I colori ideali per una camera da letto piccola

Autore:
Alessia Carbone
  • Dott. in Lingue e Letterature Straniere

Hai una camera da letto piccola? Non occorre ingegnarsi troppo,  basta mettere in pratica qualche trucchetto per migliorarla in termini di spazio. Il primo passo per iniziare? Scegliere il giusto colore di pareti e complementi d’arredo!

camera-da-letto-verde

La camera da letto è il posto dove vai a rilassarti e in cui ti senti a tuo agio. Fondamentale, quindi, che non sia uno spazio troppo angusto. Se proprio non puoi aumentare la metratura di una camera da letto piccola, puoi sempre giocare con il colore per far sembrare più arioso uno spazio di piccole dimensioni.

Il colore delle pareti e le nostre percezioni

Il colore delle pareti, come pure dei complementi d’arredo e del mobilio, ha un ruolo estremamente importante quando si ha a che fare con una qualsiasi stanza della casa, ma soprattutto con una camera da letto di piccole dimensioni, dal momento che può influenzare il modo in cui ci sentiamo e il modo in cui percepiamo lo spazio stesso.

Il colore, delle pareti soprattutto, può a tutti gli effetti avere un impatto enorme sulla nostra percezione di un ambiente.

Colori  adatti ad una camera da letto piccola

In linea generale il consiglio è quello di preferire tonalità più leggere e riposanti. Colori troppo carichi e pesanti, al contrario, rischiano di trasformare uno spazio già piccolo di per sé in un ambiente claustrofobico.

Inoltre, come è ben noto, i colori più chiari e luminosi rendendo uno spazio visivamente più ampio, arioso ed invitante perché per loro natura aiutano a massimizzare l’effetto creato dalla luce naturale.

Aggiungi una mano di vernice bianca alle pareti e immediatamente vedrai la tua camera da letto trasformarsi in una stanza più grande! Il bianco è la scelta più mirata in questi casi. Ovvia, per così dire, ma non è l’unica e sola opzione papabile per raggiungere il tuo obiettivo. I colori scuri, invece, tendono ad assorbire la luce, rendendo una stanza più piccola e angusta.

Audaci, chiari, luminosi: ecco i colori ideali per una camera da letto piccola che dovresti prendere in considerazione.

camera-da-letto-bianca
Tonalità del bianco

Come già accennato, le tonalità di bianco o bianco sporco (ad esempio crema, avorio, perla) tendono a creare un senso di spazio nella camera da letto, soprattutto se questo è inondato di luce naturale. E un soffitto di un bianco più luminoso rispetto alle pareti, tende a conferire all’ambiente l’illusione di una maggior altezza.

Soft lime e Verde acquamarina

Un tono delicatissimo e morbido, il Soft lime possiamo definirlo un bianco crema con una piccola quantità di pigmenti verdi che gli danno un aspetto fresco e giovane. È un colore leggero e delicato che allo stesso tempo riesce a conferire calore e intimità ad una piccola camera da letto.

In alternativa, potresti optare per il verde acquamarina, un colore frizzante ideale per una camera da letto piccola in quanto contribuisce ad un mood pulito e luminoso.

parete-soft-lime

Toni bianchi con sfumature di blu

I toni del bianco con sfumature di blu sono tinte leggere e rilassanti; sono associati alla calma, aiutano quindi a trovare il comfort più facilmente e a sentirsi a proprio agio in una piccola camera da letto.

Grigio-azzurro e argento

In linea generale i toni freddi tendono ad essere più riposanti. Per un look elegante e alla moda, opta per i grigi chiari, molto freschi e luminosi nonostante gli manchi la nitidezza del bianco puro. Il grigio, inoltre, tende anche a creare un po’ di profondità, motivo per cui è un colore con cui lavorare in interni più piccoli.

camera-da-letto-grigio-perla

Toni terra

Anche i toni terra, tecnicamente i toni tenui del beige, marrone, arancione, giallo e sabbia, aiutano una camera da letto a sembrare più grande e luminosa. Possono poi contribuire a dare quel tocco etnico, per chi ha lo spirito dell’eterno viaggiatore ed anche fra le mura domestiche non riesce a tenerlo a freno.

Blush Pink – Rosa cipria

Una morbida tonalità di rosa cipria può illuminare e rendere piacevole una piccola stanza, soprattutto quando questa è ben esposta e carica di luce naturale. Un consiglio: abbinala a colori neutri e caldi di arredi e pavimenti come il beige, il sabbia e l’avorio. Dipingi il soffitto della stessa tonalità delle pareti per creare una sensazione avvolgente.

camera-da-letto-rosa-tenue

Crea un’illusione ottica

Solo perché non hai molto spazio, ciò non significa che non puoi creare l’illusione di profondità e ampiezza nella tua camera da letto. Un trucchetto per le stanze più piccole? Dipingere strisce orizzontali larghe sulle pareti fa sembrare più grande uno spazio ristretto, induce infatti i tuoi occhi ad avvertirlo come più ampio, oltre a migliorarne la profondità. Puoi optare anche per una carta da parati con queste caratteristiche.

Lo stesso trucco si applica per creare l’illusione dell’altezza, usando in questo caso strisce verticali. Potresti ad esempio optare per due tonalità pallide ma contrastanti nei toni del blu e del tortora. Mantieni sempre il soffitto bianco, dettaglio utilissimo in una piccola stanza per creare l’illusione di maggiore altezza.

camera-da-letto-strisce

Un ultimo consiglio da tenere a mente: utilizza gli specchi per ingrandire visivamente la tua camera da letto. Soprattutto quando sono posizionati di fronte ad una finestra, gli specchi riflettono sia la luce che la vista dall’esterno, rendendo un ambiente ad ampio respiro.

Colori per la camera da letto piccola: galleria delle immagini

Sfoglia la gallery per prendere ispirazione: tante idee di camere da letto medio-piccole con i colori più adatti per farle sembrare più spaziose.