Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee

Come possiamo ottenere il massimo da un soggiorno stretto e lungo? È possibile gestire sapientemente lo spazio a nostra disposizione? In questo articolo tutte le risposte. 

Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee

Il soggiorno è il luogo convivale per eccellenza, quello in cui ospitare amici e parenti per buffet o serate in compagnia, dove guardare la televisione tutti insieme, ma anche quello adatto ad un momento di relax in solitaria, che sia con un libro o con della buona musica.

Arredarlo secondo i nostri standard non sempre è possibile. Ci ritroviamo spesso a scontrarci con misure non proprio comode e che sembrino bloccare la nostra creatività. È il caso di soggiorni stretti e lunghi in cui sembra impossibile inserire anche il minimo indispensabile.

Come in ogni cosa però esiste una soluzione e, anche se richiede maggiori attenzioni, anche il soggiorno più stretto può essere arredato in modo elegante e funzionale. In questo articolo vedremo 10 idee da sfruttare per ottenere il massimo dalla forma di questa stanza così strana.

Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee

 

1. Organizzare gli spazi

Un’idea per arredare bene un soggiorno stretto e lungo è quella di organizzare gli spazi, per sapere cosa inserire e come dobbiamo sapere quale funzione avrà la stanza. Non è raro infatti che il soggiorno sia polifunzionale e che quindi vi si inserisca anche il tavolo per renderlo sala da pranzo o una scrivania per ricavare uno studio.

Decidiamo da subito tutte le funzioni che avrà l’ambiente e dividiamole per priorità. Se per esempio usiamo poco l’angolo studio possiamo dedicargli uno spazio davvero limitato, se il tavolo è l’unico a nostra disposizione per mangiare sarà necessario che riesca ad accogliere tutti i commensali.

Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee

 

2. Partire dagli arredi grandi

Quando lo spazio a nostra disposizione non è facile da arredare un’idea è partire dai mobili più grandi. Una volta che avremo gestito gli spazi per questo tipo di arredo sarà più facile gestire i piccoli complementi e trovare loro la giusta collocazione.

Partiamo sempre dal divano e da altri arredi che più possono ingombrare. Non pensiamo subito alle piante che ci piacerebbe avere in soggiorno o al tavolino da caffè che sembra imperdibile, potremmo rischiare di non riuscire ad inserire tutto e rendere la stanza opprimente.

Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee

 

3. Lasciare lo spazio per passare

Un soggiorno stretto e lungo potrebbe dare l’impressione di troppo affollato e farci credere di avere sempre qualche mobile che blocchi il passaggio. Un’idea per evitare questo effetto è quella di prevedere una zona di passaggio.

Per crearla correttamente possiamo affidarci alle porte e le finestre presenti nella stanza, creare un corridoio immaginario che le unica e che doni al nostro soggiorno una sensazione di spazio. Evitiamo quindi di inserire la poltrona o il pouf sulla traiettoria della porta, in quanto più che dividere lo spazio lo renderà inabitabile.

Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee

 

4. Parete attrezzata nel lato lungo

Un soggiorno stretto e lungo ci vieta spesso di utilizzare vetrine e madie, in quanto la loro presenza renderebbe l’ambiente troppo statico e freddo. Un’idea per non rinunciare alla funzione che dovrebbero svolgere queste, e arredare al tempo stesso con stile il nostro living, è quella di ricorrere alla parete attrezzata.

Per ottenere il massimo del risultato da questa scelta è importante posizionare l’arredo sulla parete lunga della stanza, in opposizione al divano. È importante valutare anche la profondità di questa. Se infatti il soggiorno è molto stretto una parete attrezzata molto profonda potrebbe compromettere il passaggio nella sala.

Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee

 

5. Usare un tavolo allungabile

Come abbiamo detto prima spesso il soggiorno è utilizzato anche come sala da pranza, motivo che ci impone la presenza di un tavolo. Sono rari i casi in cui, però, necessitiamo di lunghezze eccessive che ci permettano di accogliere 8 commensali tutti i giorni.

Per questo motivo, un’idea per arredare bene un soggiorno stretto e lungo, è quella di puntare su un tavolo allungabile. Questo trucco ci consentirà di non occupare sempre una superficie estesa e di ottenere il massimo dalla stanza.

Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee

 

6. Usare un tappeto grande

In un soggiorno stretto e lungo saremmo portati ad inserire solo gli arredi strettamente necessari e limitarci quindi al divano, la parete attrezzata e forse il tavolo. Il tappeto è quasi sempre escluso da questo elenco.

In realtà, un’idea per creare tridimensionalità in un soggiorno anche stretto, è proprio quella di inserire un tappeto grande. Questo ci permetterà di creare un effetto di movimento nella stanza e di percepire meglio lo spazio a nostra disposizione. Inoltre completa l’arredo con grande eleganza.

Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee

 

7. Sfruttare le mensole

In un soggiorno stretto e lungo ci sembra sempre che lo spazio non sia mai abbastanza. Per non avallare quest’idea di percezione è importante evitare di inserire troppi arredi da terra. Per riporre però i nostri oggetti può essere un’idea quella di creare un sistema di mensole.

Questi complementi di arredo ci permettono di ricreare sulle pareti diversi effetti riuscendo non solo a raccogliere tutti quei piccoli oggetti che non sapremmo dove collocare, ma anche a creare maggiore movimento nella stanza. Per esempio, se vogliamo posizionare una pianta in soggiorno, un’idea potrebbe essere quella di sostituire un vaso da terra con uno adatto ad una mensola in modo da donare colore anche alla parete.

Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee

 

8. Usare complementi di arredo circolari

Un errore comune che si commette è quello di assecondare la forma rettangolare della stanza anche nell’arredo. Questa scelta rischia di rendere l’ambiente freddo e rigido. Un’idea è quindi quella di inserire complementi di arredo circolari che riescano a migliorare la percezione dello spazio.

Via libera quindi a lampade rotonde, specchi ovali e magari anche pouf dalle linee sinuose. Queste piccole attenzioni miglioreranno l’effetto di tridimensionalità della stanza permettendoci di illudere la mente di avere più spazio.

Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee

 

9. Utilizzare colori chiari

In un soggiorno stretto e lungo la scelta dei colori è fondamentale. Per percepire al meglio lo spazio a nostra disposizione un’idea è quella di puntare su tinte chiare e neutre. Ciò non vale solo per le pareti, ma anche per l’arredo e i complementi.

Usare colori chiari non implica limitarsi al bianco. Possiamo giocare con le tonalità del beige, del grigio, o anche più vivaci puntando sempre su tinte pastello che ci permettano di riflettere maggiormente la luce e quindi ottenere un effetto migliore di percezione dello spazio.

Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee

 

10. Creare giochi di luce

La luce è fondamentale in qualsiasi ambiente e quella naturale ci consente di ingrandire otticamente la stanza. Con quella artificiale invece possiamo creare giochi di percezione di spazio davvero interessati. In un soggiorno stretto e lungo, per esempio, può essere utile per riequilibrare le dimensioni.

Con le giuste luci posizionate in punti strategici possiamo dividere il soggiorno, creare un effetto di stanza quadrata con giochi di ombra o ampliare otticamente lo spazio tra le pareti facendo risaltare il colore scelto. Per sfruttare al massimo questa opzione può essere un’idea affidarsi a lampadine con dimmer a intensità variabile, che ci permettano di sfruttare al meglio ogni angolo del soggiorno in qualsiasi momento.

Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee

 

Arredare il soggiorno lungo e stretto: 10 idee: immagini e foto

Anche se arredare un soggiorno stretto e lungo può sembrare un’impresa impossibile, ci sono alcune idee che ci permettono di trarre il meglio da questo ambiente. In questa galleria trovare 10 proposte da non perdere.