Come illuminare il soggiorno lungo e stretto

Hai un salone di forma stretta e allungata e vuoi farlo sembrare visivamente più ampio? Scopri come illuminare il tuo living sfruttando la luce nel modo giusto.

Light Brown Living Room Ideas White Curtain Tan Wall Color Cream pertaining to Living Room Decorating Ideas With Tan Walls

Il living è una stanza fondamentale della casa: è la zona che accoglie gli ospiti ma è anche un luogo di raccoglimento e di relax che non va mai sottovalutato. Se lo spazio a vostra disposizione è poco, bisognerà scegliere gli arredi e i colori giusti per creare una zona giorno armoniosa e confortevole.

Ma cosa fare se il salone è di forma stretta e allungata? Le fonti luminose giocano sicuramente un ruolo importante e, se ben studiate, faranno sembrare subito l’ambiente più ampio e spazioso. Scopri subito come illuminare il tuo salone con questi facili consigli!

La luce naturale

Anche in un salone stretto e lungo una sola fonte luminosa in tutta la stanza non basta. Per illuminare e creare la giusta atmosfera nella vostra zona giorno bisogna partire dalla luce naturale e sfruttare le sue potenzialità: studiate il movimento della luce che penetra dalle finestre durante il giorno per decidere come posizionare i mobili.

Leggi anche Salone doppio

Infatti, prima di installare le luci artificiali, bisogna anzitutto individuare gli angoli scuri e le zone d’ombra che restringono otticamente lo spazio. La luce dovrà essere modulata e accompagnata, mai ostacolata. Quindi evitate le tende opache o i mobili troppo ingombranti che bloccano il passaggio della luce naturale.

illuminare-living-stretto-e-lungo (18)

Utilizza fonti di luce diverse

Dopo aver individuato gli angoli scuri e le zone d’ombra è il momento di scegliere il tipo di luce artificiale da inserire nel vostro living. In base allo spazio a disposizione dovrete scegliere una o più fonti luminose per dosare la luce e far sì che essa si integri perfettamente con gli arredi. Il consiglio è di optare per una luce perimetrale, come i faretti o le barre led.

Questi elementi inonderanno di luce le pareti e amplificheranno otticamente lo spazio, rendendo l’ambiente subito più armonioso grazie alla loro luce diffusa.

illuminare-living-stretto-e-lungo (1)

La scelta della lampada a soffitto

Il classico lampadario centrale non è sufficiente a illuminare da solo una stanza intera. Ma non esagerate con le fonti luminose: utilizzare troppe luci può essere controproducente quanto non utilizzarle abbastanza.

Per questo motivo la scelta della lampada a soffitto si rivela strategica: in un salone di forma allungata una lampada a sospensione, collocata sul tavolino centrale a circa 70/80 cm dal piano di appoggio, è perfetta per ridefinire lo spazio e creare un punto visivo di interesse che distolga l’attenzione dall’irregolarità della stanza.

illuminare-living-stretto-e-lungo (17)

Quali luci scegliere per il salone stretto e lungo?

La scelta delle luci non va mai lasciata al caso: in un salone stretto e lungo hai bisogno di luci calde, che creino la giusta atmosfera e che diano l’impressione di un ambiente spazioso e rilassante. Per ottenere questo effetto prediligi i faretti a luce diffusa o gli applique da parete.

Per delimitare il perimetro del salone puoi utilizzare le strisce led, che conferiscono un immediato senso di profondità: posizionale sui battiscopa o nelle zone nascoste, come i controsoffitti. Le barre led sono l’ideale per illuminare anche l’area destinata allo schermo della televisione: puoi regolare l’intensità della luce senza creare dei fastidiosi riflessi sullo schermo.

illuminare-living-stretto-e-lungo (2)

Definire e scolpire l’ambiente con la luce delle lampade

L’illuminazione del salone stretto e allungato risulta fondamentale non solo per creare un’ illusione di maggiore ampiezza, ma anche per scolpire e definire l’ambiente. La scelta delle lampade per il living è importante tanto quanto la scelta dei mobili. La piantana, con il suo fascio luminoso aperto e orientabile verso mobili e pareti, è la giusta soluzione se volete ritagliarvi un angolino accogliente nel vostro living.

La lampada da tavolo con il paralume opaco è invece da preferire per mettere in risalto una scaffalatura o un angolo studio; in questo modo la stanza viene vivacizzata dalla luce che crea volumi e maggiore dinamismo.

illuminare-living-stretto-e-lungo (14)

I dettagli che fanno la differenza

Esistono altri stratagemmi per rendere più bello e accogliente il vostro living. Creare un’atmosfera rilassante vi farà sentire a vostro agio e renderà il salone uno spazio unico. Utilizzare gli specchi sulle pareti più lunghe del salone farà sembrare la stanza più larga; ma potete anche collocare i punti luce sugli scaffali della libreria o nelle vetrine per creare un ambiente romantico e suggestivo.

Un altro suggerimento è quello di optare sempre per colori chiari e superfici brillanti nella scelta di mobili e rivestimenti. Il salone apparirà subito più ampio e luminoso!

illuminare-living-stretto-e-lungo (10)

Gli errori da evitare

  • Utilizzare una sola fonte di luce per illuminare la stanza
  • Ostacolare la luce solare con tende pesanti e mobili voluminosi
  • Esagerare con le lampade: troppa luce satura lo spazio e lo fa sembrare più piccolo
  • Usare i faretti in ogni angolo del living. La luce va sempre dosata!
  • Dimenticarsi di illuminare il tavolo
  • Utilizzare troppi punti luce: creare la giusta atmosfera è importante, ma non bisogna esagerare
  • Utilizzare colori scuri e superfici opache che non riflettono la luce

Idee per illuminare il soggiorno: immagini e foto

In questa galleria troverete alcuni suggerimenti per illuminare con stile la vostra zona giorno