Poltrona sacco: idee di arredo

Poltrona sacco: idee di arredo. Com’è realizzata la poltrona sacco xxl, quella con schienale, in ecopelle e gonfiabile?

Poltrona sacco: idee di arredo

La poltrona sacco è stata ideata in Italia nel 1968, periodo in cui in Europa vi era la contestazione giovanile. Anche il design, in quel periodo, infrangeva le regole dedicandosi all’invenzione di una poltrona diversa dal solito. Si trattava di una seduta che si presentava come una massa uniforme, modulabile, trasportabile, leggera e colorata, senza braccioli, né schienale rigido.

Fu prodotta dall’azienda italiana Zanotti e disegnata da tre torinesi: Cesare Paolini, Piero Gatti e Franco Teodoro. Nei più grandi musei d’arte e del costume, come il Moma o il Victoria and Albert, sono esposti vari modelli della sacco.

Nell’arredamento moderno di oggi, la poltrona sacco rappresenta un complemento d’arredo che risalta per fantasie bizzarre e divertenti in una forma insolita. L’imbottitura formata da palline di polistirolo ne conferisce un’enorme comodità. È anche rilassante e morbida perché è in grado di assumere la forma del corpo della persona che vi si siede.

Per la sua fabbricazione, si utilizzano pellami e plastica, perfetti per l’uso domestico, questo è uno dei tanti motivi del suo successo.

Vi sono poi altre tipologie, come per esempio le poltrone con rivestimento in PVC che risulta residente e facile da pulire. I modelli realizzati con materiali morbidi, resistenti e adatti per bambini, sono in poliestere o tessuto.

In quest’articolo ti illustreremo le caratteristiche della poltrona sacco xxl, detta anche gigante, del modello con schienale, di quella in ecopelle e della variante gonfiabile.

Poltrona sacco: idee di arredo

Poltrona sacco xxl

Poltrona sacco: idee di arredo

La poltrona sacco xxl, ovvero quella dalle dimensioni giganti, aumenta la sensazione di relax e dona un comfort maggiore rispetto ad altri modelli. Inoltre, è un toccasana per persone alte o robuste, costituendo un vero e proprio sollievo per il corpo.

Pensata per ambienti di grandi dimensioni, non passa certo inosservata in quanto oggetto di design. Questa poltrona dalle dimensioni maxi ha un design semplice per le sue linee pulite, la sua bellezza dà un tocco di eleganza dovunque vorrai collocarla.

Sorregge il corpo e allo stesso tempo lo rilassa grazie all’aumentare dell’imbottitura presente all’interno. Questo tipo di poltrona sacco permette di sentirsi a proprio agio quando la si usa. Si può condividerne l’uso e stare in compagnia come se fosse un divano, ma con la praticità di occupare un spazio più ridotto.

Consente inoltre varie destinazioni d’uso, sia come poltrona in posizione seduta o reclinata, sia come letto su cui stendersi per un comodo riposo. Si adatta bene anche come soluzione per ospitare qualcuno perché lo spazio è abbastanza sufficiente per trascorrervi tutta la notte.

Poltrona sacco con schienale

Poltrona sacco: idee di arredo

Se pensi ad un sacco senza forma, dovrai ricrederti con la poltrona sacco con schienale. È il giusto mix tra la poltrona sacco e quella tradizionale, indicata per le persone che hanno difficoltà ad alzarsi per problemi alla schiena.

Salvaguarda la postura, permettendo di godere di un relax in tutta tranquillità. È per questo che può essere preferita dai videogiocatori che passano molto tempo seduti davanti al computer o alla console.

La poltrona sacco con schienale si adatta a diverse esigenze. Alcuni modelli hanno i cuscini e lo schienale mobili e intercambiabili, che si spostano quindi in varie posizioni. In questo modo, sarà come cambiare poltrona, ma solo dal lato estetico perché in realtà rimane la stessa.

In ecopelle

Poltrona sacco: idee di arredo

Le poltrone sacco in ecopelle sono gettonate perché hanno un aspetto elegante che si abbina a salotti dallo stile ricercato. È inoltre un modello che rappresenta il giusto connubio tra tradizione e innovazione, coniugando stile classico e moderno. Originale e innovativa, puoi posizionarla in qualsiasi ambiente della casa.

Il rivestimento in ecopelle è molto pratico in quanto è facilmente lavabile, antimacchia ed impermeabile. Essendo ecologica, la sua produzione rispetta l’ambiente e la natura. È un elemento raffinato ma economico al tempo stesso, avendo un prezzo più basso di altri modelli.

L’ecopelle è inoltre simbolo di lusso e lascia una morbidezza sulla pelle che nessun altro materiale è in grado di offrire. Puoi pulirla facilmente con un panno umido e un sapone neutro, mentre l’eliminazione di una macchia richiede un po’ di forza in più.

Gonfiabile

Poltrona sacco: idee di arredo

La poltrona sacco gonfiabile è prodotta con l’inserimento dell’aria all’interno, al posto delle perle di polistirolo. L’aria si può comodamente inserire in modo meccanico, soprattutto se si tratta di poltrone di dimensioni abbastanza grandi.

Il rivestimento esterno è solitamente realizzato in PVC, il che le rende impermeabili, economiche e leggere da spostare. Ne esistono di tantissimi colori e dimensioni, alcune con schienale, altre invece indicate per sdraiarsi e rilassarsi al meglio.

Poltrona sacco: foto e immagini

Il successo della poltrona sacco è dovuto quindi a molteplici fattori, si tratta di un elemento di arredo versatile, di varie dimensioni, colori e forme. È un accessorio leggero e facilmente trasportabile. Vuoi idee più precise? Scorri tra le foto della nostra galleria.