Carte da parati dipinte a mano: scelte esclusive per un ambiente chic
Guida alla scelta delle migliori carte da parati per decorare con stile e personalità ogni ambiente della propria casa

Rivestire le superfici verticali della casa è uno dei principali metodi per arredarla e decorarla nel migliore dei modi. Le alternative di certo non mancano e oltre alla pittura e alle piastrelle ci si può orientare verso la carta da parati. Sì proprio quelle tanto vituperate carte da parati che per anni hanno caratterizzato le pareti delle case e che per anni hanno conosciuto un certo declino. Poniamo l’attenzione sui vantaggi di questo tipo di scelta soprattutto sull’acquisto e l’applicazione delle carte da parati dipinte a mano.
Quali sono le migliori carte da parati e perché scegliere quelle dipinte a mano

Per anni le carte da parati sono state impiegate diffusamente per l’arredamento delle case e poi gli sono state preferite altre soluzioni. Questo per diverse ragioni. Innanzitutto perché spesso con il passare degli anni tendevano a staccarsi e lasciare segni, ma anche perché per la loro sostituzione occorreva molto tempo e una spesa non indifferente essendo la sua rimozione particolarmente difficile. Inoltre c’era un problema igienico legato alla difficoltà nel pulire le macchie e la sporcizia che inevitabilmente si accumula sulle pareti di casa.
Da qualche anno le carte da parati sono tornate di tendenza soprattutto perché hanno superato tutti quei limiti che ne avevano decretato l’oblio. Sebbene si parli di carte da parati oggi si tratta di rivestimenti realizzati in diversi materiali: fibre naturali (seta, cotone, paglia, lino, eccetera), carta lavabile, TNT e materiali vinilici per prodotti che assicurano resistenza, longevità, qualità ed efficienza.
C’è poi da considerare l’aspetto estetico e di personalizzazione che trova nelle carte da parati dipinte a mano una delle massime espressioni. Sì perché le carte da parati oggi in commercio (e ne esistono svariate versioni e modelli) garantiscono quella personalizzazione e caratterizzazione degli ambienti nei quali vengono applicate che nessun altro tipo di rivestimento è in grado di assicurare.
Le carte da parati hanno la capacità di imprimere un’identità di design altamente personalizzata con la possibilità di trasformare totalmente o parzialmente l’ambiente. È infatti possibile applicare solo a una porzione di parete in modo da definire un angolo o uno spazio dedicato. Esistono modelli con trame floreali, disegni, panorami e texture tridimensionali capaci di esaltare la bellezza di ogni spazio. Inoltre si tratta di rivestimenti altamente resistenti tanto che possono essere applicati in qualsiasi stanza, anche in cucina e in bagno, ambienti nei quali il problema dell’umidità tradizionalmente creava problemi.
Dal punto di vista tecnico le moderne carte da parati non ingialliscono, sono inodore, facilmente sostituibili e durature nel tempo; di fatto assicurano tutti i vantaggi che si richiedono a un rivestimento.
Stampa digitale o stampa meccanica: le diverse anime della carta da parati

Nel campo delle moderne carte da parati, applicabili anche sui soffitti di casa, esistono diverse modalità di produzione. La principale distinzione è quella tra stampa meccanica (la soluzione classica) e quella digitale. Nella stampa meccanica il disegno viene eseguito su rotoli che hanno una larghezza variabile ma vincolato agli standard del macchinario. Inoltre questo metodo classico ha il limite di prevedere un decoro continuativo e ripetitivo. Il vantaggio di questa versione è quello di prevedere la goffatura, ovvero la capacità di imprimere un rilievo su un disegno. È una variante meravigliosa dal punto di vista estetico e di assoluto pregio estetico.
La stampa digitale, invece, viene eseguita mediante l’utilizzo del PC e dei relativi software che consentono una grande personalizzazione sia nel dimensionamento che nella tipologia di stampa da ottenere. Ogni stampa è univoca e, quindi, realizzata su misura per l’ambiente nel quale verrà inserita.
E le carte da parati dipinte a mano?
Perché scegliere le carte da parati dipinte a mano

Le carte da parati dipinte a mano raccolgono tutti i vantaggi delle moderne carte da parati aggiungendo il pregio di una realizzazione unica e artigianale. Queste carte da parati, infatti, vengono realizzate manualmente da pittori artigiani per prodotti su misura che riflettono la capacità artistica di chi le realizza. È un concentrato di sapienza e abilità manuale, di una tradizione antica che ritrova oggi il suo fascino più puro.
Scegliere le carte da parati dipinte a mano significa inserire negli ambienti della propria casa un rivestimento frutto della creatività, del made in Italy e con un elevato senso del gusto. Si tratta di realizzazione tutte diverse dove emerge l’artigianalità di un prodotto non realizzato in serie. Un prodotto che è una vera e propria creazione artistica e di design capace di realizzare ambientazioni scenografiche di qualsiasi tipo ma tutte dalla forte differenziazione e personalità.
La realizzazione delle carte da parati dipinte a mano non è solo pittura, ma anche ricamo, per un lavoro di altissimo pregio e manualità. È il risultato di un sapiente lavoro di progettazione e ideazione cui fa seguito una minuta realizzazione manuale dalla quale emerge tutta l’unicità e la forza visiva di un rivestimento meraviglioso.
Carte da parati dipinte a mano: foto e immagini
Stai pensando di utilizzare delle carte da parati dipinte a mano per la tua casa? Ecco alcuni esempi di ciò che puoi ottenere con questo straordinario rivestimento.