Arredare casa in stile tropicale: idee utili per ogni stanza

Arredare casa in stile tropicale: fai dei Caraibi il tuo mood vincente e non lasciarti scappare qualche consiglio utile. In poche mosse crea un’atmosfera rilassante ed accogliente: scopri con noi arredi, materiali e colori giusti. 

stile-tropical-10-cose-che-non-possono-mancare-12

Arredare casa in stile tropicale vuol dire trasformare i tuoi interni – e non solo – facendo spazio alla luce e ai colori. Porta una ventata di freschezza e di novità in casa ed una brezza caraibica sarà protagonista dei tuoi spazi scaldando l’atmosfera.

Tante le idee a cui attingere, che rimandano tutte ad un’atmosfera vacanziera e a emozioni e sensazioni di libertà, allegria e vivacità. Fai spazio a questo stile ma attenzione a non sovraccaricare l’ambiente e a scegliere con cura ed attenzioni gli elementi da inserire.

Tucano, fenicotteri e palme tropicali sono la fauna e la flora che riempiranno ogni angolo di casa tua. Valorizza gli interni puntando su materiali, colori e luci giuste. Leggiamo insieme quali e che il nostro viaggio abbia inizio!

stile-tropical-10-cose-che-non-possono-mancare-11

Le caratteristiche

Dici stile tropicale e l’atmosfera inizia a scaldarsi pensando a spiagge cristalline, palme pronte ad offrirci con le loro fronde la tanto agognata ombra e molto altro ancora. Per portare questi elementi in casa senza strafare occhio ai materiali giusti.

I materiali

I materiali protagonisti di questo stile ispirato ai Tropici sono tutti naturali: largo dunque a legno, bamboo e rattan per gli arredi principali, meglio se al naturale e non coperti dal colore. Intrecciali con la trasparenza del vetro e del metallo.

Per i tessuti che riempiranno casa, invece, preferisci lino e cotone per un tocco di leggerezza, la rafia per un tocco ancor più naturale. Veniamo ai colori protagonisti indiscussi di questo stile.

I colori

Il verde la fa da padrone, questo è chiaro, con tutte le sue declinazioni di colore – da quelle più chiare a quelle più scure – richiamando alla mente la fitta vegetazione tipica di quelle zone.

Affianca a questa palette molto naturale tutte le tonalità pastello che ami: giallo, azzurro, rosa, arancio con tutte le loro sfumature di colore che ti avvolgeranno in un’atmosfera tipica dei Tropici. Veniamo alla giusta illuminazione.

Le luci

Luce, luce e ancora luce: deve inondare gli spazi e non lasciare che il buio si infili nei vari ambienti. Come rendere luminosa la tua casa cavalcando lo stile tropicale? Con la giusta illuminazione, s’intende! Punta su più punti di illuminazione: applique alle pareti, lampade in bamboo o rafia e lampadari dalla presenza scenografica avvolgeranno con la loro delicatezza i tuoi interni.

Ma veniamo agli ambienti e, ora, vediamo insieme come declinare stanza dopo stanza questo stile.

arredare-casa-stile-tropicale-3

Arredare casa in stile tropicale: il soggiorno

Partiamo dal soggiorno, stanza a cui dedichiamo gran parte delle nostre attenzioni e in cui trascorriamo il nostro tempo volentieri. Come renderlo Tropical chic? Per iniziare preferiamo pennellate chiare alle pareti per amplificarne la luce ed una parete d’accento. Come renderla accattivante?

Con una carta da parati floreale, come stile tropicale impone, e tra le cui foglie fanno capolino pappagalli, tucani o altri animali dal piumaggio colorato tipici i quelle zone o con l’aggiunta di tanti quadretti ed elementi decorativi che vedranno sempre la vegetazione tropicale protagonista.

Potrebbe interessarti Stile messicano per arredare casa

Arredi in legno o bamboo, tavolino in vetro e comodi divani su cui adagiare cuscini colorati sono tutto ciò che serve. Passiamo pure alla prossima stanza.

arredare-casa-stile-tropicale

La cucina

Non solo piatti che fanno parte della tradizione tropicale ma anche arredi e complementi che ti ispirino sono importanti nella tua cucina. Vediamo come renderla calda ed accogliente. Pareti dai colori tenui con pennellate di verde o carta da parati lavabile in cui la ricca vegetazione tropicale sia protagonista sono il primo passo da compiere.

Il secondo è la scelta dei pensili: chiari o effetto legno, oltre ad un gran tavolo – rigorosamente in legno – che rubi la scena e attorno al quale condividere sapori e profumi nuovi.

arredare-casa-stile-tropicale-5

Il bagno come ai Tropici

Rivestimento ceramico che ricordi la fauna tropicale, sanitari chiari o con poche note di colore verdi e, per finire, accessori e complementi in bamboo sono tutto ciò che serve per riproporre il giusto mood tropical anche in bagno.

Non dimenticare, infine, il giusto tocco green fatto di piante che approfittando dell’umidità tipica di questa stanza riescono a crescere forti e rigogliose. Qualche esempio? Aloe vera, Dracena e felce! Scegli la tua e spostiamoci in camera da letto.

gres-porcellanato-bagno-8

La camera da letto tropicale

Come ricreare il giusto mood e rilassarti in camera da letto? Ti aiutiamo noi con le giuste indicazioni. Proprio qui è necessario dare carattere all’ambiente ma senza esagerare.

Trova il giusto equilibrio con poche pennellate di colore alle pareti, meglio se tenui, e arredi e complementi in materiali naturali che esaltano la loro bellezza nell’abbinarsi con i giusti tessili. Lino o cotone per tende, biancheria da letto e cuscini su cui si fanno capolino pattern vegetali.

arredare-casa-stile-tropicale-9

Arredare casa in stile tropicale: foto e immagini

Riempi la casa di colore e personalità: divertiti a mixare materiali, arredi e complementi per un risultato davvero unico dal carattere tropicale. Lasciati ispirare da alcune soluzioni che ti abbiamo proposto nel corso dell’articolo o dalle immagini che abbiamo inserito in galleria per te. Sfogliala pure e lasciati conquistare da questo stile brioso.