Idee low cost per l’illuminazione del soggiorno

Autore:
Serena Casaburi
  • Dott. in lettere classiche

La scelta delle luci e, in generale, dell’illuminazione di casa è forse una delle cose più difficili. Spesso, infatti, si tende a trascurare questo aspetto quando si progetta casa. Consigli, suggerimenti e trucchi per non creare la stanza degli orrori.

Idee low coast per l’illuminazione del soggiorno

La definizione dell’illuminazione di una stanza o di una casa è una cosa fondamentale. La scelta della giusta illuminazione non è solo dettata dalla funzionalità, che comunque è fondamentale, ma anche dallo stile e dall’effetto finale scelto per ogni stanza.

Qui trovi alcune idee per illuminare il soggiorno senza spendere un patrimonio e soluzioni passpartout per illuminare il tuo soggiorno. Scopri le infinite soluzioni che puoi creare, mantenendo lo stile che desideri per il tuo soggiorno e tenendo sotto controllo le spese.Idee low coast per l’illuminazione del soggiorno

 Idee low cost luci in soggiorno: atmosfera e relax

Ogni stanza ha bisogno di una illuminazione propria: in cucina, ad esempio, è importante scegliere principalmente in base alla funzionalità e prediligere punti luce sui piani cottura.

Il soggiorno, invece, è la stanza del relax, in cui si trascorre solitamente la maggior parte del tempo libero in casa. Quindi anche le esigenze di illuminazione sono alquanto diverse. In questa stanza, infatti, il tuo obiettivo di illuminazione dovrà essere quello di creare un’atmosfera accogliente e rilassante. In generale la luce gialla, proprio perché è una luce cosiddetta calda, assolve meglio a questa funzione.Idee low coast per l’illuminazione del soggiorno

Se il tuo budget non è da sceicco, ma ami comunque l’idea di un lampadario, le grandi catene sono venute incontro anche ai clienti con gusti più classici e raffinati. Ikea e Maisons du Monde hanno, per esempio, realizzato collezioni di lampade a sospensione utilizzando materiali naturali e poco costosi, come il vimini e la carta.Idee low coast per l’illuminazione del soggiorno

Anche con questi prodotti budget friendly, l’effetto è assicurato. Questo genere di lampadari, che non hanno solitamente cristalli né grandi dimensioni, sono perfetti soprattutto per le stanze piccole. Inoltre sono adatte per illuminare un angolo particolare della stanza, per esempio un tavolo o una consolle nel vostro living. Se vuoi sapere di più su come illuminare un soggiorno piccolo, leggi qui

Idee low coast per l’illuminazione del soggiorno

Luce spot: come opere d’arte ma budget friendly

Un altro modo efficace per creare atmosfera nella tua zona soggiorno, tenendo d’occhio i costi, è quello di evidenziare con la luce quadri e fotografie appese ai muri. Un effetto sorprendente, se avete alle pareti anche poster o manifesti, meglio ancora se vintage, potrai ottenerlo evidenziando questi pezzi con luci spot.

L’ispirazione, naturalmente, è quella dei musei, ma questa tecnica è molto efficace per creare un’atmosfera intima, chic e anche un pò bohemien. In questo caso puoi permetterti di azzardare anche qualche tinta forte per le pareti: la luce calda renderà tutto molto avvolgente e smorzerà i colori.

Idee low coast per l’illuminazione del soggiorno

Idee low coast luci in soggiorno: tagli di luce

Una tendenza del design minimal che si sta affermando negli ultimi anni sono i tagli di luce. Si tratta di una illuminazione davvero di impatto e, soprattutto, che lascia infinito spazio alla fantasia. In sostanza all’interno di squarci geometrici praticati all’interno di pareti in cartongesso o nei controsoffitti, vengono alloggiate delle strisce LED: le geometrie che si possono creare sono davvero infinite e la loro distribuzione darà un certo movimento all’ambiente.

Se scegli di utilizzare questa lavorazione per il tuo soggiorno, allora hai scelto per la tua casa uno stile iper-contemporaneo.

Idee low coast per l’illuminazione del soggiorno

Un modo davvero efficace di utilizzare i tagli di luce è di utilizzare questa tecnica per evidenziare degli elementi architettonici o dei volumi: per esempio una libreria a muro inserita in una contro parete, archi e pilastri, un controsoffitto. L’effetto scenografico è salvo, così come il tuo portafogli.

Idee low coast in soggiorno: LED ed illuminazione diffusa

Un’ottima soluzione low coast per l’illuminazione de soggiorno è l’utilizzo delle luci led, utilizzando una tecnologia molto sdoganata negli ultimi anni. In effetti la luce LED ha indubbie qualità che comportano altrettanti benefici. E infatti gli architetti e i designer trovano in questo tipo di luci un problem solver sempre efficace per l’illuminazione delle abitazioni.

I punti di forza di questo genere di luce possono essere sintetizzati in questo modo:

  • Possibilità di utilizzarla per diversi scopi, in diversi ambienti, anche in punti scomodi
  • sostenibilità e ridotto impatto ambientale
  • risparmio energetico ed una migliore performance illuminante
  • effetto scenografico

Inoltre, vista la vita media relativamente lunga delle luci led, recupererai facilmente l’investimento iniziale, anche se il costo di questa tecnologia è relativamente contenuto.

Idee low coast per l’illuminazione del soggiorno

Grazie alla luce led, inoltre, è possibile creare sistemi di luce diffusa: si tratta di un genere di illuminazione molto efficace che regala effetti spettacolari ed aumenta la percezione dello spazio. Attraverso una diffusione uniforme della luce, questo genere di illuminazione non consente la creazione di zone d’ombre all’interno dell’ambente.

Ciò lo rende particolarmente adatto per la zona soggiorno, perché la luce diffusa rilassa l’occhio e smorza i colori, anche quelli più vivaci, donando un effetto rilassato anche all’ambiente.

Idee low coast per l’illuminazione del soggiorno

Illuminare con i led per creare l’effetto della illuminazione diffusa non è difficile: puoi scegliere faretti o strisce led. Per creare un bellissimo effetto di luce diffusa in soggiorno ti consigliamo di creare un profilo in cartongesso lungo una delle pareti della stanza e inserire all’interno una striscia led.

Il risultato finale è davvero incredibile e sarà ancora migliore se disponi di soffitti alti. Se ti piace un’atmosfera ancora più rilassante, puoi utilizzare un dimmer, un piccolo dispositivo che ti installerà il tuo elettricista, utile per regolare l’intensità della luce dei led.

Idee Low coast in soggiorno: i bulbi

Lo stile industriale, da stabilimento dismesso e riconvertito ad abitazione ha diffuso uno stile industriale che piace sempre di più. Nell’illuminazione degli interni, questo stile ha trovato forma nei bulbi.

Idee low coast per l’illuminazione del soggiorno

L’idea di base è quella della lampadina che diventa lampadario. Le aziende di design hanno sviluppato questa idea ed hanno creato dei bulbi sempre più singolari, oggetti d’arredamento in sé stessi. Il design di questi oggetti è molto minimal, ma se ben posizionati regalano molte soddisfazioni.

Questi articoli hanno prezzi tutt’altro che proibitivi, tuttavia tenete sempre presente lo stile del vostro soggiorno. Il consiglio è di utilizzarli, in gruppi di 3 o 5, in un open space in stile industriale.

Idee low coast per l’illuminazione del soggiorno

Abbinalo a legni scuri e colori come il grigio antracite e le tonalità più scure di verde e blu.

Idee low cost per l’illuminazione del soggiorno: galleria delle immagini