Specchiera per il bagno: come sceglierla
Spesso non ci facciamo nemmeno caso, ma una delle cose fondamentali in casa è la specchiera per il bagno. Sapete come sceglierla? Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione per capire qual è il modello migliore. Vediamoli insieme così da essere sicuri di fare la scelta giusta!
Generalmente in un bagno ci sono pochi mobili e soprattutto pochi ornamenti. Quindi, per evitare che risulti troppo spoglio o impersonale, bisogna scegliere con grande cura ogni elemento che viene inserito.
Ad esempio, un ruolo chiave ha sicuramente la specchiera. Scegliere quella più adatta non è così semplice come si potrebbe pensare.
Infatti, ci sono molte cose da valutare, tra cui le dimensioni, la forma, lo stile, la capienza ed altri dettagli importanti.
Per essere sicuri di non sbagliare quando si acquista la specchiera per il bagno vediamo insieme come sceglierla.
Scegliere le dimensioni
Il primo aspetto da considerare quando si deve scegliere la specchiera per il bagno sono le dimensioni che dovrà avere. Queste possono essere molto variabili e infatti dipendono da diversi fattori.
Il primo è sicuramente la grandezza del bagno. Ovviamente in un bagno molto grande una specchiera piccola si perderebbe, quindi è bene che le sue dimensioni sia notevoli.
Attenzione però, perché questo non vuol dire che in un bagno piccolo la specchiera debba per forza essere piccola. Infatti, è sempre bene ricordare che uno specchio crea l’illusione ottica che la stanza sia più grande, quindi in caso di dimensioni ridotte del bagno aiuta avere una specchiera importante che vada a dilatare visivamente l’ambiente.
Poi, le dimensioni devono essere scelte anche in base al lavandino. Generalmente non dovrebbe essere più larga di questo, a meno che non si opti per una specchiera extra large.
Infine, bisogna considerare quanti lavandini ci sono.
In caso ce ne fossero due, potete optare per il doppio specchio oppure per un’unica specchiera grande.
Scegliere la forma
A questo punto c’è da scegliere la forma della specchiera.
Le principali sono quadrate, rettangolari oppure ovali. Non mancano però anche le specchiere moderne dalle forme più particolari.
Fondamentalmente possiamo dire che la scelta della forma deve essere fatta in base allo stile di arredamento che avete scelto per il bagno.
Se ad esempio i mobili hanno delle linee delicate e morbide, meglio optare per una specchiera che abbia queste caratteristiche, quindi meglio preferirne una ovale.
Al contrario, invece, in un bagno minimal dalle linee pulite e nette, una specchiera di forma più squadrata è sicuramente l’ideale.
Decidere se optare per la cornice
Uno dei dilemmi quando si sceglie la specchiera per il bagno è quello di capire se prendere un modello con cornice o senza. In realtà fino a qualche anno fa non ci si poneva minimamente questo problema.
Infatti, è solo da quando sono nati lo stile moderno e quello minimal che gli specchi senza cornice, dalle linee più pulite, sono diventati sempre più di moda.
Anche in questo caso, quindi, lo stile di arredamento del bagno è fondamentale per questa scelta. Infatti, eventualmente inciderà anche sul tipo di cornice che la specchiera dovrà avere.
Può essere più elaborata con lavorazioni e rilievi in particolare, oppure molto più semplice. Poi, bisogna anche capire di che materiale deve essere la cornice. Ad esempio se state arredando in stile provenzale, è consigliata una in ferro battuto.
Scegliere le luci
Una specchiera può essere illuminata oppure no. Consigliamo la prima opzione in quanto fa sempre comodo avere delle luci vicino ad uno specchio.
A questo punto quindi c’è da capire che tipo di luci scegliere. Iniziamo col dire che consigliamo i led perché assicurano subito una luce intensa e ci fanno risparmiare sulla bolletta.
La luce poi può essere calda, neutra, oppure fredda. La prima tipologia renderà il bagno molto accogliente, ma è sconsigliata ad esempio per truccarsi in quanto altera molto i colori.
Una luce fredda, invece, evidenzia tutti i particolari, ma potrebbe rendere l’ambiente un po’ impersonale.
Quindi il consiglio è quello di puntare su una luce neutra.
Fare attenzione alla capienza
Sicuramente è consigliata una specchiera che sia anche contenitore, in modo da avere dello spazio extra in bagno per avere a portata di mano alcuni prodotti di cui c’è sempre bisogno.
A questo punto, però, è importante capire la capienza effettiva ed anche come sono distribuiti i vari scomparti. Infatti, può esserci una sola anta grande, oppure due laterali.
Inoltre, in alcuni casi ci sono anche delle piccole mensole che sono sempre molto comode per appoggiare qualcosa. Questa è una scelta che deve essere fatta in base alle vostre esigenze.
Come scegliere la specchiera per il bagno: immagini e foto
Tra le immagini della galleria sottostante, troverete diversi tipi di specchiere per il bagno. Non esitate a dare uno sguardo alle foto per osservare i diversi modelli e capire qual è quello che più si addice al caso vostro.