Illuminare l’ingresso: 9 idee speciali

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Cerchi soluzioni pratiche per illuminare l’ingresso di casa? Qui troverai tanti consigli che potranno tornarti utili.

illuminare-ingresso-1

L’ingresso è il “lasciapassare” per la tua casa, ed essendo il primo luogo con cui entra in contatto un ospite, è importante che sia curato nel suo aspetto e che sia luminoso il più possibile. È impensabile infatti l’idea di possedere un ingresso di casa mal illuminato. Che accoglienza si può dare altrimenti ai propri ospiti in questo modo?!

Illuminare l’ingresso

Un ambiente buio disorienta le persone perché non capiscono di fronte a cosa si trovano in quel preciso momento. La luce infatti è sinonimo di accoglienza e proprio perché l’ingresso è il biglietto da visita per la tua casa, è importante che sia ben visibile e illuminato!

Data l’importanza che va data a un ambiente come l’ingresso, quindi, se hai problemi di luminosità in questo spazio, devi assolutamente rimediare a questo problema. In questo articolo infatti, troverai diverse soluzioni che ti aiuteranno a illuminare il tuo ingresso per poter accogliere al meglio i tuoi ospiti.

Soluzioni per il buio all’ingresso

La soluzione numero uno e quella più efficace è di sicuro l’installazione dei faretti. I faretti inoltre non servono solo a illuminare l’ambiente ma aiutano a dare l’impressione che questo sia più grande di quanto lo sia realmente.

Potresti installare nel soffitto dei faretti circolari ad incasso di piccole dimensioni, da distanziare l’uno dall’altro ma ad intervalli regolari in modo da dare in ogni angolo della stanza l’illuminazione che è necessaria. Se invece preferisci inserire più pochi faretti nel tuo ingresso, potresti optare per l’installazione di faretti di dimensioni più grandi, in modo che diano però lo stesso grado di luminosità dati dai faretti più piccoli.

illuminare-ingresso-2

Se il tuo ingresso prevede che ci siano degli scalini, potresti incassare dei faretti lungo gli scalini per creare una luce molto soffusa ed elegante.

Luci da pavimento

La scelta più originale che puoi fare per illuminare il tuo ingresso è proprio quella di inserire delle luci da pavimento, simili a quelli che si installano solitamente in un giardino. Sono sempre dei faretti ad incasso, a scelta tra alogene o a led, ma che vanno installati nel pavimento appunto e puoi sceglierle rotonde, quadrate, o in un’unica striscia che corre lungo il perimetro dell’ingresso. Saranno un tocco di originalità e design perfetto per il tuo ingresso e stupiranno di sicuro i tuoi ospiti.

illuminare-ingresso-3

Non il solito lampadario

Ci sono dei particolari lampadari che ancora potresti scegliere per l’illuminazione della tua casa, ovvero quelle con sensore di movimento. Cosa sono? Sono quei faretti che si accendono non appena rilevano un movimento nel loro raggio d’azione del sensore. Ideale soprattutto perché non si dovrà cercare al buio il pulsante d’accensione!

Applique da muro

Se hai un ingresso stretto e poco luminoso, le applique da muro potrebbero essere la scelta giusta che fa per te. Vanno applicati lungo le pareti dell’ingresso e ce ne sono di diversi tipi tra cui scegliere. Ogni forma si adatta allo stile presente in tutta la tua casa, quindi può andare bene per una casa dall’arredo classico ma anche per chi ha optato per un arredamento in stile moderno.

Lampadario sospeso

Se il tuo ingresso è ampiamente spazioso, ma comunque poco illuminato o stai cercando un metodo per illuminarlo durante le ore più buie, c’è una giusta soluzione per te. Perché non utilizzare dei lampadari a sospensione? Ormai se si pensa ai lampadari, si tende ad immaginare quegli oggetti antichi che usavano solo le nonne, ma il design ha fatto dei passi avanti anche per creare dei lampadari che siano funzionali ma soprattutto belli esteticamente e adatti ad un ambiente moderno. Ti basterà solo cercare il modello che incontri i tuoi gusti personali. Da quelli a sfera, quelli che scendono a filo, a quelli con paralume colorato.

illuminare-ingresso-4

Lampade da tavolo

Se hai abbastanza spazio nel tuo ingresso dove poter sistemare una console, potresti posizionarci su una lampada da tavola che si sposi con l’arredamento scelto per il resto della casa. Può essere una giusta alternativa per chi non ama lampadari o faretti a led in giro per l’ingresso.

Luce naturale

Se il tuo problema principale è illuminare il tuo ingresso durante il giorno senza dover per forza accendere luci, e la tua casa gode di pieno sole per quasi tutto il tempo, abbiamo la soluzione per te. Non sarebbe un peccato sprecare tutta questa luce naturale? Se non c’è solario intermedio tra la copertura della tua casa e l’ingresso, potresti pensare di creare nell’ingresso un lucernario che ti permette di avere quanta più luce naturale possibile all’interno del tuo ingresso. Questo sempre però che tu non abbia la possibilità di creare delle finestre! Come vedi ti abbiamo dato ben due soluzioni per sfruttare la luce naturale per l’ingresso della tua casa!

illuminare-ingresso-5

Tunnel solare

Se non è possibile creare delle finestre o un lucernario per il tuo ingresso, puoi pensare di installare il tunnel solare. Attraverso una sorta di tunnel posizionato sul tetto, un particolare apparecchio in grado di captare la luce naturale che prende dal tetto, la incamera e la “distribuisce” negli ambienti in cui è posizionata, riflettendo la luce esterna nelle stanze.

Come illuminare l’ingresso: galleria immagini

Trova le idee giuste per illuminare il tuo ingresso grazie alle immagini della nostra gallery.