10 trucchi per rendere luminosa la camera da letto

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Trucchi e soluzioni per illuminare la camera da letto. Come fare a rendere una stanza più brillante e luminosa. Una piccola guida per l’illuminazione.

10-trucchi-per-rendere-luminosa-la-camera-da-letto-5

Vi state guardando intorno e nella vostra camera da letto manca qualcosa: una fonte di allegria, brillantezza e accoglienza. Ebbene sì, manca proprio la luce! Una camera da letto spenta, senza la giusta illuminazione, si trasforma in un ambiente cavernoso che non trasmette le giuste vibrazioni né a noi che la viviamo né ai nostri ospiti.

Perciò, dopo esservi resi conto di questo problema che può gravare sulla nostra vita quotidiana, è arrivato il momento di rispolverare le lampade, comprare tende nuove e dare un nuovo look alla stanza: vi basteranno questi 10 trucchi per notare una grande differenza. E luce fu!

10-trucchi-per-rendere-luminosa-la-camera-da-letto-2

1. Colori neutri

10-trucchi-per-rendere-luminosa-la-camera-da-letto-3

Iniziamo subito con una soluzione che può sembrare scontata ma non lo è: l’impatto dei colori del nostro arredamento. Ovviamente, se optiamo per una palette scura, immediatamente perderemo colore e lucentezza.

Perciò, preferire colori neutri o brillanti, come ad esempio il tortora, il beige, il rosa, l’azzurro, il lime. E questa regola varrà anche per le scelte più grandi e impegnative, come il parquet o il rivestimento delle pareti, di fondamentale importanza per il risultato finale!

2. Tende sottili

10-trucchi-per-rendere-luminosa-la-camera-da-letto-1

Certo, l’ideale sarebbe non metterle, così da poter godere della luce naturale fino al tramonto. Ma potrebbe capitare che non possiamo farne a meno, specialmente se abitiamo in un condominio con molti vicini.

Quindi, acquistiamo tende dai colori neutri semitrasparenti, così da non ostacolare l’entrata dei raggi del sole. Oppure, optiamo per materiali leggeri da uno squisito effetto vedo non vedo, come il macramé o anche il lino.

3. Vetro

camera-da-letto-stile-industrial-chic-6

Il vetro è un alleato molto potente nell’arredamento, poiché non pone ostacoli visivi ai raggi del sole, e nemmeno all’illuminazione interna artificiale. Ad esempio, progettiamo la porta in vetro e ferro, per una camera da letto non convenzionale.

Oppure, acquistiamo pezzi d’arredo come una consolle in cristallo o degli scaffali in vetro e metallo dorato, per un look chic. Insomma, fate spazio agli elementi trasparenti!

4. Punti di illuminazione

camera-da-letto-stile-industrial-chic-16

E ovviamente, non possiamo accontentarci solo del lampadario a sospensione per la camera da letto. Infatti, se vogliamo garantirci una illuminazione sufficiente anche nelle ore serali, dobbiamo escogitare soluzioni che non ci affatichino la vista.

Quindi, sono praticamente obbligatorie le abat-jour accanto al letto, da posizionare sul comodino. In più, posizioniamo delle lampade da terra negli angoli della stanza, che vengono spesso trascurati. Infine, possiamo scegliere barre a LED da inserire nel guardaroba, per un armadio scintillante!

5. Specchi

camera-letto-alla-francese-8

Gli specchi non sono solo utili: la loro funzionalità non si esaurisce nel loro riflesso. Al contrario! Difatti, hanno un duplice pregio: da un lato, serviranno ad accrescere la quantità di luce in casa, riflettendo quella presente.

Dall’altro lato, faranno anche sembrare lo spazio più grande. Inoltre, possiamo selezionare gli specchi retroilluminati, così da aggiungere ancora più illuminazione grazie alle lampadine poste dietro.

6. Mobili lucidi

Camera-da-letto-moderna-come-scegliere-l-illuminazione-21

Parlando sempre di riflesso, anche i mobili ci vengono in aiuto: se scegliamo di acquistare i pezzi d’arredo come il guardaroba, la libreria o la consolle, con una patina lucida, contribuiremo a creare un maggiore gioco di luci, più ampio ed efficace per la nostra camera da letto.

7. Look minimal per camera da letto

camera-letto-pareti-color-aragosta-19

Non abbondiamo con gli oggetti, le decorazioni e i mobili in camera da letto. Infatti, fermano la trasmissione di luce, diventando dei fastidiosi impedimenti alla libera circolazione.

Al contrario, meglio optare per un’atmosfera minimal, con pochi oggetti ma buoni per uno stile fresco e leggero.

8. Lampadine incassate

Camera-da-letto-moderna-10-errori-da-non-fare-3

Le lampade incassate, come i faretti e le appliques, sono più efficaci rispetto al solo lampadario. Infatti, lo accompagneranno in questa ardua impresa di far risplendere la vostra camera, senza andare ad impattare sull’arredamento generale.

In più, alcuni faretti sono regolabili e possiamo riadattarli a seconda della zona da illuminare. Inoltre, illuminando le pareti o il soffitto faremo sembrare anche la stanza più grande!

9. Finestre interne in camera da letto

camera-da-letto-stile-eclettico-4

E se ancora non fosse abbastanza? Se avessimo ancora bisogno di illuminare la nostra stanza come il sole? Allora, passiamo alla soluzione più drastica: modifichiamo la struttura della camera.

Se possibile, creiamo finestre interne, comunicanti tra una zona e l’altra: l’assenza del muro vi farà ottenere più luce “rubandola” dal resto della casa, dando maggiore ariosità all’ambiente.

10. Biancheria da letto luminosa

camera-da-letto-pareti-color-corallo-14

E infine, andiamo a celebrare il vero protagonista della nostra stanza: il letto! Effettivamente, sarà proprio su di lui che ricadrà lo sguardo, sia nostro che dei nostri ospiti. Quindi, acquistiamo una biancheria da letto dai colori brillanti, energici e vigorosi, come un rosso, un giallo o un verde salvia.

Poi, sempre riguardo al letto, un piccolo consiglio: non lo lasciate in disordine, poiché questo potrebbe influenzare la percezione che abbiamo della stanza.

10 trucchi per rendere luminosa la camera da letto: immagini e foto

Siete pronti ad avere una camera da letto completamente diversa, che risplenderà di luce propria? Se volete avere ancora qualche spunto, sfogliate la galleria delle immagini: ci sono nuove camere da letto ad aspettarvi, per tanta ispirazione e nuovi progetti.