Le idee più belle per arredare casa con il velluto
Siete amanti del velluto e vi piacerebbe abbellire e arredare la vostra casa con questo splendido tessuto? Ecco i nostri consigli con tante foto, idee e proposte per utilizzarlo al meglio nei vari ambienti della casa ed ottenere un risultato sorprendente.
Il velluto è un tessuto raffinato, dalle tonalità sgargianti e di un’indiscutibile eleganza e finezza.
Utilizzarlo nell’arredamento della casa per è la mossa giusta per rendere la vostra dimora sofisticata e dal gusto ricercato; con pochi accorgimenti potrete renderlo protagonista assoluto o valido alleato per esaltare gli ambienti della vostra abitazione.
Come abbinare il velluto
Il velluto ha la capacità di donare alla casa un carattere eclettico, non avendo un proprio stile perfettamente riconducibile ad un modello unico.
Tessuto senza tempo, riesce a fondere perfettamente antico e moderno, contemporaneo e retrò, in un connubio di elementi e colori perfettamente amalgamati.
Naturalmente, per non appesantire il risultato finale, è bene adottare alcune accortezze: per esempio, occorre scegliere al massimo due colori per ambiente, magari poi declinandoli nelle varie sfumature.
Le fibre che si abbinano perfettamente con il velluto sono quelle naturali come il cotone e il lino, che con la loro leggerezza smorzano l’importanza di questo morbido tessuto, evitando di caricare troppo l’ambiente.
Il velluto si accoppia in modo magico e super romantico con l’oro e l’argento: questi materiali sapranno donare al vostro arredamento uno straordinario fascino senza tempo.
Lo stile migliore per arredare con il velluto
Abbiamo già parlato di come il velluto abbia un carattere versatile e non riconducibile ad un gusto specifico; per questo è perfetto per ogni stile, dal romantico al moderno, dal rustico al vintage.
Legno, marmo, mattoni sono materiali estremamente diversi tra loro, ma tutti vedranno il loro effetto esaltato se vorrete abbinarli a questo splendido tessuto senza tempo.
Dove arredare con il velluto
Non sono solo la camera da letto ed il salotto ad essere gli ambienti giusti dove impiegare il velluto; basta scegliere gli elementi giusti e vedrete che anche le altre stanze, dal soggiorno e perfino il bagno, saranno impreziosite dalla presenza di questa stoffa soffice e regale.
Arredare il soggiorno con il velluto
Nel soggiorno, delle sedie imbottite in velluto possono essere l’elemento d’arredo che dona carattere ed eleganza, rinunciare al comfort.
Non abbiate paura di abbinare al velluto elementi romantici in stile barocco, per esempio posizionando un lampadario di cristallo sul soffitto o una fioriera importante sul tavolo in marmo; basterà non esagerare e distribuirli sapientemente per non incappare in un risultato troppo pomposo.
Per il tavolo o per la credenza potreste optare per un elegante runner in velluto: l’effetto finale sarà sorprendentemente glamour.
Arredare il salotto con il velluto
In salotto potete sbizzarrirvi con l’arredamento, acquistando uno splendido divano rivestito interamente in velluto, a patto che l’ambiente non sia troppo affollato da altri arredi ingombranti e importanti, perché rischiereste di ottenere un effetto troppo carico visivamente.
Potete inserire anche una poltrona o un pouf, sempre in velluto ma eventualmente in un colore e in un design differente per variare l’effetto visivo.
Se il velluto vi piace ma non volete esagerare, potete optare per i cuscini o per le tende, evitando colori troppo scuri che incupiscano la stanza e accostandole ad altre più filtranti e leggere.
Arredare la camera da letto con il velluto
Anche in camera da letto il velluto è una bellissima idea, da incorporare con dei cuscini o con uno splendido copriletto e, perché no, con una panca ai piedi del letto o con un’aristocratica testiera: arricchirà la vostra stanza con grande fascino e calore.
La coperta potrà essere adagiata morbidamente senza che funga da vero copriletto, per un effetto decorativo ultra chic.
Arredare il bagno con il velluto
Forse vi sembrerà strano, ma se volete osare sappiate che è possibile abbellire anche il bagno con il velluto: esistono sul mercato dei rivestimenti per il lavabo in questo tessuto, o più semplicemente tappetini per la doccia e accappatoi, che oltre a donarvi il massimo comfort, risulteranno un ottimo elemento decorativo.
Le idee più belle per arredare con il velluto: galleria di foto
Nella nostra galleria fotografica troverete tante idee, suggerimenti ed ispirazioni per arredare e abbellire la vostra casa con il velluto.