Illuminazione naturale: il tunnel solare
Come illuminare un ambiente buio con luce naturale utilizzando il tunnel solare o tubo solare detto anche lucernario solare? Vantaggi e svantaggi dei tubi solari?
Se avete un ambiente buio, che sia un’anticamera, un corridoio, un bagno o altra stanza e vorreste illuminarlo utilizzando la luce naturale, ma è impossibile creare una finestra o si è in una stanza interna o intermedia priva di sbocchi?
La scelta migliore ed innovativa è il tunnel solare.
Attraverso l’impiego del tubo solare detto anche tunnel solare o lucernario tubolare, la luce naturale può raggiungere anche l’angolo più nascosto di casa.
Il meccanismo che si adotta è semplice e pratico: tramite un condotto viene incanalata la luce del sole in modo da poterla riflettere all’interno delle stanze che si desiderano illuminare.
Vantaggi del Tunnel Solare
I vantaggi offerti dal lucernario tubolare sono tanti:
– in primo luogo vi è sicuramente il risparmio energetico, in quanto questo tipo di struttura permette di illuminare la casa in modo naturale, senza l’ausilio della corrente elettrica;
– in secondo luogo esporsi alla luce naturale è essenziale per il nostro benessere, lo spettro completo della luce naturale stimola gli organi che regolano il nostro ciclo ormonale;
– terzo punto riguarda recenti ricerche che hanno dimostrato i benefici della luce del sole sul nostro sistema immunitario;
– inoltre rispetto ai lucernari tradizionali non hanno problemi di infiltrazioni e sono facilmente applicabili anche in edifici esistenti;
– apportano luce anche a grosse distanze dai tetti.
Quindi si può ben capire come il tunnel solare sia un’innovazione nel campo dell’illuminazione che permette di avere insieme funzionalità, risparmio e benessere.
Inoltre, esso s’integra armoniosamente con ogni tipo d’ambiente seguendo la linea architettonica del tetto e della vostra casa.
Svantaggi dei tubi solari
I contro di questo sistema è la non costanza della luce durante il giorno e durante l’anno in base anche alle condizioni atmosferiche.
A differenza delle finestre non si ha un’apertura visiva verso l’esterno e quindi sono paragonabili più a fonti di luci artificiali come impatto estetico.
Prezzo lucernario tubolare o tunnel solare
L’installazione del tunnel solare è relativamente economica, con meno di 1000 € è possibile acquistare e installare un tunnel solare in grado di portare la luce dal tetto a un piano intermedio.
Attenzione all’acquisto: assicuratevi che il tunnel solare disponga di un ottimo captatore (raccoglitore e convogliatore della luce) da posizionare sul tetto.
Foto del lucernario tubolare o tubo solare
I tunnel solari funzionano anche di notte perchè dispongono di un KIT LUCE che permette di sfruttare il diffusore per l’illuminazione artificiale del locale anche durante le ore notturne.
Commenti (3): Vedi tutto
Questa è una bella idea.
bellissima idea. che peccato che nell’articolo non si fa menzione di un’azienda che lo realizza il tunnel solare, o indicazioni su come realizzarlo. grazie Milena x il post :)
Chi mi sa dire ki progetta o vende o istalli questi sistemi?Grazie mille Antonio