I colori perfetti per il tuo soggiorno in stile classico

Idee e suggerimenti per rendere contemporaneo e fresco il tuo soggiorno in stile classico.

colori-soggiorno 09

Il soggiorno è sicuramente uno dei luoghi più frequentati della nostra casa, sia per ricevere gli ospiti che per rilassarci in famiglia davanti alla tv.

Pensare di arredare il nostro soggiorno con uno stile classico non deve farci tornare necessariamente con la mente alle case dei nostri nonni, spesso con arredi ridondanti e sovraccarichi: no, il nostro soggiorno avrà uno stile classico, ma leggero e delicato con qualche tocco di modernità che lo renderà unico ed originale.

colori-soggiorno 10

Arredare il salotto con uno stile classico vuol dire dare un’impronta elegante e raffinata al nostro ambiente, vediamo insieme quali sono i colori giusti ed i migliori abbinamenti per la tinteggiatura delle pareti e per i componenti d‘arredo, non dimenticando l’importanza di tessuti e stoffe.

Colori intramontabili: bianco, tortora e panna

Per garantire il rispetto dello stile classico i colori neutri, dal bianco al marrone, sono certamente la scelta ottimale.

colori-soggiorno 04

Infatti, sia il bianco, in tutte le sue nuances, che il tortora o il beige sono facilmente abbinabili con qualsiasi complemento d’arredo e renderanno il nostro soggiorno luminoso e arioso.

Questi colori sono perfetti sia per le pareti che per le stoffe e i tessuti. Infatti ben possiamo abbinare una parete beige a tende color tortora oppure scegliere i toni avvolgenti di un marrone caldo. Per i divani e le poltrone è preferibile che gli stessi seguano i toni delle pareti così da dare continuità ed armonia al nostro salotto che potrà essere impreziosito con toni a contrasto per i tendaggi, per i tappeti e per i cuscini.

colori-soggiorno 03

Per quanto riguarda il mobilio, il legno è l’elemento caratteristico di questo stile ed è perfetto per essere bilanciato con i colori chiari che abbiamo scelto.

colori-soggiorno 01

Con le pareti dai toni neutri possiamo scegliere arredi laccati con colori a contrasto come il nero e il grigio, oppure scegliere qualche pezzo argento od oro, ideali per creare uno stile eclettico ma al contempo raffinato sdrammatizzando i toni delicati delle pareti.

Giallo: ottimo per illuminare pareti e divani

Un altro colore che, da sempre, richiama lo stile classico è la tonalità più chiara e delicata del giallo. Questo colore, infatti, ci permetterà di arredare con eleganza ed un pizzico di allegria le nostre pareti.

colori-soggiorno 16

Il giallo è un’ottima soluzione anche per le tende, da accostare ad un pavimento in parquet chiaro e pareti bianche.

Se abbiamo scelto questo abbinamento accattivante ed estroso sono perfetti per completarlo degli accessori in oro, magari per i pomelli di una credenza o per le maniglie delle porte.

Il tocco in più: abbiniamo il giallo con divani e poltrone blu, magari in velluto, così da arricchire con carattere il nostro salotto.

colori-soggiorno 12

Verde salvia abbinato al legno scuro: leggerezza, stile e particolarità

Un abbinamento non certo usuale ma di grande stile è quello con i toni più delicati del verde.

colori-soggiorno 14

Perfetto per dare un tocco caldo e sofisticato alle nostre pareti e da richiamare, nelle sue sfumature più decise, con qualche elemento d’arredo. L’ideale è accostare questo colore ad un mobilio in legno, magari testa di moro, così da rendere il contrasto brillante ma al contempo non appesantire l’ambiente e donargli freschezza.

Il tocco in più: sposarlo con qualche arredo bronzato… un look davvero unico per il tuo soggiorno.

Da non dimenticare anche l’accostamento del verde pastello con il rosa, pallido o antico, da utilizzare specialmente per divani e poltrone, così da creare un ambiente romantico e chic. Questi due colori si abbinano perfettamente tra loro e sono capaci, grazie alla loro di delicatezza, di diffondere già al primo sguardo un senso di leggerezza e carattere.

colori-soggiorno 15

Il tocco in più: possiamo aggiungere qualche dettaglio, come cuscini e tappeti, in grigio chiaro per un mix di tonalità perfettamente miscelate.

Pavimenti: un elemento da non sottovalutare

Infine dobbiamo scegliere con occhio attento e in linea di continuità con il nostro stile classico anche i pavimenti che devono adattarsi all’ambiente accogliente ed elegante che abbiamo creato, bisognerà quindi optare per materiali tradizionali e colori caldi.

colori-soggiorno 18

La scelta migliore non può che ricadere sul parquet, magari a spina di pesce così da poter allargare visivamente lo spazio, oppure a listoni o a mosaico. Lo stile classico predilige un parquet scuro che, in contrapposizione alle pareti chiare, farà risaltare gli arredi rendendoli splendenti.

colori-soggiorno 17

Per una casa di campagna la soluzione più classica è, invece, quella di un pavimento in cotto, una materiale senza tempo capace di esaltare con classe l’ambiente e gli arredi.

colori-soggiorno 24

Un’altra pavimentazione caratteristica dello stile classico è sicuramente il marmo, le sue venature lucide e capaci di riflettere al meglio la luce, doneranno uno stile maestoso e raffinato al nostro salotto.

colori-soggiorno 20

Soggiorno in stile classico: foto, suggerimenti e idee

Sfogliando la nostra gallery potrai ammirare i soggiorni più belli e scegliere gli abbinamenti più adatti a te!