Come illuminare le scale in casa: funzionalità e stile

Illuminare le varie tipologie di scale, a chiocciola, con gradini in legno, di grandi dimensioni. Quali luci bisogna prediligere? Led bianco o giallo? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

come-illuminare-le-scale-in-casa-03

Le scale, in ogni casa, sono l’elemento chiave che uniscono vari piani, perciò devono essere funzionali ma anche belle esteticamente. Possono essere posizionate all’ingresso, ma anche in altri ambienti della casa per cui è necessario scegliere la giusta illuminazione a seconda delle proprie esigenze. La presenza delle scale può caratterizzare l’ambiente, al punto tale da trasformarle in un vero e proprio elemento di arredo. È necessario che le scale si amalgamino al resto della casa, quindi devono avere lo stesso stile e anche l’illuminazione deve essere adeguata.

come-illuminare-le-scale-in-casa-10

Ci sono varie tipologie di scale, alcune necessitano di un’illuminazione maggiore come quelle custodite tra due muri, altre necessitano di meno luce come quelle negli open-space. Ovviamente per illuminare le scale, bisogna far attenzione e cercare di unire l’estetica alla funzionalità, rappresentano comunque un potenziale pericolo se non vengono illuminate alla perfezione. Adesso andiamo ad elencare delle idee che ti aiuteranno a illuminare le scale.

Come illuminare le scale in casa: funzionalità e stile

Scala con muri su entrambi i lati

Le scale con muri da entrambi i lati sono caratteristiche delle case americane, soprattutto di piccole dimensioni. Infatti vengono scelte e sfruttate per riempire uno spazio, rappresentano un vero e proprio corridoio di scale. Essendo chiuse tra due pareti c’è poca luce, quindi necessitano di un’illuminazione eccellente. Per illuminare le scale, prive di luce come questa tipologia, è possibile optare per varie soluzioni a seconda della grandezza degli scalini e della rampa stessa. È possibile scegliere fra 2 tipi di illuminazione:

  • a led
  • a muro.

come-illuminare-le-scale-in-casa-06

Le luci a led rappresentano una valida scelta per illuminare le scale, soprattutto di questa tipologia. È possibile inserire una striscia a led lungo tutta la superficie dello scalino, e procedere in questo modo su tutta la rampa. L’effetto finale sarà sicuramente di grande effetto, e le scale saranno illuminate alla perfezione.

come-illuminare-le-scale-in-casa-04

È possibile optare anche per luci a parete, in questo caso bisogna posizionarle strategicamente lungo entrambi i muri in modo da illuminare in maniera omogenea lungo tutta la rampa. Il colore delle luci bisogna sceglierlo in base allo stile della casa. Le luci a led meglio prediligerle di un colore freddo mentre i faretti da muro vanno bene anche di un colore più caldo soprattutto se l’arredamento è classico.

come-illuminare-le-scale-in-casa-07

Scala appoggiata alla parete

Le scale appoggiate alla parete sono alquanto difficili da illuminare perché hanno una ringhiera. Questa può rivelarsi un impedimento per posizionare le varie luci. In questo caso è possibile optare per una striscia led che illumina la pedata, ma anche pensare di posizionarla a scalini alterni dato che questa tipologia di scale non necessitano di molta luce. Inoltre è possibile pensare di posizionare delle lampade a soffitto proprio sopra la scala in modo da illuminarla, ma in maniera soft.

come-illuminare-le-scale-in-casa-05

Scala open-space moderne

Questa tipologia di scale è molto moderna, perfetta per una casa dallo stile industrial e scandinavo. Infatti le scale rappresentano delle piccole mensole che escono dal muro, sembra quasi che volino, è una scelta scenografica e molto suggestiva. Quindi non ci sono molti elementi che occupano spazio, allo stesso modo non c’è tanto da illuminare, la priorità è lo scalino.

Per mantenere lo stesso grado di modernità senza appesantire l’ambiente è possibile optare per dei faretti ad incasso, posizionati a fianco dello scalino stesso, in modo da illuminarlo mantenendo l’ambiente pulito.

come-illuminare-le-scale-in-casa-14

Le luci a led sono sempre ben accette perché ti permettono di illuminare lo scalino senza inserire rischiare di togliere modernità all’ambiente, anzi tutta l’area risulterà ancora più tecnologica, sembrerà di vivere nel futuro. Questo genere di scale possono essere illuminate con colori chiari come il bianco, ma anche colori particolari come blu, rosso, verde, infatti esistono apposite strisce led che cambiano colore.

come-illuminare-le-scale-in-casa-18

Scala a chiocciola

La scala a chiocciola è la tipologia di scale più difficile da illuminare. È necessario capire in che modo procedere, se optare per l’illuminazione totale di tutto l’ambiente, i singoli scalini, oppure tutto lo scheletro delle scale. È possibile posizionare una lampada sul soffitto per cercare di illuminare tutta la scala, anche se questa scelta è la meno indicata perché non illumina alla perfezione il tutto.

come-illuminare-le-scale-in-casa-13

Potrebbero crearsi delle ombre che renderebbero molto difficoltoso salire e scendere. È possibile scegliere di illuminare i singoli scalini con una striscia di luci a led, oppure pensare di illuminare tutta la struttura per rendere l’ambiente di casa confortevole, ma anche molto originale.

come-illuminare-le-scale-in-casa-11

Come illuminare le scale in casa funzionalità e stile: galleria immagini

Ti abbiamo dato diversi suggerimenti che ti permetteranno di illuminare le scale in maniera funzionale senza rinunciare all’estetica. Ora per avere un po’ le idee più chiare  scegliere la tipologia più adatta a te non devi far altro che guardare questa splendida galleria di immagini.