Splendide soluzioni per illuminare il balcone
Il balcone, indipendentemente dalle dimensioni, è un punto di sfogo, specie durante la stagione calda, per poter godere di qualche ora in totale relax. Per creare l’atmosfera giusta, l’illuminazione gioca un ruolo determinante. Scopriamo alcune idee per poter illuminare, in modo creativo ed originale, il balcone di casa.
Non è necessario possedere in giardino o un ampio terrazzo per creare un piccolo “angolo di paradiso“. Anche chi vive in un appartamento e dispone di un piccolo balcone può renderlo intimo e romantico, scegliendo diverse tipologie di illuminazione, alcune delle quali hand-made.
Luci di ispirazione vintage
Dopo aver acquistato il set di mobili più adatto al vostro outdoor, pensate al modo migliore per illuminare il vostro balcone. Appendete le lampadine con luci calde o colorate a dei fili e disponeteli lungo il soffitto. Questo tipo di illuminazione per esterni è adatta a balconi di qualsiasi metratura. Economiche e pratiche possono essere attaccate al soffitto, sotto le travi di un gazebo oppure possono scivolare lungo il muro, creando l’effetto di una cascata luminosa.
Questa tipologia di illuminazione si combina perfettamente con un arredamento shabby : mobili chiari e luci calde creano un’ atmosfera rilassante e romantica. Ultima tendenza è quella di creare un gomitolo di lucine ( tipo quelle natalizie ) ed infilarlo in bottiglie di vetro colorato. Questo tipo di illuminazione handmade, di ispirazione vintage, è molto semplice da realizzare.
Di grande effetto sono anche le lucine a led, alimentate dalla luce solare. Solitamente si inseriscono nei vasi delle piante o negli angoli più bui dl balcone.
Lanterne per illuminare le sere d’estate
L’illuminazione da esterni è sempre più chic. La lanterna sia nelle forme classiche che dal design moderno, hanno sempre il loro fascino e sono utilizzate soprattutto lì dove non è possibile istallare luci elettriche. Sul mercato è possibile trovarne diverse tipologie.
Le lanterne classiche, in legno bianco, abbinate candele profumate, possono essere di varie dimensione. Solitamente vengono posizionate sul pavimento ( meglio se in legno ) per creare un effetto scenografico mentre le più piccole possono essere disposte a gruppi sui tavolini di rattan o sulle mensole. Questo tipo di illuminazione è più adatto ad uno stile classico o country.
Sempre più ricercate invece le lanterne in acciaio zincato, comunemente conosciute come le lanterne dei pescatori. E’ possibile appenderle alle piante o negli angoli del balcone. Adatte soprattutto ad un arredamento moderno, creano un atmosfera fresca e dinamica.
Un effetto particolare è quello creato dalle lanterne di carta o in vimini, tipiche del mondo orientale, per dare un tocco di brio al vostro outdoor. Dunque la lanterna è sinonimo di accoglienza.
Lampade a muro chic e funzionali
Le luci da esterno hanno una funzione importante perché devono essere pensate ed istallate in modo da garantire una certa libertà di movimento e generare un effetto visivo sorprendente. Se non si vuole rinunciare all’estetica, si può optare per lampade con paralume in fibra di vetro, progettate proprio per attirare lo sguardo degli ospiti.
Se invece si vuole dare importanza all’aspetto funzionale, soprattutto su balconi piccoli, è possibile istallare lampade a muro up down in alluminio dal design super chic e moderno. Sono applique murali che emettono fasci di luce bidirezionali.
Classiche ma al tempo stesso suggestive sono le lampade da porto, chiamate così perché ricordano quelle istallate lungo le banchine dove attraccano le barche.
Più moderne quelle realizzate in acciaio inox o in PVC semplici ed eleganti al tempo stesso che abbelliscono e decorano spazi grandi e piccoli. Dai coni luminosi alle sfere bianche che richiamano la luna piena, creano effetti luminosi molto particolari. Di tendenza le lampade a muro con doghe metalliche che conferiscono all’ambiente un aspetto ed uno stile industriale. La sorgente luminosa è circondata da un vetro trasparente che offre calore e crea atmosfera. Inoltre sono resistenti alle intemperie ed ai mutamenti climatici.
Alcune regole per “accendere ” il tuo balcone
- La scelta dell’illuminazione per il vostro spazio esterno dipende dalle dimensioni del balcone e dalla funzionalità
- Se il balcone non ha una presa, meglio optare per soluzioni che funzionano a batteria o tramite presa USB
- L’illuminazione del vostro balcone può essere mobile, ovvero le lampade da terra o quelle disposte sul tavolo possono essere posizionate in punti diversi per dare maggiore importanza ad alcune zone
- Le luci a LED sono quelle più semplici da installare in quanto si adattano a qualsiasi superficie
- Le candele, posizionate sul davanzale, creano un’atmosfera di penombra, romantica e rilassante
- Per le lampade a muro scegliete un flusso di luce verticale in modo da ampliare lo spazio
- E’ possibile combinare diversi tipi di illuminazione
- E’ importante scegliere lampade resistenti alle variazioni di umidità e di temperatura
- La lampada da parete piatta occupa poco spazio e fornisce un’ottimo grado di illuminazione
Illuminate il vostro balcone con fantasia e concedetevi una cena romantica sotto un cielo di luci.