Arredare il soggiorno total white: esempi incredibili e suggestivi
L’unicità e lo splendore di un soggiorno total white. La semplicità di scegliere il bianco per arredare il living: le ispirazioni, i divani, i tavolini, le pareti attrezzate ed i complementi perfetti per una proposta che rende molto luminosa la stanza.
Utilizzare il bianco per arredare è una delle modalità più semplici ed immediate che si propongono all’attenzione di chi intende rinnovare, da non confondere con il fatto di essere indecisi in tema di scelte di arredi e tinteggiatura delle pareti.
Il soggiorno total white diventa così una forma espressiva e sempre altamente personalizzabile, puntando su aspetti come semplicità, luminosità e senso di ampiezza degli spazi.
Il total white è inoltre diventata una tendenza che piace sempre più al grande pubblico, per quel senso di pulizia e decoro che fanno delle stanze di casa spazi in stile minimal.
Soggiorno total white: ispirazioni
Tendenza che si sta affermando negli ultimi anni, il total white è uno stile che può essere piacevolmente identificato per similitudine con altri trend d’arredo. Scandinavo, country, shabby chic, moderno, industrial, prendono a loro volta suggerimento e traggono ispirazione da questa modalità di arredare, davvero elementare all’apparenza ed in grado di trasmettere sensazioni distensive.
A rendere a volte difficile la scelta, è il fatto che mantenere gli ambienti sempre chiari e puliti può essere un’impresa, soprattutto in presenza di bambini ed animali domestici.
A risolvere eventuali questioni, inserire qualche dettaglio o complemento d’arredo colorato permette di distogliere l’attenzione dei curiosi da quegli angolo che, spesso per motivi di mancanza di tempo, risultano tralasciati.
Soggiorno total white: divano
Protagonista di tutti i salotti, elemento di arredo scelto per primo, il divano bianco è assolutamente di prestigio nel living total white. La sua presenza, fondamentale per rendere rilassante l’ambiente, assicura fascino ed eleganza a tutto l’ambiente.
Oggi giorno le migliori aziende del settore vantano un’ampia gamma di divani total white all’interno delle loro collezioni, trattandosi di un modello che si adatta stupendamente ai tanti e diversi stili.
Il divano in pelle bianca ha sempre il suo fascino, piacevole sia alla vista che al tatto. Inoltre le linee e conformazioni del divano possono essere praticamente infinite: dai modelli lineari a quelli angolari o con penisola, senza scordare le proposte al limite del futuristico, con linee dal design davvero esclusivo.
Soggiorno total white: tavolino
Ad ogni divano si accoppia un tavolino, la cui linea è dettata dal mobile principe del soggiorno. In un ambiente total white, una proposta di tavolino basso dal ripiano in vetro pare la più elegante, oltre a rendere più lieve la sua presenza.
Sempre in chiave moderna, un modello con le rifiniture in metallo, argento od ancora più sofisticato in color oro, regala affascinanti suggestioni.
Soggiorno total white: parete attrezzata
Fra le soluzioni più moderne e che consentono di incrementare la funzionalità, la parete attrezzata nel soggiorno diventa l’arredo che facilità la creazione di una zona relax, dove disporre la televisione, stereo ed altri devices che rendono piacevole permanere nella stanza, anche da soli.
Inoltre, sia scegliendo la parete in monocromia che in altro colore, diventa un arredo che permette di sistemare tanti piccoli complementi oltre ad elementi decorativi quali fotografie, oggetti ricordo piuttosto che i bicchieri di pregio per le grandi occasioni.
Su sfondo bianco, quando non si accetta l’unicità del colore, optare per il mobile in nero o color marrone scuro rappresenta un modo per spezzare l’armonia.
Soggiorno total white: zona pranzo
Per living molto ampi oppure quando si ha la possibilità di arredare un open space, risulta piacevole la proposta di creare o ricavare una zona della stanza da adibire a sala da pranzo.
Quest’occasione permette a chi arreda di impreziosire l’ambiente, potendolo meglio suddividere fra area relax/dialogo e parte per ospitare cene e pranzi, sia formali che fra amici.
Tante le proposte suscettibili di interesse, con abbinamenti di un tavolo ampio, lungo e dal ripiano in vetro trasparente ad una serie di sedie in legno dal design minimo.
Oppure, per una versione molto moderna, un set di sedie in plastica trasparente, oltre che modelli assai leggeri, rende davvero alternativo il soggiorno.
Soggiorno total white: decorazioni
Per conformare il tono minimal del soggiorno, una possibilità davvero speciale è quella di ridipingere alcuni mobili interamente di bianco, come la libreria che può servire da mobile divisorio in una stanza spaziosa.
La scala in legno che consente di raggiungere i ripiani più alti in maniera comoda sembra mimetizzarsi nel contesto, una scelta che può essere anche scartata qualora si voglia sottolineare i dettagli.
Non mancano poi possibili variazioni sul tema; con lo sfondo bianco qualunque altro elemento od arredo spicca, regalando un contrasto che fa apprezzare. Le scelte di come illuminare la stanza faranno il resto.
Soggiorno total white: galleria delle immagini
Davvero suggestive ed attraenti le proposte del soggiorno in total white: nella galleria delle immagini si potranno ricavare spunti piacevoli ed idee per casa propria.