Come illuminare la cantina

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Come fare per illuminare la cantina? Quali sono le luci giuste? Per te alcuni consigli su come fare luce in cantina con la corretta illuminazione.

illuminare-cantina-1

La cantina è quel luogo della casa in cui quei pochi fortunati ad averla oggi giorno, possono conservare i loro vini preferiti, o dove depositano solitamente tutto ciò per cui non si ha più spazio in casa. Infatti se non si ha un ripostiglio in casa, la cantina è il luogo ideale in cui sistemare tutto ciò che non serve in casa. Qualsiasi è l’uso a cui hai destinato la tua cantina però sai bene che è fondamentale che sia illuminata nel modo giusto per non procedere a tastoni e brancolare nel buio, alla ricerca di quell’oggetto o quella bottiglia che vuoi in quel momento.

Come si può illuminare una cantina

La cantina data la sua conformazione, è un luogo della casa in cui non arriva alcuna luce naturale o in quantità davvero minime, e quindi per questo si fa indispensabile la scelta di un’illuminazione giusta per questa zona della casa. Forse non lo sai ma l’illuminazione di una cantina va scelta in base all’uso che si dà a questo spazio.

Il tipo di luce che si deve scegliere quindi varia se si tratta ad esempio di una cantina per vini rispetto a una cantina in cui andrai a riporre tutte le tue conserve dell’anno. Tranquillo però, perché andremo insieme ad analizzare e capire quale tipo di illuminazione è la più corretta in base ad ogni utilizzo che ne fai della tua cantina.

illuminare-cantina-2

Come illuminare la cantina per vini

Se sei un appassionato di enologia e hai scelto di adibire la cantina come il tuo tempio in cui conservare al meglio i tuoi vini preferiti, l’illuminazione giusta è fondamentale per la loro giusta conservazione di qualità.

La tua cantina infatti in questo caso non avrà bisogno di molta illuminazione. I vini sono delicati e risentono delle diverse temperature dell’ambiente in cui vengono conservati, quindi vanno evitati i punti luce che potrebbero riscaldare la stanza e far perdere di qualità i tuoi amati vini. Per una cantina per vini è meglio preferire una luce a soffitto che sia soffusa e che non quindi illumini in modo troppo diretto l’intero ambiente.

Scegli quindi per delle plafoniere da parete o delle applique, o ancora dei faretti da incasso. Basterà solo scegliere il voltaggio basso quindi la temperatura di colore giusta delle luci, in modo che illuminano l’intera cantina ma soprattutto lo fanno nel modo corretto senza il rischio di poter rovinare intere bottiglie di vino a causa di luci sbagliate.

illuminare-cantina-3

Illuminare la cantina/deposito per mobili vecchi

L’uso più comune che si fa della cantina è come stanza in cui sistemare tutti i mobili vecchi e oggetti che non si utilizzano più, per non tenerli più in giro a creare ulteriore disordine. È qui quindi che trovano spazio tutto ciò per cui non si ha più spazio in casa o si ritiene che ormai sia superfluo. Chi non ha una soffitta quindi riversa tutto in cantina, ma se hai scelto per essa l’illuminazione sbagliata sarà, come cercare l’ago in un pagliaio ogni volta che scenderai giù alla ricerca di qualcosa!

Potrebbe interessarti Ristrutturare la cantina di casa

Se la tua cantina è stata adibita quindi come una sorta di deposito in cui hai sistemato oggetti e mobili che non usi più, la luce più adatta è una da soffitto. Puoi optare per una chiara ma che faccia luce sull’ambiente senza che però ce ne sia troppa.

Se invece vuoi rendere luminosi anche gli angoli perché lì magari avrai sistemato degli scatoloni che di tanto in tanto vai a riaprire, puoi installare dove ti serve dei faretti da incasso a led. In questo modo anche gli angoli bui in cui la luce da soffitto non arriva, possono essere illuminati e facilmente raggiungibili.

illuminare-cantina-4

Come illuminare la cantina/spazio per gli hobby

Chi l’ha detto che una cantina può essere solo utilizzato per conservare i vini e vecchi mobili? Gli amanti del fai da te che non hanno un loro spazio in garage per poter lavorare al loro hobby, ma hanno una cantina, cercano il loro spazio qui.

Una cantina infatti, o un piccolo angolo di essa, può diventare comunque uno spazio in cui potersi dedicare al fai da te. Quindi se hai bisogno di una luce particolare e che ti dia una visibilità maggiore, hai bisogno di scegliere un tipo di luce che ti faccia lavorare senza sforzare troppo la vista e che ti permetta di vedere per bene il tuo tavolo di lavoro.

Puoi installare una striscia led da posizionare proprio sopra al tuo banco del fai da te in modo da avere il banco ben illuminato e senza che si consumi troppa energia perché essendo a led, è una luce a risparmio energetico e quindi a basso costo.

illuminare-cantina-5

Come illuminare la cantina: foto e immagini

Scorri la galleria per trovare le idee giuste su come illuminare la tua cantina in base all’uso a cui l’hai destinata.