prima ipotesi sembra determinante giocare con tonalità neutre, nero, bianco, marrone, a cui abbinare tinte “industrial”, argento alluminio, bronzo, tanto per fare qualche esempio, lo stile industriale valorizza importanti giochi cromatici di contrasto.

Alcuni elementi multicolori, come un tappeto, un quadro astratto piuttosto che i cuscini del divano, migliorano la sensazione di comfort.

soggiorno-stile-industriale-28

Per variare sul tema, un piccolo angolo verde con una pianta ad alto fusto e dalle foglie di un verde intenso, sono opzioni da valutare. Bordeaux, arancione e fucsia appaiono piacevoli quando si vuole connotare uno spazio elegante e chic.

Soggiorno stile industriale: galleria delle immagini

Davvero tante le immagini della galleria che vi aiuteranno a replicare nel living di casa le ambientazioni in stile industriale.