Gazebo in bamboo: un tocco di Oriente nel giardino
Gazebo in bamboo: la solidità e praticità di un materiale resistente per creare uno spazio relax nel giardino di casa. Idee per e proposte per arredare in modo piacevole il terrazzo e la zona outdoor.
L’utilizzo del bamboo per la costruzione del gazebo usato per realizzare un angolo relax sul terrazzo od il balcone di casa è una scelta dettata soprattutto dalle caratteristiche uniche di questo materiale, avente qualità superiori al legno, e per resistenza e leggerezza paragonabile soltanto alle prestazioni all’acciaio.
Caratteristica ecologica del bamboo
In poco più di un anno la pianta di bamboo raggiunge le misure e qualità adatte ad essere utilizzato in commercio nella produzione di mobili e arredi. La capacità di diffusione e velocità di crescita del bamboo consente di eliminare alla radice il problema della deforestazione degli alberi.
Inoltre, il bamboo vanta la leggerezza di un materiale capace di resistere all’usura del tempo e degli agenti atmosferici.
Per chi non conosce bene da vicino questo materiale, potrà rimanere spiazzato pensando di poter sostare per molte ore, al riparo dal sole e dal vento nelle giornate dove il cielo non è dei migliori
Gazebo in bamboo: idee
Pensate ai chiringuito che si trovano sulle spiagge della Spagna e poi moda diffusasi in tutto il mondo, a volte anche nei bar metropolitani per variare la solita atmosfera ed attrarre i clienti che potranno sognare a cuor leggero di trovarsi al mare invece che nella propria città.
Materiale malleabile ed assai resistente, il gazebo in bamboo consente di avere una postazione fissa nel giardino o sul terrazzo, se la sua ampiezza lo consente. Le canne, usate sia per la struttura che, in alcuni casi , anche per la tettoia, consentono di limitare l’impatto della luce solare lasciando comunque filtrare e circolare l’aria.
Ad esempio, per chi ama rimanere all’aperto e godere sia della luce che di un adeguato riparo, le canne sistemate sul soffitto possono permettere al sole di fare capolino.
In uso anche nei ristoranti all’aperto, perchè anche nella stagioni e nelle ore più calde del giorno, l’illuminazione rimane buona senza patire il sole.
Chi non ha mai sognato di avere un angolo di paradiso appena dietro casa? Basta un poco di verde, qualche vaso qua e là e delle beole per realizzare il camminamento che si può stare all’aria fresca anche solo per riflettere.
Costruire un gazebo: permessi
Arriviamo alla parte più noiosa dell’argomento ma necessaria per farci vivere a cuor leggero: per costruire un gazebo serve un permesso?
Quando la costruzione, ovvero il gazebo, risulta essere di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo, in quanto al termine della stagione estiva intendiamo smontarlo e riporlo al sicuro, il cittadino italiano non ha bisogno di richiedere alcun permesso per la costruzione.
In questo caso, si tratta pertanto di un’opera di edilizia libera e quindi si può procedere alla sua realizzazione senza dover passare dall’ufficio tecnico del comune.
Se invece, abbiamo intenzione di costruire un gazebo che costituisca presenza fissa nel nostro giardino, allora sarà necessario presentare domanda presso gli uffici preposti del comune per chiedere il permesso di costruire.
Gazebo in bamboo: galleria delle immagini
Nella gallery potete trovare alcuni spunti piacevoli che possono suggerirvi il gazebo più adatto al vostro spazio all’aperto.