Abbinare rosso e blu in soggiorno: 8 idee che non ti aspetti

Autore:
Alessia Carbone
  • Dott. in Lingue e Letterature Straniere

In questo articolo trovi 8 idee per abbinare il rosso e blu in soggiorno in modo originale senza risultare eccessivo. Pensi che l’unico effetto che si può ottenere sia solo quello ispirato alle bandiere dei paesi anglofoni? Ricrediti, perché giocando con queste due colorazioni verranno fuori dei look che non ti aspetteresti!

soggiorno-rosso-blu

Una lampada da tavolo ed un cuscino o semplicemente il grande tappeto centrale, o ancora la carta da parati o la chaise longue: vediamo come far risaltare il più possibile un soggiorno utilizzando il rosso ed il blu senza cadere nel cattivo gusto. Per voi, 8 esempi pratici con ispirazioni per il vostro prossimo progetto!

soggiorno-rosso-blu-vintage

1. Ranch moderno

Questo soggiorno ha l’aspetto di un ranch impreziosito da tocchi moderni. Il soffitto con travi in legno, il tetto spiovente, la struttura materica della parete e i due grandi finestroni rettangolari, fanno subito venire in mente gli spazi interni di una country farm. Eppure, l’aspetto nel complesso risulta molto contemporaneo grazie all’utilizzo di complementi d’arredo e colori che trasudano modernità.

Il rosso lo ritroviamo in una molteplicità di sfumature come colore d’accento della parete principale, dei tavolini, di poltrone e cuscini. Il blu si fa subito notare in quanto è il colore del grande divano in velluto e dei cuscini decorativi.

soggiorno-rosso-blu-ranch

2. Stile nautico

Questo soggiorno a tema nautico ha tutti i requisiti cromatici che cercavi: il rosso ed il blu sono i protagonisti! Li ritroviamo, infatti, nelle morbide sedute del divano e nei cuscini insieme al beige, in un connubio molto armonico. Il rosso tendente al porpora è, inoltre, il colore di due pouf appoggiati al muro.

La palette che fa da sfondo a queste due colorazioni, gioca con i toni del beige e del marrone che ritroviamo nelle due piantane, nelle tende, e nei timoni decorativi a parete. Questo soggiorno spicca anche per l’utilizzo di materiali naturali ed è particolarmente indicato in una casa al mare.

soggiorno-rosso-blu-coastal

3. Atmosfera orientale

Eccoci, poi, in un soggiorno allestito su una terrazza vista mare. Il sapore orientale gli conferisce un fascino particolare che acquista più valore grazie alla magnifica veduta. In questo caso il rosso ed il blu sono utilizzati nelle loro sfumature più accese tipicamente orientali. Particolarmente belli i cuscini con fantasie e trame orientaleggianti che alternano il rosso, l’arancio, l’azzurro ed il verde smeraldo.

soggiorno-rosso-blu-orientale

4. Geometrie colorate

Passiamo in un soggiorno dove le geometrie sono le protagoniste. In questa stanza, infatti, tessili e stampe sono caratterizzati da trame che sembrano voler dare un aspetto geometrico all’intero ambiente: vedi le poltrone, i cuscini, il tappeto e persino le tende ed un pannello decorativo a parete.

Il rosso ed il blu vengono utilizzati in abbinamento al legno chiaro e al bianco. L’unico ulteriore accento di colore è dato da un bouquet di fiori freschi sistemati in un vaso di ceramica sul tavolino centrale.

soggiorno-rosso-blu-geometrico

5. Chic contemporaneo

Questo elegantissimo soggiorno è inondato da luce naturale e sembra una vera e propria tela dove i colori prendono forma. Sul grande tappeto centrale beige sono state collocate una serie di poltrone, sedie ed un divano dai colori sgargianti.

Il rosso ed il blu sembrano quasi far vibrare questa stanza e le permettono di trasformarsi da un ambiente neutro ad uno spazio pieno di carattere e personalità.

soggiorno-rosso-blu-contemporaneo-chic

6. Dettagli cromatici

Nella foto seguente vediamo un soggiorno dall’ampia metratura con alto soffitto fatto di travi in legno verniciato. L‘aspetto rustico si incontra con il moderno in un mix molto armonico. In questo caso il rosso ed il blu figurano solo come accenti, piccoli rispetto all’ambiente complessivo ma non per questo meno coinvolgenti. Tutt’altro!

Attraverso due semplici poltrone di design questi due colori diventano i protagonisti e rappresentano il particolare visivamente più accattivante dell’intera stanza.

soggiorno-rosso-blu-dettagli

7. Stile classico-giapponese

Se pensavi che il rosso e blu in soggiorno funzionassero solo in ambienti moderni ed eclettici, dovrai ricrederti. Il soggiorno in foto, infatti, è estremamente classico e sobrio, di ispirazione giapponese. Basti guardare i due dipinti a parete, lo specchio rotondo, la tenda, ed il tavolino centrale dall’assetto basso, elementi che rimandano tutti alla cultura e all’estetica orientale.

Quest’ultima si sposa con elementi più moderni ed il risultato finale è un mood raffinato dove il blu ed il rosso sono gli “imperatori”.

soggiorno-rosso-blu-giapponese

8. Stile coastal

La nostra ultima proposta mostra un luminosissimo soggiorno in stile coastal impreziosito dal rosso e dal blu. Tutto richiama questa estetica di tendenza: le trame a righe dei tessili che fanno tanto atmosfera al mare, come pure i cuscini con fantasie marine e la cornice dello specchio realizzata interamente con conchiglie.

L’azzurro, in particolare, sembra quasi portare il colore del mare in casa mentre le strisce orizzontali bianche e rosse ricordano gli ombrelloni e le cabine delle vacanze balneari di una volta.

soggiorno-rosso-blu-coastal-marino

Rosso e blu in soggiorno: foto e immagini

Il rosso e blu in soggiorno sono colorazioni originali che possono dare vita ai più svariati stili di interior design: dal più classico, al più rustico al più moderno.