Idee di divano per lo stile minimal: i colori e i modelli da preferire
I divani in stile minimal si caratterizzano per la loro linearità ed essenzialità: a 2 o a 3 posti, angolare o senza schienale, bianco, nero o dai toni vivaci, ecco i modelli e i colori di divano da preferire per un soggiorno dall’arredamento minimale ma di grande impatto.
Lo stile d’arredamento minimal è, al giorno d’oggi, uno dei più amati. La razionalizzazione degli spazi, la riduzione al minimo di orpelli e decorazioni, in favore di una maggiore funzionalità e di un’estetica quanto più possibile pulita e lineare, fanno dello stile minimalista l’ispirazione perfetta per la casa contemporanea.
Il cuore pulsante della casa resta, anche in questo caso, il soggiorno. Minimal non significa necessariamente asettico o freddo: accogliere gli ospiti in un ambiente rilassante e poter godere in prima persona di una zona relax adeguata è un’ambizione comune anche agli estimatori del minimalismo più puro. La scelta del perfetto divano per lo stile minimal rappresenta, per questa ragione, una questione focale.
Quali sono i modelli più indicati e quali i colori che meglio si abbinano a questo stile di arredamento? Quali le ispirazioni a cui potersi rifare per ricreare in casa un’atmosfera che sia essenziale ma accogliente? Proviamo a fare il punto e a rispondere a tutte queste domande, scoprendo insieme quali sono i divani minimal su cui vale la pena puntare.
Come scegliere il divano per lo stile minimal
Lo stile d’arredamento minimal è, come il nome stesso suggerisce, minimalista ed essenziale. Lo spazio è fondamentale: deve essere arioso, libero da orpelli e decorazioni futili, arredato con elementi che siano non solo esteticamente gradevoli ma anche estremamente funzionali. Anche quando le metrature del soggiorno non sono poi così ampie, lo scopo è quello di lasciare “aria”: ci si riesce, scegliendo mobili e complementi d’arredo che svolgono più funzioni, consentendo di ottimizzare gli spazi.
Il divano perfetto per lo stile minimal risponde a questi requisiti. Solitamente il soggiorno arredato in stile minimalista ne prevede solo uno, a 3 posti o angolare se lo spazio lo consente, a 2 posti se la superficie è più ridotta. Le linee e le forme da preferire sono quelle geometriche, lineari ed essenziali. I materiali migliori quelli più pratici e facili da pulire, come tessuti idrorepellenti di ultima generazione, pelle o ecopelle.
Per quanto riguarda i colori, la palette dell’arredamento minimal contempla prevalentemente toni come il bianco, il nero o il grigio. Sono concessi anche i colori accesi, a patto che creino contrasto con il resto dell’arredo.
Divani in stile minimal: le migliori idee
Design per un ambiente ricercato
Divani minimal di design, dalle forme particolari e originali, rappresentano una scelta fuori dagli schemi che ben si addice al contesto di una casa dove nulla è lasciato al caso e tutto, invece, è stato accuratamente selezionato per colpire nel segno.
Asimmetrie, sedute sospese e materiali innovativi sono la chiave di volta per un divano in stile minimal diverso dal solito. Sceglietelo senza braccioli, per esempio, e rendetelo il protagonista dell’intera zona living.
Divano letto per chi ama ottimizzare gli spazi
Come anticipato, uno dei tratti distintivi dello stile minimal è quello che compete l’ottimizzazione degli spazi. Specialmente se non si dispone di un soggiorno molto ampio, scegliere un divano letto può essere un’opzione indovinata e intelligente.
Puntate su un modello pratico da aprire, in grado di trasformarsi in pochi secondi in un comodo letto per dormire. Se preferite, potete acquistare un divano letto minimal dotato di chaise longue contenitore, in modo da assicurarvi un ulteriore risparmio in termini di spazio e un soggiorno sempre perfettamente in ordine.
Angolare per un soggiorno ampio
Solitamente il soggiorno arredato in stile minimal prevede un solo divano, ampio e spazioso se le metrature a disposizione lo concedono. In questo caso, perché non scegliere un divano angolare? Le possibilità a disposizione si sprecano, sia per i divani componibili da far realizzare su misura che per quelli già disponibili a catalogo firmati dai principali brand che si occupano di arredamento.
Sceglietelo con i braccioli o senza, in tessuto completamente sfoderabile per una pulizia agevole oppure in ecopelle. Aggiungete un tavolino basso e pochi altri complementi d’arredo e il gioco è fatto: il divano ad angolo riesce, anche da solo, a ricreare sin da subito la giusta atmosfera.
Senza schienale per un angolo lounge
C’è chi proprio non lo sopporta e chi, invece, lo adora. Il divano senza schienale e senza braccioli, una sorta di pouf ma decisamente più grande, è sicuramente un’idea azzardata, ma è di grande tendenza.
Sceglietene uno per il vostro soggiorno in stile minimal, da posizionare nelle vicinanze del caminetto per ricreare un angolo lounge rilassante dove poter accogliere gli amici oppure, semplicemente, sorseggiare un calice di vino a fine giornata.
Un divano di questo tipo, senza schienale e basso, non è il più comodo in assoluto, ma è di certo il più cool.
Divano per lo stile minimal: immagini e foto
Le nostre idee e le nostre ispirazioni su come scegliere il perfetto divano per lo stile minimal vi sono tornate utili? Date un’occhiata alla galleria di immagini di seguito: troverete tanti altri spunti per l’arredamento del soggiorno.