Soggiorno stile provenzale: 20 idee per te
20 idee per arredare il living in stile provenzale. Divani, poltrone, arredi e tanti altri elementi da considerare per scegliere un trend che si farà amare per il forte senso di convivialità che sprigiona.
Il trend che richiama alla mente l’idea della campagna francese, delicata, profumata e dagli spazi amplissimi, quasi sterminati. Le sensazioni delicate che può regalare lo stile provenzale vanno assaporate lentamente, con il desiderio di rilassarsi ed anche quasi di far niente.
La lentezza è infatti il must di questo stile che, seppure possa sembrare un puro e semplice richiamo all’antico, vanta anche interessanti aspetti moderni come nella scelta dei rivestimenti e delle pavimentazioni decisamente più resistenti rispetto ai parquet antichi su cui sono evidenti i segni.
Colori, materiali, arredi oltre agli elementi come l’illuminazione e le decorazioni richiedono coordinazione nella scelta.
Vi proponiamo 20 idee per il vostro soggiorno in stile provenzale.
Quando il soggiorno non è destinato ad avere tantissimi ospiti, potete optare con un sontuoso e minimal divano. I dettagli del legno valorizzeranno gli spazi. Il tappeto fa da sfondo, scegliendo un colore tenue e per nulla appariscente.
Quando l’altezza della stanza è eccessiva rispetto ai canoni moderni, perché non pensare ad una serie di travi a vista? Geometrie moderne per non appesantire lo spazio. Gli arredi seguono le scelte cromatiche, variando su sfumature di beige e pastello.
Il tavolo rotondo in ferro battuto può andare bene sia in giardino che nel living.
Forse non l’ideale per il pranzo, ma vasi e fiori allungheranno la dimensione della stanza.
Vi piacciono gli ambienti carichi di oggetti e suppellettili? Sceglieteli pure, purchè le immagini non siano eccessivamente moderne.
Fiori non mancano mai. Attenzione però a curarli.
Pare più country questo soggiorno, sebbene la forza del legno sia versatile ed utilizzabile per vari contesti.
Per spezzare il rischio monocromatico, abbinamenti di grigio e nero possono fare al caso vostro.
Divani e poltrone in pelle per un luogo conviviale.
Il camino ed il calore che sprigiona sarà la cornice del vostro prossimo inverno. Il tavolo in legno segue le linee delle sedute.
Stanza buia? Sfruttate le forza del giallo e le sere sembreranno lunghissime.
Quando volete mascherare la vostra indecisione nell’arredo, puntate sulla semplicità. Il vantaggio di partire da una parete in pietra vi darà una mano.
Il tappeto serve sempre: anche dai toni mediorientali farà al caso vostro.
Si pensa ai colori della parete della stanza e si rinuncia alla carta da parati in partenza?
Sceglietela con un tema a fiori e tutto sarà più semplice.
Ad una vetrata più simile alle case della campagna inglese, opporre l’ampia boiserie che riveste l’intera parete.
Una proposta extralusso che vale la pena di osservare.
Godere di spazi maggiori per arredare con maggior semplicità la stanza.
Lasciare le giuste distanze fra le sedute non sarà poi così sconveniente. In versione decisamente più moderna, lo stile provenzale può dare risultati insperati. Il lampadario dallo scheletro in metallo è l’unico eccesso di modernità.
La delicatezza del blu pastello si staglia in tutta la stanza, con toni quasi marinari per un soggiorno decisamente più moderno.
La vecchia credenza che pareva aver terminato la sua funzione in cucina sarà perfetta per sistemare quei cuscini che finirebbero in soffitta. Il tavolo ricavato da un pallet è una forma di riciclo creativo che le vostre tasche apprezzeranno.
L’ampia vetrata esalta il candore del bianco, nonostante lo spazio sia davvero risicato.
L’intimità si troverà avvantaggiata.
Il metallo non è certamente fra i must have dello stile.
Ma quando si tratta di riciclo, tutto può servire.
Una sedia che pare arrivare da qualche prestigioso castello o dimora parigina.
Se il tessuto è consumato, chiedete ad un tappezziere e tornerà nuova.
I fiori non mancano mai, meglio se nella versione seccati e sistemati aa vista in un cestino in legno.
Semplicità rimane la parola d’ordine.
Il divano deve essere per forza rivestito? No, se vi piace l’aria di campagna recuperando una panca.
All’effetto minimal contrapporre due ampie poltrone di colore blu per essere un pò eccentrici.
Una panca decisamente dall’aspetto pesante, sia per dimensioni che per colori.
Il tappeto dal pelo lungo e bianco smorza l’effetto mentre il divano bianco non si farà desiderare per molto tempo per accogliervi.
Invece di un classico tavolino, il pouf rotondo pare perfetto come ulteriore seduta e divisore fra due divani molto diversi nella struttura.
Soggiorno in stile provenzale: foto e immagini
Nella gallery tante altre proposte per arredare il living di casa seguendo lo stile provenzale.