Arredare un soggiorno lungo e stretto: 10 errori da non fare
Come si arreda un soggiorno lungo e stretto? Quali sono gli errori comuni che si commettono? Scoprili in questo articolo per evitarli.
Quando si ha a che fare con l’arredamento della propria casa, è sempre un rompicapo perché arredare nel modo giusto se non sei un professionista del settore a volte risulta difficile. Il problema si nota soprattutto quando si ha a che fare con delle stanze particolari come ad esempio un soggiorno lungo e stretto.
Gli errori che si possono compiere nell’arredare un soggiorno così, sono sempre dietro l’angolo. Per prevenire quindi a questo problema, abbiamo creato appositamente una lista di 10 errori da non fare in un soggiorno lungo e stretto, così una volta che li conosci non potrai commetterli.
- 1. Sistemare male gli arredi
- 2. Dividere male gli spazi
- 3. Arredare con troppi mobili
- 4. Scegliere i mobili sbagliati
- 5. Sfruttare male le pareti
- 6. Scegliere i colori sbagliati
- 7. Non dare movimento al soggiorno
- 8. L’illuminazione sbagliata
- 9. Scegliere male i divani
- 10. Dimenticarsi delle mensole
- Soggiorno lungo e stretto: foto e immagini
1. Sistemare male gli arredi
L’errore più comune che si compie dell’arredare un soggiorno lungo e stretto, è sicuramente il modo sbagliato con cui si sistemano gli arredi. Infatti in genere, si tende a riempire le pareti della zona soggiorno di arredi e oggetti decorativi, dimenticandosi che c’è anche la parte centrale del soggiorno che può essere sfruttata, sempre facendo attenzione a non posizionare arredi però troppo ingombranti.
Non bisogna riempire le pareti di mobili e lasciare tutto quel vuoto al centro, c’è solo bisogno di equilibrio all’interno della stanza.
2. Dividere male gli spazi
Se si dividono gli spazi nel modo giusto, si risolve in automatico anche il primo punto di questa lista, ovvero la sistemazione degli arredi. La divisione degli spazi però sarà solamente visiva, in quanto non dovrai alzare muri in cartongesso per dover dividere gli spazi all’interno del tuo soggiorno, ma dovrai creare solo ambienti diversi in base ai bisogni differenti a cui dovrai rispondere all’interno del soggiorno.
Ad esempio potrai adibire un angolo a zona relax dove potrai rilassarti con un buon libro alla luce di una lampada da terra, e sistemare con tavolo e sedie adatte per la zona pranzo.
3. Arredare con troppi mobili
Un soggiorno che è lungo e stretto può essere sfruttato bene in lunghezza, ma non dimenticare che lo spazio invece a disposizione in termini di larghezza, non è molto. Quindi questo significa che non puoi arredare il tuo soggiorno con troppi mobili, altrimenti lo rendi uno spazio “soffocante”, anziché confortevole e accogliente come ogni soggiorno di norma dovrebbe essere.
La scelta giusta quindi per il tuo soggiorno è pensare solo agli arredi essenziali e poi disporli nel modo giusto per non appesantire troppo la stanza, che invece ha bisogno che si percepisca maggiore “aria” tra un arredo e l’altro.
4. Scegliere i mobili sbagliati
Spesso si scelgono i mobili con cui arredare il proprio soggiorno, solo in base al proprio gusto personale e a ciò che si ritiene necessario. Ciò a cui si pensa meno invece, è se effettivamente quel mobile che tanto piace, può essere adatto per il proprio soggiorno lungo e stretto.
Il mobile più adatto per un soggiorno di questo tipo, è la parete attrezzata, capace di coniugare design, utilità e ottimizzazione degli spazi.
Un ulteriore soluzione è far realizzare da un professionista di fiducia, un mobile su misura così sarai sicuro che ci starà benissimo nel tuo soggiorno lungo e stretto.
5. Sfruttare male le pareti
Essendo un soggiorno che si estende in lunghezza, non ti resta che sfruttare le pareti lunghe per arredare al meglio il soggiorno e ottimizzare gli spazi che hai a disposizione. Infatti puoi utilizzare la parete lunga per installare la tv da inserire in una parete attrezzata che prevede un posto tutto per lei.
Inoltre è importante ricordare che gli arredi non devono superare la metà della parete, altrimenti la stanza sembrerà ancora più stretta di quella che è in realtà.
6. Scegliere i colori sbagliati
I colori sono importanti perché condizionano la percezione che si ha della dimensione di una stanza. Evita in questo caso colori scuri per le pareti del soggiorno perché un ambiente cupo sembrerà ancora più stretto e in un soggiorno già stretto di suo, non è proprio opportuno!
Prediligi invece toni chiari che regalano al soggiorno maggiore luminosità e quindi sembrerà più ampio.
7. Non dare movimento al soggiorno
Un altro errore che si fa spesso in un soggiorno lungo e stretto, è quello di non dare armonia alla stanza. Per fare questo, appendi alla parete uno specchio che aiuterà a dare alla stanza un maggiore spazio visivamente.
Senza dimenticare la regola fondamentale di scegliere i mobili di dimensioni adatte allo spazio, quindi meglio evitare arredare con tavoli da pranzo troppo grandi, ma piuttosto un tavolo piccolo ma che ha la possibilità di allungarsi all’occasione di ospiti a cena.
In questo modo il tavolo non ingombra troppo la stanza e quindi non viene rovinata l’armonia della stanza.
8. L’illuminazione sbagliata
L’illuminazione è importante quanto i colori, quindi una scelta sbagliata dà anche la percezione sbagliata dello spazio di un ambiente.
L’illuminazione ideale sono le strisce a led da poter installare lungo il perimetro della parete lunga che danno al soggiorno un maggiore senso di profondità, o se preferisci delle applique da installare direttamente sulla parete.
9. Scegliere male i divani
Sappiamo che i divani con penisola piacciono tanto, ma ci dispiace dirtelo non sono i più adatti per arredare un soggiorno lungo e stretto. Preferisci piuttosto un divano semplice a cui abbinare un pouf dello stesso tessuto da posizionare a fianco del divano, in modo da poterlo spostare ogni volta che vuoi ma senza ingombrare la zona giorno.
Per la sistemazione invece, il luogo ideale del divano è di fronte alla tv.
10. Dimenticarsi delle mensole
Le mensole sono importanti per sfruttare altro spazio lungo le pareti, ma senza esagerare! Puoi approfittare ad esempio della parete su cui avrai sistemato il divano e installare delle mensole su cui sistemare i tuoi libri, le tue foto preferite o più semplicemente oggetti decorativi che aiuteranno a dare maggiore personalità al tuo soggiorno.
Soggiorno lungo e stretto: foto e immagini
Scorri le immagini presenti nella nostra galleria per vedere i diversi tipi di arredamento di un soggiorno lungo e stretto.