Lavabo opaco: idee di arredo per un bagno moderno

Come scegliere il lavabo opaco in base allo stile d’arredamento del tuo bagno. Idee, proposte e novità di interior per rinnovare l’ambiente con un tocco di modernità: scopri gli stili e i materiali di tendenza per il lavabo opaco.

Lavabo opaco: idee di arredo per un bagno moderno

A volte basta davvero poco per rinnovare un ambiente scontato o troppo rassicurante. Un accenno di colore o una finitura opaca per il lavabo e il bagno acquista da subito un nuovo volto, meno tradizionale e più sofisticato.

Già, perché il lavabo opaco va considerato come un elemento di arredo prettamente moderno, un cambio di rotta evidente rispetto ai tradizionali lavabi in ceramica bianca, che fino a qualche anno fa spopolavano in tutti i nostri bagni.

E non è detto che il lavabo debba per forza essere abbinato ai sanitari! Anzi, le tendenze più moderne prediligono pezzi scoordinati tra loro, proprio per dare un tocco di personalità più incisivo all’ambiente. Ecco perché vogliamo mostrarti un modo facile e innovativo per rinnovare l’aspetto del tuo bagno, a partire dalla scelta di un nuovo lavandino con finitura mat.

Scopri come scegliere il lavabo opaco più idoneo al tuo stile. Individua la forma, il colore e il materiale migliore e divertiti a cambiare volto al tuo bagno, in linea con le tendenze di interior più attuali.

come-abbinare-lavabo-miscelatore-2

Lavabo opaco: aspetti da considerare per la scelta

Lavabo opaco: idee di arredo per un bagno moderno

Se stai valutando l’ipotesi di cambiare il lavabo optando per un materiale con effetto mat, sicuramente ti sarai già  imbattuta nelle tantissime proposte delle aziende del settore. Ma in che modo bisogna scegliere il lavabo opaco? Quali sono gli aspetti da considerare per trovare la tipologia più idonea al proprio bagno?

Un modo per semplificarti la scelta è pensare alla destinazione del nuovo lavabo e all’uso che desideri farne. Se si tratta di un bagno di servizio, dovresti orientarti su una tipologia più commerciale, ma realizzata con un materiale resistente e facile da pulire, destinato a un uso intensivo e prolungato.

Altrimenti, se stai pensando di cambiare volto al tuo bagno personale, puoi tranquillamente optare per soluzioni di fascia medio-alta con materiali più pregiati e magari con un occhio di riguardo verso l’estetica e il design.

Ovviamente questo inciderà direttamente sul prezzo finale del lavabo, che dipende grossomodo anche dalla tipologia sulla quale hai deciso di puntare. Integrato o semi-integrato, incassato, da appoggio, a blocco o a consolle: scegli l’opzione più comoda per le tue esigenze, dando priorità allo spazio che devi arredare.

Come scegliere il materiale del lavabo opaco?

lavabo-bagno-squadrato-1

Il secondo passo sarà valutare correttamente la scelta del materiale del nuovo lavabo. I lavabi opachi possono essere realizzati in tantissime varianti differenti, che si adattano a tutti i maggiori stili di arredo e accontentano tutte le tasche.

Partiamo da un punto fondamentale: non esiste un materiale migliore di un altro, ma semplicemente il materiale migliore per le tue esigenze. Tra i fattori da valutare ci sono la resistenza all’usura, la manutenzione richiesta e il budget a disposizione. In base a questi fattori hai la possibilità di scegliere tra:

  • ceramica o resina: materiali resistenti, facili da pulire e con un prezzo abbordabile
  • pietra naturale o grès effetto pietra: il prezzo sale, ma hai il vantaggio di un lavabo decisamente più pregiato, resistente e con una manutenzione poco impegnativa. Le superfici si graffiano difficilmente
  • legno e vetroresina: lavabi di lusso, ideali per un bagno padronale. La manutenzione è più delicata ed esige trattamenti lucidanti e antigraffio con prodotti specifici per il materiale scelto.

Come scegliere lavabo opaco in base allo stile d’arredo

lavabo-rotondo-6

Passiamo ora alla scelta della forma e del colore del tuo nuovo lavabo opaco. Questi aspetti estetici sono fondamentali per determinare la tipologia di lavabo più adatta allo stile del tuo bagno.

Il lavabo opaco è sicuramente emblema di modernità, ma ciò non toglie che puoi tranquillamente sceglierlo anche nel caso di un bagno in stile classico. Basterà prestare attenzione ad alcuni dettagli per integrarlo perfettamente nell’ambiente, creando un’armonia di forme e colori.

Vediamo le migliori idee di arredo in base allo stile del tuo bagno.

Idee di lavabo opaco per il bagno moderno

bagno-in-resina-lavabo-4

Per un bagno in stile industriale opta per forme squadrate e bordi rialzati: un lavabo da appoggio o una tipologia a consolle è perfetta per valorizzare uno stile audace e pragmatico come l’industrial.

Anche la scelta del colore contribuisce a creare un’armonia generale in tutto l’ambiente: prediligi il grigio ardesia e il nero, oppure colori più vivi come il giallo intenso, il verde smeraldo o il marrone caramello.

Lavabo opaco: idee di arredo per un bagno moderno

Se ami la luminosità dello stile scandinavo opta sempre per lavabi dal design moderno ma con colori più chiari e luminosi, come il grigio chiaro, il rosa, l’azzurro e il bianco.

In questo caso la scelta della rubinetteria riveste un ruolo fondamentale per caratterizzare e distinguere la tendenza nordica dalle tendenze più vintage e femminili. Il consiglio è di optare per una rubinetteria opaca nera dal design squadrato, per creare un contrasto di colore decisamente raffinato.

doppio-lavabo-bagno-come-scegliere-10

Se invece il tuo bagno è moderno e minimale, un lavabo opaco bianco o in un colore neutro è quello che meglio si addice a esaltare un’estetica improntata all’essenzialità.

Punta su forme squadrate da appoggio o per una tipologia integrata nel top che assicura una pulizia estetica impareggiabile. Per la rubinetteria niente fronzoli decorativi: forme lineari o ridotte al minimo indispensabile, in materiale cromato oppure nero opaco.

Idee di lavabo opaco per il bagno in stile classico

Lavabo opaco: idee di arredo per un bagno moderno

In un bagno in stile classico ti consigliamo di puntare a una tipologia di lavabo da incasso o integrata, optando per forme più morbide (lavabo rotondo oppure ovale) e scartando l’idea di un lavabo squadrato.

Il legno è una scelta audace ma che si addice tanto a un bagno classico, quanto a uno dal mood rustico o vintage. Se sei alla ricerca di soluzioni meno impegnative e meno costose, ti suggeriamo di prendere in considerazione la classica ceramica o la resina.

Per quanto riguarda la tonalità del lavabo con il bianco non rischi mai di sbagliare. Ma se vuoi concederti un tocco di colore allora prediligi i pastello, oppure un colore facilmente abbinabile alla palette cromatica del tuo bagno, magari in tono con le piastrelle o con un dettaglio particolare degli arredi.

Lavabo opaco: immagini e foto

Scopri le migliori proposte di lavabo opaco disponibili in commercio: sfoglia la galleria delle immagini e trova la soluzione che preferisci.