Arredare un soggiorno lungo e stretto in stile scandinavo

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Puro e incredibilmente semplice ma curato nei dettagli, lo stile scandinavo è una tendenza estetica di gran gusto e non dovete rinunciarci solo perchè avete un soggiorno lungo e stretto.

Arredare-un soggiorno-lungo-e-stretto-in-stile-scandinavo-2

Indubbiamente, negli spazi lunghi e stretti, è più difficile disporre i mobili e i vari elementi di arredamento. Pur tuttavia, questo non deve essere un ostacolo insuperabile ai vostri sogni per la vostra casa e per le decorazioni da riservare ad essa.

Quindi, se state da anni pensando di rimodernare il living adottando lo stile magico e fatato dei paesi nordici, è il momento di farlo! Ecco a voi i suggerimenti per arredare nella maniera migliore il soggiorno in stile scandinavo.

Arredare-un soggiorno-lungo-e-stretto-in-stile-scandinavo-21

Capire gli spazi

Come prima cosa, sarà utile capire l’effettiva dimensione del vostro soggiorno. Prendete tutte le misure, così potrete fare anche un’elenco degli oggetti e degli arredamenti che potrebbero starci dentro senza sforare con gli spazi.

In questa fase è di vitale importanza stare particolarmente attenti. Si rischia, infatti, di acquistare arredi in più che poi non verranno utilizzati o che, volendoceli mettere a forza, daranno un aspetto molto confusionario alla stanza.

Modern scandinavian living room interior – 3d render

Disporre i mobili del soggiorno

Una volta interpretate le dimensioni corrette dell’ambiente, potrete iniziare a giocare con i vari mobili, dispondendoli a vostro piacimento.

Un errore comune sarebbe quello di posizionarli tutti lungo i lati della stanza ma in questo modo rischiate di far sembrare l’ambiente ancora più piccolo.

Non abbiate paura ad osare: riempite la stanza con gli elementi, almeno quelli essenziali, altrimenti potrebbe sembrare vuota o poco accogliente.

Inoltre, non occupate forzosamente gli angoli, anche se può sembrare una buona idea. Sprecherete solo spazio in questo modo.

E lo stile scandinavo è semplice e per niente rozzo, quindi dovrete porre molta attenzione ad ogni singolo centimetro utilizzato ed utilizzabile.

Arredare-un soggiorno-lungo-e-stretto-in-stile-scandinavo-19

Tappeti per delimitare gli spazi

Il tappeto può essere fondamentale in un ambiente con queste dimensioni. Infatti, per evitare la sciatteria e non far sembrare che la mobilia sia lasciata a se stessa, il tappeto è la soluzione che fa al vostro caso.

Raccogliendo i mobili sul limite del tappeto, sarà facile delimitare gli spazi, così da far sembrare che abbiate volutamente preferito un ambiente lungo e stretto.

Lo stile scandinavo, inoltre, predilige molto questo elemento. Infatti, i tappeti ispirano calore naturale, in particolare quelli a pelo lungo.

Anche con quelli a pelo corto otterrete comunque l’effetto desiderato.

Potete optare anche per quelli in viscosa o taftato.

Attenzione ad evitare, però, i tappeti circolari, che pure si utilizzano molto nei paesi nordici. Purtroppo dovrete rinunciarvi poichè vanificherebbero la disposizione dei mobili, contrastando nettamente con le dimensioni della stanza.

Arredare-un soggiorno-lungo-e-stretto-in-stile-scandinavo-16

Dove mettere il divano

Un altro elemento irrinunciabile è il divano. Per lo stile scandinavo, infatti, il divano è basilare e solitamente dai colori molto tenui, se non addirittura completamente bianco.

Per sistemarlo nel modo migliore nel soggiorno lungo e stretto, si potrebbe sistemare di fronte alla parete più lunga, dove potreste sistemare poi il televisore o la libreria.

Arredare-un soggiorno-lungo-e-stretto-in-stile-scandinavo-17

Soluzioni per sedersi in uno spazio piccolo

Se avete paura che il divano vi occupi troppo spazio ma volete comunque osannare questo trend alla moda, ci sono delle altre soluzioni.

Ad esempio, invece del divano, potreste acquistare due poltroncine, non altrettanto grandi ma ugualmente comode, che creeranno anche un ambiente più raccolto.

Oppure, per essere ancora più semplici, anche delle sedie con telaio in legno sono degli ottimi sostituti.

Infine, rinunciando completamente allo schienale, anche dei pouf possono prendere il posto del divano.

soggiorno-stile-scandinavo-50

Mettere in risalto le dimensioni

Se vi piace molto la dimensione del soggiorno, non c’è motivo di nasconderla.

Infatti, potete enfatizzare la sua forma, impiegando ancora più linee. Seguite le linee orizzontali, disponendo la mobilia in modo tale da creare linee parallele tra loro.

Anche i quadri, in questo caso, possono giocare un ruolo fondamentale, ricalcando le linee rette della stanza.

Ciò viene incontro anche alle caratteristiche dello stile scandinavo, che predilige asciuttezza nei suoi ambienti, senza essere troppo esuberante, e che loda la linearità.

Arredare-un soggiorno-lungo-e-stretto-in-stile-scandinavo-15

Punti d’attenzione

Anche in un soggiorno stretto e lungo, non dovranno mancare dei piccoli punti su cui attirare l’attenzione.

Infatti, per quanto questo stile preferisca colori tenui, chiari o comunque non accessi, è d’uso anche posizionare oggetti più vivaci che si facciano notare.

Ad esempio, potreste optare per un quadro dalla cornice di un colore più coraggioso, o dei cuscini da una tonalità più aggressiva.

Anche delle piantine piccole, magari posizionate sulla libreria, possono essere dei punti nevralgici. Non esagerate con fiori troppo colorati che potrebbero stonare troppo con l’ambiente, passando dall’essere un piacevole stacco ad un pugno in un occhio.

Arredare-un soggiorno-lungo-e-stretto-in-stile-scandinavo-12

Bianco e nero come colori

I colori che ricorrono maggiormente nello stile scandinavo sono il bianco e il nero. Il bianco, ad esempio, lo si può utilizzare per le pareti e gli arredamenti.

Sul nero, invece, potreste scegliere le rifiniture delle librerie o la struttura delle sedie.

Il nero donerà anche un aspetto più snello e longilineo alla stanza, facendola sembrare più sviluppata in altezza e quindi più grande.

Arredare-un soggiorno-lungo-e-stretto-in-stile-scandinavo-3

Arredare un soggiorno lungo e stretto in stile scandinavo: foto e immagini

Per poter concretizzare l’idea di un salotto scandinavo, ecco alcune foto da cui trarre ispirazione.